Giorgetti in audizione sul DFP 2025, il nuovo Documento di finanza pubblica

Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiIl ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, in seduta congiunta, i contenuti del Documento di finanza pubblica 2025, approvato il 9 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri. Il DFP dovrà essere inviato alla Commissione europea entro fine mese, dopo aver passato l'esame del Parlamento, che è chiamato anche ad esprimersi sull'eventuale scostamento di bilancio per aumentare la spesa per la difesa in rapporto al PIL.

Piano strutturale di bilancio di medio termine: ok del Consiglio

Fermo pesca: come richiedere l'indennità di sostegno al reddito

Fermo pesca - Photo credit: Foto di orythys da PixabayIn via di registrazione presso la Corte dei Conti il decreto sul fermo pesca 2024, che sblocca l'indennità giornaliera da 30 euro per i lavoratori sospesi dal lavoro per l'applicazione di misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. Domande dal 23 aprile.

Cosa finanzia il PN FEAMPA 2021-27

Bonus nuovi nati 2025, al via le domande all'INPS

Bonus nuove nascite - Foto di Vidal Balielo Jr. da PexelsA partire da oggi, 17 aprile, le famiglie italiane possono fare domanda all'INPS per il bonus nuove nascite, il contributo una tantum di mille euro destinato ai genitori che hanno figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest'anno. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Decreto Bollette, arriva l’ok della Camera. Ecco le misure per le imprese

Foto di Riccardo Annandale da UnsplashCon 155 voti favorevoli, l’Aula della Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto Bollette 2025, che passa ora all’esame del Senato. Oltre agli aiuti alle famiglie per il caro energia, il DL Bollette prevede un pacchetto di incentivi per le imprese. Tra le modifiche introdotte in sede di conversione, l’esclusione (temporanea) delle auto aziendali dalla tassazione sui fringe benefit e novità sulle CER, le Comunità energetiche rinnovabili.

Bonus Bollette 2025, da Arera le regole per il contributo straordinario da 200 euro

PNRR: ripartita nuova tranche di risorse del programma GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori - Foto di fauxels da PexelsApprodato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che definisce le regole di riparto di una tranche di fondi PNRR nell'ambito del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). A disposizione di Regioni e Province autonome risorse per 2,8 miliardi di euro per il biennio 2024-2025.

Pronti i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

OCM Vino, come ottenere i contributi per la Vendemmia verde

Vino - Photo credit: Foto di Jill Wellington da Pixabay AGEA ha pubblicato le istruzioni operative che dettano modalità e condizioni per l’accesso al sostegno per la Vendemmia Verde nella campagna 2024/2025, nell'ambito del Piano strategico PAC. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14 maggio 2025.

Gli aiuti alla filiera del vino nel Piano PAC 2023-27

Infrastrutture idriche: cosa prevede il primo stralcio del PNIISSI approvato dal MIT

Photo by cottonbro studio: Infrastrutture idriche: il piano per una delle riforme più attese è ora ai blocchi di partenza. Dieci interventi sono dedicati alla sola progettazione, per circa 36 milioni di euro, mentre 56 comprendono sia la progettazione che la realizzazione, per oltre 917 milioni di euro. 19 le Regioni coinvolte. La cabina di regia del MIT ha dato il via al primo stralcio del PNIISSI, che sta per Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico. Atteso da tempo, finanziato con il PNRR, dovrà dare all'Italia una rete infrastrutturale più sicura ed efficiente. Ecco gli interventi regione per regione.

Investimenti rete idrica: invertire la rotta o crisi strutturale

PN CapCoe 2021-2027: entra nel vivo l'attività del Portale PRigA

Portale - Photo credit: PixabayIl 15 aprile la Segreteria tecnica PRigA organizza un webinar per far conoscere alle amministrazioni titolari dei Piani di rigenerazione amministrativa il portale web dedicato al progetto targato PN CapCoe 2021-2027. Dalle iniziative di capacity building al catalogo nazionale dei costi semplificati, ecco gli strumenti messi in campo per il rafforzamento amministrativo a supporto dell'attuazione dei Programmi della Politica di Coesione.

Guida al PN CapCoe 2021-2027, erede del PON Gov 2014-20

Bonus psicologo, l'INPS scorre le graduatorie

Bonus psicologo 2022 - Foto di cottonbro da PexelsGrazie a risorse aggiuntive per 5 milioni di euro, destinate a Regioni e Province autonome per l'erogazione del bonus psicologo, dal 15 aprile l'INPS procederà a scorrere le graduatorie dei beneficiari dell'incentivo introdotto per salvaguardare la salute mentale dei cittadini italiani dopo la pandemia Covid-19 e la conseguente crisi economica.

Assegno unico, dall'INPS gli importi per il 2025 e le nuove tabelle ISEE

SCM Conference 2025: il 15 aprile l’evento sul digitale e la gestione della supply chain

Foto di Tara Winstead da PexelsIl 15 aprile 2025 torna la SCM Conference, il webinar organizzato da Soiel International dedicato al tema dell’evoluzione digitale nella gestione della supply chain. 

Digital Europe: in arrivo i bandi per IA, competenze digitali e poli di innovazione

Call Marie-Curie: rinviata l'apertura del bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionPosticipata l'apertura del nuovo bando Horizon Europe che permette ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca il proprio bagaglio di competenze ed esperienze durante la realizzazione di un proprio progetto di ricerca all’estero. Ecco come partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Pagina 1 di 1074

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub