Intelligenza artificiale: il 5 aprile appuntamento con l'AI Forum 2023

AI Forum 2023 - Foto di cottonbro studio da PexelsSi terrà a Milano il prossimo 5 aprile l'AI Forum 2023, il più grande e significativo appuntamento italiano in ambito Artificial Intelligence per il mondo delle imprese.

In arrivo nuovi bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale

Crediti d’imposta energia per le imprese ridotti fino al 30 giugno

Decreto Energia - Foto di eric anada da PexelsEntra in vigore il nuovo decreto bollette che proroga al 30 giugno, oltre al bonus sociale, anche i crediti d’imposta per le imprese contro il caro energia, prevedendo una riduzione delle aliquote.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Innovazione sociale, il concorso UE contro la povertà energetica

European Social Innovation 2023 - Foto di Arek Socha da Pixabay C'è tempo fino a fine maggio per iscriversi all’edizione 2023 della competizione europea per l’innovazione sociale. Rivolto ad una platea eterogenea di soggetti, dagli organismi di ricerca alle startup, il concorso mette in palio 50mila euro per ciascuno dei tre vincitori.

Guida all'European Innovation Council

FESR Piemonte: via al fondo di garanzia regionale per accesso al credito di imprese e professionisti

FESR Piemonte fondo garanzia - Foto di Henrikas Mackevicius da PexelsA disposizione ci sono 60 milioni di euro per l’attivazione di una sezione regionale presso il Fondo di garanzia, grazie alle risorse del nuovo Programma operativo del Fondo europeo per lo sviluppo regionale 2021-27.

Cosa finanzia il FESR Piemonte 2021-2027?

Innovation Fund, via al nuovo bando per progetti su piccola scala

Innovation Fund Small Scale Projects - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsVale 100 milioni di euro la nuova call dell'Innovation Fund mirata alla realizzazione di progetti su piccola scala incentrati su tecnologie green fondamentali per la decarbonizzazione.

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe. In campo Innovation Fund, InvestEU e Banca Europea dell'Idrogeno

Smart Infrastructure Day: l’evento per le infrastrutture delle Utility

Photocredit: Gustavo Fring da PexelsAppuntamento il 4 aprile a Milano per lo “Smart Infrastructure Day”, l’iniziativa che mette insieme gli eventi “Future Grid Day” e “Aquality Forum” per fare il punto sulle infrastrutture del mondo utility che - nonostante gli ambiti diversi - si trovano ad affrontare sfide congiunte come il PNRR e le crisi energetica e idrica.

Crediti d’imposta energia: cosa cambia da aprile

Legge 181-89: al via il nuovo bando per l'area di crisi di Gela

Area di crisi industriale - Photo credit: Foto di Peter H da Pixabay Dopo la proroga dell'Accordo di programma del 2018 per il rilancio dell'area di crisi industriale siciliana fino a ottobre del 2024, arriva l'avviso da oltre 21 milioni di euro per il finanziamento di programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nei Comuni interessati.

Legge 181-89: agevolazioni per aree di crisi industriale Calabria e Gela

Bonus riscaldamento 2023, in arrivo un nuovo contributo per le famiglie

Bonus termico 2023 - Foto di BOOM 💥da PexelsIl decreto Bollette, appena approvato dal Consiglio dei ministri, ha introdotto un nuovo bonus riscaldamento: un contributo straordinario per compensare le spese di riscaldamento riservato alle famiglie che non beneficiano del bonus sociale bollette, a prescindere dalla soglia Isee.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Forum Supply Chain 2023: appuntamento il 30 marzo

Forum Supply Chain 2023Giunto alla sua seconda edizione, l'evento - organizzato da Comunicazione Italiana - riunirà gli operatori della supply chain e della logistica per affrontare temi connessi alla sostenibilità del settore, con focus sul contesto internazionale e sulla transizione digitale.

Opportunità e sfide per la logistica del settore agroindustriale

Fondo automotive: Accordi innovazione, stop alle domande in Piemonte

Automotive - Foto di Taras Makarenko da PexelsLo sportello Accordi per l'innovazione del Fondo automotive resta così aperto solo per il Mezzogiorno, dopo la chiusura dei termini per le Regioni del Centro-Nord. Ancora operativa l'altra gamba del Fondo, che poggia sulle agevolazioni dei Contratti di sviluppo, cui è possibile accedere presentando grandi programmi di investimento verso forme produttive sostenibili della filiera automotive.

Contratti di sviluppo per le industrie che risparmiano energia e abbattono le emissioni

PNRR: slitta di un mese la terza rata da 19 miliardi

Pnrr - Photocredit: European Union, 2020. Source: EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea si prende un altro mese di tempo per effettuare le verifiche tecniche sulla terza rata di fondi PNRR da 19 miliardi, legata al raggiungimento dei 55 obiettivi previsti per la fine dello scorso anno. Nel mirino di Bruxelles le concessioni portuali, le reti di teleriscaldamento e i Piani Urbani Integrati di Firenze e Venezia.  

L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano

Pagina 1 di 1016