Programmi
- #TitoloStanziamento
- 1
Piemonte: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027.
€ 756 397 931 - 2
Trento: Complemento provinciale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento provinciale di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Provincia Autonoma di Trento (DGP 262 del 17.02.2023)
€ 198 960 232 - 3
Calabria: Complemento regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento regionale di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Calabria (DGP 167 del 21.02.2023)
€ 803 995 895 - 4
Bolzano: Complemento provinciale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento provinciale di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige (DGP 100 del 31.01.2023)
€ 324 738 886 - 5
Abruzzo: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma operativo dell'Abruzzo è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il periodo 2021-2027.
€ 406 591 455 - 6
Abruzzo: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo Regionale - PR FESR 2012-2027
Il Programma operativo dell'Abruzzo è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
€ 681 053 590 - 7
Lazio: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Lazio.
€ 602 555 924 - 8
Basilicata: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Basilicata.
€ 452 944 741 - 9
Agenzia Coesione territoriale: Programma nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027
Le sfide del Programma nazionale Capacità per la Coesione (PN CapCoe 2021-27), approvato dalla Commissione UE con Decisione di esecuzione C(2023) 374 del 12 gennaio 2023, riguardano la messa in campo di un intervento sistemico sul complesso degli attori delle politiche di coesione per favorire la capacità progettuale e gestionale degli Enti territoriali, la costruzione di strumenti di governo delle policies territoriali efficaci (PrigA), pervenire a modelli di misurazione della performance dei fondi e migliorare la valutabilità della capacità amministrativa degli Enti”.
€ 1 267 433 334 - 10
Veneto: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027.
€ 824 564 074 - 11
Umbria: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Umbria.
€ 534 437 143 - 12
Puglia: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Puglia
€ 1 205 795 514 - 13
Lombardia: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027.
€ 834 485 801 - 14
Toscana: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Toscana.
€ 748 813 503 - 15
Interreg IPA South Adriatic 2021-2027
Il Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027 promuove la cooperazione transfrontaliera tra Italia, Albania e Montenegro.
€ 81 258 770 - 16
Emilia-Romagna: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Emilia-Romagna.
€ 913 219 511 - 17
Campania: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Campania.
€ 1 263 340 230 - 18
- 19
Basilicata: Programma regionale - PR FESR FSE+ 2021-2027
Il Programma regionale FESR FSE+ 2021-2027 della Regione Basilicata è stato adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022)9766 del 16/12/2022.
€ 983 046 287 - 20
Agenzia Coesione Territoriale: PN Metro Plus Città Medie Sud 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) Metro Plus Città Medie Sud 2021-2027, approvato con la decisione della Commissione europea C(2022) 9773, supporta lo sviluppo urbano sostenibile.
€ 3 002 500 000 - 21
Agenzia coesione territoriale: Programma Nazionale Fondo per la Transizione Giusta - Just Transition Fund Italia 2021-2027
Programma Nazionale Fondo per la Transizione Giusta - Just Transition Fund Italia 2021-2027 (PN JTF).
€ 1 211 280 657 - 22
Umbria: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Umbria è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
€ 523 662 810 - 23
Interreg Italia-Svizzera 2021-2027
Il programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 affronta i bisogni comuni ai due versanti della frontiera, con l'obiettivo di generare un significativo cambiamento nell’area di cooperazione.
€ 143 647 058 - 24
Ministero Istruzione: PN Scuola e Competenze 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) "Scuola e Competenze" mira alla qualificazione del sistema di istruzione pubblico attraverso un piano integrato di interventi e azioni strategiche.
€ 3 780 988 034 - 25
Ministero Lavoro: PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) "Inclusione e lotta alla povertà" si prefigge, quale obiettivo generale, di promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà quali valori fondamentali del nostro stile di vita.
€ 4 079 865 834 - 26
Horizon Europe: Work Programme Digitale, Industria e Spazio 2023-2024
Work Programme 2023-2024 del Cluster 4 Digital, Industry and Space nell'ambito del programma Horizon Europe.
€ 2 795 020 000 - 27
Marche: Programma operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale delle Marche è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione a titolo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027.
€ 585 685 326 - 28
MIMIT: Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 incide sui principali driver di competitività del sistema produttivo italiano – ricerca e innovazione, digitalizzazione, transizione ecologica, competenze – in particolare delle sette regioni meno sviluppate del Mezzogiorno con l’obiettivo di favorire la convergenza Sud/Centro-Nord in un periodo storico caratterizzato da un prolungato periodo di crisi.
€ 5 636 000 000 - 29
Ministero Lavoro: - PN Giovani, donne e lavoro 2021-2027
Il PN Giovani, donne e lavoro si inserisce nel quadro delle linee strategiche tracciate nell’Accordo di partenariato 2021-27 dell'Italia, posizionando il proprio ambito di intervento all’interno dell’obiettivo strategico 4 Un’Europa più sociale e inclusiva attraverso l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e sostenendo, attraverso il FSE+, interventi di politica attiva volti a migliorare l’occupazione e l’occupabilità.
€ 5 088 668 334 - 30
Friuli Venezia Giulia: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
€ 365 562 813 - 31
Horizon Europe: Work Programme Clima, Energia e Mobilità 2023-2024
Work Programme 2023-2024 del Cluster 5 Climate, Energy and Mobility, nell'ambito del programma Horizon Europe.
€ 2 763 350 000 - 32
Puglia: Programma regionale plurifondo - PR FESR FSE+ 2021-2027
Il Programma regionale plurifondo FESR e FSE+ Puglia 2021-2027 è stato adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022)8461 del 17/11/2022.
