Notizie
Parte il nuovo Bauhaus europeo
La Commissione europea ha avviato oggi la prima fase di progettazione del nuovo Bauhaus europeo: l’iniziativa ambientale, economica e culturale che vuole combinare design, sostenibilità, accessibilità oltre che investimenti mirati per contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal. Attese per il prossimo autunno le proposte per la realizzazione vera e propria del progetto.
Europa Creativa: call per la mobilità di artisti e professionisti
Nel contesto dell'iniziativa i-Portunus, la Commissione europea lancia un nuovo bando per dare continuità allo strumento del programma Europa Creativa dedicato alla mobilità degli architetti e dei professionisti in ambito culturale attivi nel settore. Domande entro il 14 marzo 2021.
Parlamento UE: il 2% del Recovery Fund sia destinato al settore culturale
Von der Leyen, a giugno i primi esborsi del Recovery Fund
Sbloccare le prime risorse del pacchetto Next Generation EU, più noto come Recovery Fund, prima della fine della presidenza portoghese, quindi entro il mese di giugno. È questo il piano della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che lancia un appello agli Stati membri ad accelerare il completamento delle ratifiche nazionali.
Appalto per impianto di trattamento delle acque reflue in Etiopia
Si chiudono il 26 febbraio 2021 i termini per la partecipazione alla gara per l’affidamento dei lavori di costruzione di un impianto per il trattamento delle acque reflue in Etiopia.
Via all'accordo di libero scambio in Africa: cosa cambia per UE e Italia
Con Smarter Italy gli appalti innovativi arrivano anche nei piccoli borghi
Sono 12 i piccoli Comuni che hanno aderito al progetto 'Borghi del futuro' del programma Smarter Italy per realizzare servizi innovativi nei settori della mobilità, dell’ambiente, del benessere dei cittadini e della cultura. In arrivo appalti innovativi per rispondere alle esigenze delle amministrazioni comunali.
Digital tax: primo pagamento slitta a metà marzo
L'Agenzia delle Entrate fa sapere che per il primo anno di applicazione il versamento dell'imposta sui servizi digitali è rimandato al 16 marzo 2021. Ecco le regole sulla digital tax italiana.
Digital tax: accordo OCSE slitta al 2021. Allarme guerra commerciale
Bonus auto 2021: partono gli incentivi per auto elettriche, ibride e Euro 6
Dal 18 gennaio per i concessionari scattano le prenotazioni del bonus auto 2021. Tra gli acquisti incentivati non solo i veicoli elettrici e ibridi, ma anche gli euro 6 a motorizzazione termica.
I bonus per l’acquisto di moto e motorini elettrici e ibridi
Al via la call UE per la ricerca su materie prime ed economia circolare
Cosa succede al Parlamento europeo nella settimana 18-24 gennaio
I vaccini contro il Covid-19, le priorità della presidenza portoghese e la situazione politica negli Stati Uniti. Sono alcuni dei temi al centro della settimana di lavoro del Parlamento europeo, che si riunisce in plenaria a Bruxelles. In agenda anche la discussione e il voto sullo strumento di sostegno tecnico per aiutare i Paesi UE nell’accesso ai finanziamenti del Fondo per la ripresa e la resilienza.