Horizon Europe: i bandi per Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment

Horizon Europe Food - Photo credit: Foto di Jatuphon Buraphon da Pixabay Il nuovo work programme del cluster 6 di Horizon Europe vale quasi 1,9 miliardi e prevede la pubblicazione di 21 call e 176 topic tra 2023 e 2024. Ecco obiettivi, budget e scadenze del secondo programma di lavoro per Food, Bioeconomy, Natural resources, Agriculture and Environment e i consigli per ottenere i fondi europei forniti nell'ambito della settimana Horizon Europe 2023 organizzata dall'APRE.

Tutti i work programme di Horizon Europe 

Le nuove opportunità dei Fondi Strutturali 2021-2027 per il Lazio

Evento ConfCommercio Roma - Fonte: Profilo Linkedin ConfCommercio RomaTransizione verde, digitalizzazione, ma anche internazionalizzazione, mobilità e inclusione sociale. Sono questi alcuni dei temi cardine dei bandi previsti dai Programmi operativi del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) della Regione Lazio, rivolti a imprese, enti di formazione, soggetti pubblici e professionisti.

Le priorità della nuova programmazione europea 2021-2027 del Lazio

I bandi europei per l’idrogeno

Fondi europei idrogeno - Copyright: European Union, 2020 - Source: EC - Audiovisual ServicePer ottenere un ruolo di leadership nella corsa globale all’idrogeno, l’Europa deve puntare anche sulla ricerca e l’innovazione. Una serie di bandi vanno proprio in questa direzione, coprendo diversi aspetti, dalla produzione di idrogeno verde al suo impiego nel settore trasporti. Da Horizon Europe all’Innovation Fund passando per la Clean Hydrogen Partnership, ecco i bandi aperti e quelli in arrivo nel 2024

I bandi europei per rinnovabili, batterie, efficienza energetica e mobilità. Il Work Programme Horizon Europe 2023-24

Energia solare dallo Spazio: una gara ESA per il progetto Solaris

ESA Solaris - Photo credit: Airbus - Technology image of the weekL’Agenzia spaziale europea, seguendo l’esempio di Cina e Stati Uniti, punta sull’energia solare dallo spazio e lancia una gara per portare a termine un nuovo studio su vantaggi e criticità relativi al futuro del programma Solaris.

Horizon Europe, i nuovi bandi 2023 per il settore spaziale

I nuovi bandi sulle missioni di Horizon Europe

Horizon Europe missionsI fondi europei permetteranno di finanziare progetti riguardanti l'adattamento ai cambiamenti climatici, la ricerca sul cancro, la gestione delle risorse idriche, la transizione verde dei centri urbani e la salute dei suoli.

Tutti i work programme di Horizon Europe 

Su cosa si concentrano i bandi FSE+ Emilia-Romagna 2021-27

FSE Emilia-Romagna - Foto di Ylanite Koppens da PexelsLavoro, competenze avanzate, parità di genere e inclusione sociale sono alcune delle priorità del Programma del Fondo sociale europeo Plus Emilia-Romagna per il periodo 2021-27 (PR FSE+). Ecco su cosa saranno focalizzati i bandi della Regione Emilia-Romagna nei prossimi anni e gli avvisi che saranno pubblicati nei primi mesi del 2023.

Anticipazioni sui bandi FESR Emilia-Romagna 2021-27

PAC 2023-27: cosa finanziano i fondi europei per lo sviluppo rurale

Sviluppo rurale - Photo credit: Foto di Tim Mossholder da PexelsLa programmazione degli oltre 16 miliardi destinati dal Piano strategico PAC 2023-27 dell'Italia agli interventi di sviluppo rurale è ufficialmente partita. Adottati i primi Complementi regionali al PSP, cioè gli eredi dei PSR 2014-2020, sono stati pubblicati già diversi bandi per l'accesso ai contributi.

Ok di Bruxelles al Piano strategico PAC dell'Italia

Fondo 394 Ucraina: le novità del Milleproroghe 2023

Foto di ds_30 da PixabayLa legge di conversione del decreto Milleproroghe 2023 ha messo mano al Fondo 394 di SIMEST, estendendo a tutto il 2023 le misure previste a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese colpite dagli effetti nefasti della guerra in Ucraina.

Cosa prevede il decreto Milleproroghe 2023?

Giubileo 2025: in arrivo gare per un miliardo di euro

Sono 87 gli interventi “essenziali e indifferibili” contenuti nel DPCM che approva il primo Programma dettagliato delle opere necessarie a preprare la Capitale ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo. Si va dalla riqualificazione della stazione Termini, alla manutenzione di strade e marciapiedi, passando per l'accoglienza e i beni culturali.

Le misure PNNR per il turismo

Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative

EIC AcceleratorCon un budget di circa 613 milioni di euro, il nuovo bando finanzia progetti ad alto rischio di startup e PMI innovative. Ecco come partecipare.

Guida allo European Innovation Council 

Anticipazioni sui bandi FESR Emilia-Romagna 2023

Foto di Nattanan Kanchanaprat da PixabayLa programmazione del Programma FESR 2021-27 della Regione Emilia-Romagna parte nel 2023 da una serie di bandi che valgono più di 120 milioni di euro. Previsti importanti investimenti in vari settori: dalla riqualificazione energetica all’imprenditoria femminile, passando per start-up innovative, internazionalizzazione e aiuti a commercio, turismo e terzo settore.

Su cosa si concentrano i bandi FSE+ Emilia-Romagna 2021-27