Incentivi assunzioni 2020, i chiarimenti INPS sull'esonero contributivo
Il decreto Agosto ha previsto l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le assunzioni di lavoratori subordinati a tempo indeterminato effettuate nel 2020. Ecco le istruzioni INPS per ottenere gli incentivi.
Lavoro nel decreto Agosto: CIG selettiva, incentivi per assunzioni e Sud
Bonus prima casa, scadenze sospese fino a fine anno
I chiarimenti INPS sulla decontribuzione in alternativa alla CIG
I chiarimenti dell'INPS sull'esonero contributivo in alternativa alla Cassa integrazione per i datori di lavoro del settore privato che hanno fruito degli ammortizzatori sociali e non richiedano i nuovi interventi di integrazione salariale. La misura, prevista dal decreto Agosto e confermata dal dl Ristori, è rifinanziata per altre otto settimane dalla legge di Bilancio 2021.
Lavoro nel decreto Agosto: CIG selettiva, incentivi per assunzioni e Sud
Esonero contributivo per le assunzioni di donne: la guida INPS
Con la Circolare n. 32 del 22 febbraio 2021, l'Istituto ha fornito i primi chiarimenti sullo sgravio contributivo per l'assunzione di donne introdotto dalla legge di Bilancio 2021.
L'esonero contributivo al 100% per assunzioni di giovani e donne
Semplificazioni per contratti di sviluppo e accordi di programma
Più tempo per presentare la documentazione in materia edilizia e per concludere gli investimenti, procedura semplificata per la valutazione delle proposte nell'ambito di accordi di programma e sblocco del 40% delle agevolazioni in sede di prima erogazione.
Proroga per contratti di sviluppo agroindustriali e altri finanziamenti alle imprese
Guida INPS su cassa integrazione e sostegno del reddito nella manovra 2021
Le risposte ai dubbi su ecobonus e sismabonus
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su ecobonus e sismabonus. Ecco le risposte alle domande frequenti.
Guida al superbonus: interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura
Assegni familiari e bonus mamma: importi confermati anche nel 2021
Un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato in Gazzetta ufficiale conferma anche per il 2021 gli stessi importi erogati dai Comuni lo scorso anno per gli assegni familiari e il bonus maternità.
Pacchetto famiglia 2021: assegno unico, bonus bebè, congedo di paternità
Patent box: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Ecco cosa fare per accedere al regime di tassazione agevolata (parziale esenzione su IRES e IRAP) per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali, meglio noto come Patent box.
Patent box: decreto Crescita, chiarimenti sulla nuova procedura