€ 5 577 271 655 - 33
Ministero della Cultura: PN Cultura 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) "Cultura" mira a sostenere la ripresa del sistema economico che interessa il settore culturale colpito dagli effetti della pandemia e del cambiamento climatico.
€ 648 333 333 - 34
Veneto: Programma operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il PR FESR Veneto 2021-2027 intende contribuire alla crescita di un sistema produttivo regionale competitivo, fortemente innovativo, sostenibile, anche puntando sulla digitalizzazione di imprese, cittadini e PA, che sviluppi occupazione di qualità in un contesto territoriale vitale, attrattivo e sicuro per le persone e le imprese e che assicuri la tutela dei valori e dei beni naturali, paesaggistici e culturali.
€ 1 031 288 510 - 35
Umbria: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Umbria è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il periodo 2021-2027.
€ 289 692 900 - 36
Ministero Salute: PN Equità nella Salute 2021-2027
Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027, approvato con Decisione di esecuzione della Commissione Europea C (2022) 8051 del 4 novembre 2022. Il PN è finanziato a titolo del FESR (obiettivo Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita), del FSE+, del Fondo di coesione, del JTF e del FEAMPA - articolo 21, paragrafo 3. L'Autorità di Gestione è istituita presso l’Ufficio 4 del Segretariato Generale del Ministero della Salute.
€ 625 000 000 - 37
Ministero Interno: PN Sicurezza per la Legalità 2021-2027
Il Programma Nazionale (PN) "Sicurezza per la legalità 2021-2027" agisce nell’ambito Obiettivo strategico di policy 1 (OP1) “Un’Europa più intelligente” (ex art. 5 del RDC), contribuendo al rafforzamento della competitività e dell’innovatività dei sistemi produttivi economici attraverso la digitalizzazione per il potenziamento dei sistemi di contrasto alla corruzione e alla criminalità che consentono a cittadini, imprese e altri operatori delle Regioni Meno Sviluppate (RMS) di operare in migliori condizioni di sviluppo e di crescita.
€ 235 294 119 - 38
Calabria: Programma Fondo europeo di sviluppo regionale - PR FESR FSE+ 2021-2027
Il Programma regionale plurifondo FESR e FSE+ Calabria 2021-2027 è stato adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022)8027 del 03/11/2022.
€ 3 173 078 863 - 39
Provincia Autonoma di Trento: Programma Fondo europeo di sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Programma del Fondo europeo per lo sviluppo regionale della Provincia autonoma di Trento (FESR) 2021-2027, approvato dalla Commissione europea con decisione n. 7943 del 28 ottobre 2022.
€ 181 028 550 - 40
Mipaaf: Programma operativo Fondo europeo affari marittimi pesca e acquacoltura - PO FEAMPA 2021-2027
Il Programma operativo nazionale del Fondo europeo affari marittimi pesca e acquacoltura (PO FEAMPA 2021-2027) persegue gli obiettivi della Politica Comune della Pesca (PCP), della Direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino, della politica marittima integrata (PMI), gli impegni internazionali assunti dall’UE nel settore della governance degli oceani, gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e le priorità del Green Deal europeo, in particolare della Strategia UE sulla Biodiversità al 2030 e di Farm to Fork.
€ 987 290 803 - 41
Valle d'Aosta: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma regionale FSE+ 2021-2027 la Valle d'Aosta definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027, coerentemente ai Regolamenti comunitari, al Pilastro europeo dei diritti sociali, alle Relazioni per paese relative all’Italia 2019 e 2020 e all’Accordo di partenariato.
€ 81 560 363 - 42
Liguria: Programma operativo Fondo europeo di sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale per l'utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) per il periodo 2021-2027 rappresenta il principale strumento per il miglioramento della competitività e dell’attrattività del territorio, sia con riferimento alle attività produttive, sia in termini di qualità della vita promuovendo la transizione a lungo termine verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e dinamico.
€ 261 007 411 - 43
Sardegna: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Autonoma Sardegna è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
€ 1 581 038 727 - 44
Lazio: Programma Operativo Fondo europeo di Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma Regionale per l'utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - (PR Fesr Lazio) per il periodo 2021-2027 rappresenta il principale strumento per lo sviluppo regionale per il miglioramento della competitività e dell’attrattività del territorio, sia con riferimento alle attività produttive, sia in termini di qualità della vita promuovendo la transizione a lungo termine verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e dinamico.
€ 1 817 286 580 - 45
Campania: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Campania è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
€ 5 534 632 274 - 46
Bolzano: Programma Fondo europeo di sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige individua alcuni dei settori ritenuti strategici dalla “Strategia di sviluppo regionale 2021-2027” e ne attua gli obiettivi e gli indirizzi politici con interventi per il rafforzamento della competitività delle piccole e medie imprese e delle imprese altamente qualificate da un punto di vista tecnologico, lo sviluppo dell’ambito rurale inteso quale precondizione per ottenere parità di condizioni di vita all’interno di tutta la provincia, la ricerca e sviluppo e l’energia e l’ambiente.
€ 246 567 353 - 47
Marche: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma operativo regionale delle Marche è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e del relativo cofinanziamento nazionale nel quadro della Politica di coesione.
€ 296 126 142 - 48
Piemonte: Programma operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale FESR 2021-2027 del Piemonte mira a sostenere il sistema piemontese nell'affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva.
€ 1 494 515 588 - 49
Toscana: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale FESR della Toscana è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nel quadro della Politica di coesione.
€ 1 229 000 000 - 50
Interreg Alpine Space 2021-2027
Il programma Interreg Alpine Space 2021-2027 promuove la cooperazione economica, sociale ed ambientale nelle 7 regioni alpine coinvolte.
€ 142 734 916