Digital Europe: 1,3 miliardi per IA, cybersicurezza e competenze digitali

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLa Commissione europea ha adottato il nuovo work programme per il triennio 2025-2027 relativo a Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. 

Guida al programma Digital Europe 2021-2027

PNRR: in arrivo oltre 1,3 miliardi per l’efficientamento energetico di ERP e condomini

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashDovrebbe essere pubblicato a breve il decreto interministeriale che disciplina la misura prevista dal capitolo RepowerEU del PNRR volta a sostenere l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) e delle case delle famiglie a basso reddito. 

Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

Regione Lazio, in arrivo una nuova opportunità per le imprese femminili

Photo credit: Regione LazioSi aprirà a metà aprile il nuovo bando "Donne e Impresa, promosso dalla Regione Lazio, per incentivare lo sviluppo e la crescita delle piccole e medie imprese (PMI) femminili operanti sul territorio. A disposizione dell'avviso un budget di 3 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027.

Giovani in Quota, contributi per l'imprenditoria giovanile nei comuni montani del Lazio

Agrivoltaico PNRR: riaperti i termini dei bandi 2024

Agrovoltaico - Foto di Kelly L da PexelsIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha riaperto i termini dei due bandi PNRR pubblicati nel 2024 per l’incentivazione di impianti fotovoltaici innovativi di natura sperimentale compatibili con l’attività agricola. Domande dal 1° aprile. 

Agrivoltaico: via libera UE agli incentivi italiani

Horizon Europe: la roadmap del New European Bauhaus Facility

Foto di David McBee da PexelsLa Commissione europea ha pubblicato la tabella di marcia per l'implementazione del New European Bauhaus Facility, un nuovo strumento di finanziamento pluriennale che sarà operativo dal 2025 al 2027. Obiettivo: promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per rendere i quartieri più sostenibili, inclusivi e belli.

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Fondazione CDP lancia il bando da 4,8 milioni "Per l’Italia del futuro"

Foto di Federico Di Dio photography da UnsplashGli enti non-profit interessati hanno tempo fino al 28 aprile per partecipare all’avviso finanziato con quasi 5 milioni di euro da Fondazione CDP, con l’obiettivo di sovvenzionare tre progetti di portata nazionale su alcuni dei temi strategici per la crescita sostenibile del Paese. 

Innovazione sociale, al via il premio per un’Italia più equa e inclusiva

Credito d’imposta ZLS 2025: ecco i modelli di comunicazione

Tax credit ZLS - Photo credit: Foto di Yan Krukau da PexelsCon un unico provvedimento, l’Agenzia delle entrate ha rilasciato entrambi i modelli che le imprese dovranno utilizzare per poter beneficiare del credito d'imposta Zone logistiche semplificate (ZLS) 2025 che, anche quest’anno, potrà contare su un budget di 80 milioni di euro.

DL Coesione, 80 milioni al Tax credit Zone Logistiche Semplificate

Fondo sovranità alimentare: via ai contributi AGEA sugli interessi dei finanziamenti

Agricoltura - Photo credit: Foto di Evan199102 en PixabayL'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha definito termini e modalità di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti da imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare.

Decreto Agricoltura: cosa prevede

Bonus assunzioni under 35: Durigon, sgravio da 500 euro decorre da settembre

Assunzioni giovani - Photo credit: Foto di Andrea Piacquadio da PexelsIl bonus giovani da 500 euro spetta per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, in quanto non subordinato alla disciplina europea in materia di aiuti di Stato. Così il sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon, rispondendo ad un'interrogazione a risposta immediata alla Camera, ha rassicurato i datori di lavoro che da settembre hanno effettuato le assunzioni contando sull'incentivo introdotto dal DL Coesione 60-2024.

Ok di Bruxelles agli incentivi per assunzioni giovani e donne

PNRR, Centro nazionale per la mobilità sostenibile: arriva la challenge per startup

Mobilità sostenibileUn contributo a fondo perduto di 200 mila euro e un percorso di accelerazione. Sono questi gli elementi cardine della MOST Mobility Challenge 2025, lanciata questa settimana da uno dei Centri nazionali per la ricerca finanziati dal PNRR e destinata alle startup innovative dei settori trasporti e logistica.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

Call Marie-Curie, al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionSi apre oggi, 27 marzo, il nuovo bando Horizon Europe diretto a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, finanziando gli scambi di personale coinvolto in queste attività. Ecco chi può partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la formazione alla ricerca internazionale

Pagina 1 di 235

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub