Notizie

Dal Parlamento europeo primo via libera al Programma per l’industria della difesa EDIP

Photographer: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2025 - Source : EPCon 70 voti favorevoli, 46 contrari e 8 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una relazione che sostiene la proposta legislativa per la creazione dell’European Defence Industry Programme (EDIP), il Programma per l'industria europea della difesa.

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Call LIFE 2025: al via i nuovi bandi su ambiente, clima, transizione energetica ed economia circolare

Foto di Palle Knudsen da UnsplashSono stati pubblicati i bandi LIFE 2025 per finanziare progetti di tutela ambientale e della biodiversità, azioni per il clima e di supporto all’economia circolare e progetti per la transizione all’energia pulita. A disposizione circa 600 milioni di euro per finanziare i progetti green europei 2025. 

Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025

STEP Lombardia: contributi e venture capital per investimenti in tecnologie strategiche. A giugno apre il terzo bando

Innovazione - Photo credit: Foto di Tara Winstead via PexelsA partire da metà giugno le imprese lombarde - incluse startup e PMI innovative - potranno partecipare al bando RI.CIRCO.LO. STEP per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche. L'intervento stanzia 10 milioni di euro a valere sul nuovo Asse VII del PR FESR Lombardia 2021-2027, introdotto insieme all'Asse VI a seguito dell'adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP).

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come funziona

Bonus elettrodomestici 2025 - Foto di AS Photography da PexelsNuove regole per richiedere il bonus elettrodomestici, attualmente in stallo a causa del ritardo nella pubblicazione del decreto attuativo relativo alla misura. Con il via libera definito al disegno di legge di conversione del decreto Bollette si introduce il riconoscimento dell'agevolazione sotto forma di sconto in fattura, anziché con la modalità 'click day', e viene superata la soglia di classe energetica minima.

Dai limiti ISEE agli importi, il punto sui bonus Bollette 2025

Bonus Bollette 2025, come funzionano i contributi per le famiglie

Bonus sociale bollette - Foto di Mike van Schoonderwalt da PexelsTra le novità introdotte dal disegno di legge di conversione del decreto Bollette, approvato in via definitiva il 23 aprile dal Senato, spicca l’introduzione di nuovi contributi per aiutare le famiglie ad affrontare il caro energia. Dall’ISEE agli importi, facciamo il punto sui bonus bollette 2025.

Il decreto Bollette è legge. Ecco le misure per le imprese

Fondi europei agricoltura, i bandi regionali da non perdere

Fondi europei agricoltura - Foto di Anna Tarazevich da PexelsDai contributi a fondo perduto per i nuovi agricoltori ai finanziamenti europei per promuovere la sostenibilità delle aziende agricole, una panoramica dei bandi per l'agricoltura a valere sui Complementi di sviluppo rurale FEASR 2023-2027.

Cosa prevede il Piano strategico PAC 2023-2027

La consultazione pubblica sulla Strategia europea per la bioeconomia

Foto di Alexa da PixabayIn vista del varo della Strategia UE per la bioeconomia a fine anno, Bruxelles ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere input e riscontri sulle priorità che dovrebbero essere affrontate dalla futura Strategia al fine di promuovere la crescita di questo settore all'interno dell’UE.

Bioeconomia: ad aprile le nuove call della Circular Bio-based Europe JU

Verso il bilancio UE a lungo termine, la posizione del Parlamento europeo

Photographer: Philippe BUISSIN Copyright: © European Union 2025 - Source : EPVia libera dalla Commissione per i Bilanci del Parlamento europeo alla prima relazione che delinea le priorità per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE post 2027. Focus su competitività e investimenti strategici, maggiori sforzi su difesa e sicurezza, flessibilità nella spesa, semplificazione e l'appello ad utilizzare il bilancio europeo per rispondere alle attuali sfide geopolitiche, economiche e ambientali. 

Bilancio europeo: per il QFP 2028-2034 lo status quo non è un'opzione

Decreto Bollette, arriva l’ok definitivo del Senato. Ecco le misure per le imprese

Foto di Riccardo Annandale da UnsplashL’Aula di Palazzo Madama ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del Decreto Bollette 2025. Oltre agli aiuti alle famiglie per il caro energia, previsto un pacchetto di  incentivi per le aziende italiane. Tra le novità introdotte dopo l’esame in Aula, l’esclusione (temporanea) delle auto aziendali dalla tassazione sui fringe benefit. 

Bonus Bollette 2025, da Arera le regole per il contributo straordinario da 200 euro

Interreg: a maggio apre il nuovo bando per lo spazio alpino

Interreg Alpine Space - Grafiche a cura di Alpine SpaceIl 13 maggio scatteranno i termini per partecipare alla terza call del programma europeo di cooperazione transnazionale Interreg Alpine Space. A disposizione ci sono 27,8 milioni di euro per realizzare progetti di cooperazione dedicati alla tutela ambientale, all'economia circolare e alla digitalizzazione che potranno coinvolgere anche alcune regioni del Nord Italia.

Interreg 2021-2027: a quali programmi parteciperà l'Italia? 

Spazio, Bruxelles cerca esperti per valutare i progetti di ricerca futuri

Photo by ThisIsEngineering from PexelsLa Commissione europea, tramite la 'European Health and Digital Executive Agency' (HaDEA), è alla ricerca di profili esperti che possano valutare i futuri progetti di ricerca nel settore spaziale presentati nell'ambito di Horizon Europe. 

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Pagina 1 di 2042