Aperto il primo bando Digital Europe per finanziare progetti di cybersecurity
A disposizione ci sono 43 milioni di euro per la sicurezza informatica in ambito sanitario e per sostenere il network europeo dei centri di coordinamento per la cybersicurezza.
In arrivo i bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale
Rigenerazione urbana: 1 mese in più ai Comuni interessati al bando da 300 milioni
Il Piano del Mipaaf per rilanciare pesca e acquacoltura
Online il testo del nuovo Programma triennale per il settore ittico, approvato a dicembre dal Ministero delle Politiche agricole e finanziato anche dalla legge di Bilancio 2022 con 16 milioni di euro. Obiettivo: sostenere la crescita e la competitività di pesca e acquacoltura, assicurando la tutela dell’ecosistema marino e della concorrenza.
I fondi del PNRR per Roma e Lazio: focus su infrastrutture e turismo
Dalla Roma-Lido, alla tratta Termini-Vaticano-Aurelia, passando per il Giubileo, il porto di Civitavecchia e la rigenerazione urbana, sono decine gli interventi che in questi anni vedranno la luce a Roma e nel Lazio grazie alle risorse del PNRR e non solo.
Grazie ai fondi PNRR, UE e nazionali il Lazio prevede 15,2 miliardi di investimenti
Gli aiuti alla filiera del vino nel Piano PAC 2023-27
Fondo garanzia PMI 2022: come funziona
L'aumento dei prezzi di materie prime ed energia, esacerbato dalla guerra in Ucraina, sta rallentando il phasing out dalla disciplina straordinaria del Fondo di garanzia PMI che era stato previsto dalla legge di Bilancio 2022. Le ultime novità in materia di sostegno alla liquidità arrivano dalla legge di conversione del dl Energia 21-2022, approvata definitivamente dalla Camera, e dal decreto Aiuti 50-2022.
Bonus, ristori e garanzie: tutte le misure del decreto Aiuti
Come ottenere i fondi europei della Mission Soil di Horizon Europe
Sanità: oltre al PNRR, il Sud riceverà anche 625 milioni del PON Salute 2021-27
Nei prossimi anni la sanità del Sud potrà contare non solo sul 41% delle risorse del PNRR stanziate per il comparto, ma anche sul PON Salute 2021-27 che rappresenta una novità assoluta per l’Italia. Parliamo di 625 milioni di euro, tra FESR, FSE+ e cofinanziamento nazionale, che saranno investiti in quattro aree specifiche.
Anticipazioni sui bandi FESR Emilia-Romagna 2021-27
Dalle start-up all’imprenditoria femminile, da Industria 4.0 all’energia rinnovabile. Sono alcuni dei settori su cui si concentreranno i prossimi bandi FESR della Regione Emilia-Romagna.
Più di 2 miliardi di fondi europei per la Regione Emilia-Romagna: i POR FESR e FSE 2021-27
La cessione dei crediti edilizi ha causato le truffe più grandi della storia italiana?
Con oltre 4 miliardi di euro di potenziali frodi, il governo rivendica le misure finora adottate, inclusa la stretta sulla cessione del credito su cui comunque è al lavoro per una sua mitigazione. Intanto Giorgetti dice che il superbonus ha drogato l’edilizia, Salvini lo corregge e l’ANCE chiede un freno ai continui “stop&go”.
Cessione multipla del credito: pressing per alleggerire lo stop