Bando Sport Illumina: domande da oggi

Foto di Andrea Piacquadio da PexelsSi apre oggi l’avviso Sport Illumina che, con oltre 30 milioni di euro, punta a finanziare la realizzazione di 100 Playground sportivi, in aree degradate e periferiche delle città italiane. I progetti dovranno essere operativi per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

Istituto Credito Sportivo: d’ora in poi, l’impatto sociale tra i criteri di finanziamento

PR FESR Lazio 2021-2027: 110 milioni per i bandi STEP e Investimenti Strategici PMI

Bandi STEP e Investimenti Strategici - Photo credit: Regione LazioLa Regione Lazio ha presentato due nuovi bandi nell'ambito del PR FESR 2021-2027, recentemente riprogrammato in adesione alla Piattaforma STEP che promuove gli investimenti in tecnologie strategiche. I due avvisi partiranno a giugno e metteranno a disposizione contributi a fondo perduto per progetti di ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio, comprese le grandi imprese.

Il nuovo PR FESR Lazio 2021-27 dopo la riprogrammazione STEP

Sisma 2022 Marche: si aprono i termini per le domande di aiuto

Photocredit: Ufficio commissario sisma 2016Con l’annuncio dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo, si attiva concretamente la ricostruzione dei territori al centro del terremoto del 2022 che ha colpito le Marche. A gestire le pratiche sarà l’Ufficio per la ricostruzione già incaricato di seguire il sisma 2016.

Cosa prevede il regolamento sulle polizze catastrofali?

Online le bozze dei Work Programme 2025 di Horizon Europe

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxBruxelles ha pubblicato l’anteprima dei Programmi di lavoro 2025 di Horizon Europe. Anche se si tratta solo di bozze - che potrebbero cambiare rispetto alle versioni finali (le uniche che avranno valore legale) -, questi 15 documenti rappresentano una fonte interessante di informazioni sulla destinazione degli oltre 7 miliardi di euro che costituiscono il budget 2025 di Horizon Europe.

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Interreg Italia-Croazia 2021-2027: in arrivo il terzo bando

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsE' attesa per maggio la pubblicazione del nuovo avviso Interreg che stanzia circa 35 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Tassazione agevolata giovani agricoltori: pronti i codici tributo

Giovani agricoltori - Photo credit: Photo credit: Foto di Anna ShvetsL'Agenzia delle Entrate ha predisposto i codici tributo relativi al regime fiscale agevolato per il primo insediamento in agricoltura previsto dalla legge 36-2024 per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore.

In Gazzetta la legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Esonero contributivo artigiani e commercianti: la circolare INPS

Lavoro - Photo credit: Foto di ThisIsEngineering da PexelsLa riduzione contributiva del 50% prevista dalla Legge di bilancio 2025 per agevolare i nuovi artigiani e commercianti che quest'anno si iscrivono per la prima volta alle relative gestioni previdenziali diventa operativa con la pubblicazione delle istruzioni INPS.

Mini decontribuzione Sud, incentivi assunzioni, cassa integrazione: il lavoro nella Legge di Bilancio 2025

Fondi FESR, JTF e regionali per i Contratti di investimento in Sardegna

Industria - Photo credit: Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Si aprirà il 15 maggio il bando della Regione Sardegna per la selezione di progetti da finanziare attraverso i Contratti di Investimento – Tipologia industriale. A disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della programmazione unitaria 2024-2029 della Regione, che attinge a risorse del PR FESR Sardegna 2021-27, del Programma nazionale del Just Transition Fund (JTF) 21-27 per il Sulcis e del Programma regionale di sviluppo (PRS) 24–29.

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER

FESR Veneto: Fondo Energia, 25 milioni per la produzione di idrogeno rinnovabile

Fondo Veneto Energia - Foto di Como una Reina da PixabayLa Regione Veneto ha definito le disposizioni attuative della "Sezione Produzione di idrogeno verde da fonte rinnovabile" del Fondo Veneto Energia, che finanzia interventi per l’autoconsumo e l’impiego di idrogeno rinnovabile. L'agevolazione, che abbina un finanziamento ad un contributo a fondo perduto, può essere richiesta dalle imprese, incluse le PMI.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza

Dal Parlamento europeo primo via libera al Programma per l’industria della difesa EDIP

Photographer: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2025 - Source : EPCon 70 voti favorevoli, 46 contrari e 8 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una relazione che sostiene la proposta legislativa per la creazione dell’European Defence Industry Programme (EDIP), il Programma per l'industria europea della difesa.

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Call LIFE 2025: al via i nuovi bandi su ambiente, clima, transizione energetica ed economia circolare

Foto di Palle Knudsen da UnsplashSono stati pubblicati i bandi LIFE 2025 per finanziare progetti di tutela ambientale e della biodiversità, azioni per il clima e di supporto all’economia circolare e progetti per la transizione all’energia pulita. A disposizione circa 600 milioni di euro per finanziare i progetti green europei 2025. 

Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025

Pagina 1 di 238

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub