Notizie

Il work programme 2023 del Fondo europeo difesa e le sue call

Foto di WikiImages da PixabayIl terzo work programme del Fondo europeo per la difesa vale 1,2 miliardi di euro, con cui saranno finanziati progetti di ricerca e sviluppo. Le sette call 2023 si apriranno a metà giugno, copriranno 34 topic e prevederanno un sostegno dedicato alle PMI.

Il Regolamento del nuovo Fondo europeo per la difesa da 7,9 miliardi

Intelligenza artificiale: il 5 aprile appuntamento con l'AI Forum 2023

AI Forum 2023 - Foto di cottonbro studio da PexelsSi terrà a Milano il prossimo 5 aprile l'AI Forum 2023, il più grande e significativo appuntamento italiano in ambito Artificial Intelligence per il mondo delle imprese.

In arrivo nuovi bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale

RIF 2023, Gentiloni e Fitto: no allarmismi su PNRR, ma l'Italia non può fallire

RIF 2023 - Credit: FEBAFIl PNRR è un'enorme sfida che l'Italia non può permettersi di fallire e gli investitori privati sono pronti a contribuire al suo successo. Lo assicurano i presidenti di ABI, AIFI e ANIA al Rome Investment Forum della FeBAF, dove il commissario Gentiloni getta acqua sulla polemica sui ritardi del Recovery, che il ministro Fitto ribadisce di voler affrontare chiamando in causa la Politica di Coesione 2021-27.

L’Italia è in ritardo sul PNRR, speso solo il 6% dei fondi europei

Crediti d’imposta energia per le imprese ridotti fino al 30 giugno

Decreto Energia - Foto di eric anada da PexelsEntra in vigore il nuovo decreto bollette che proroga al 30 giugno, oltre al bonus sociale, anche i crediti d’imposta per le imprese contro il caro energia, prevedendo una riduzione delle aliquote.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Innovazione sociale, il concorso UE contro la povertà energetica

European Social Innovation 2023 - Foto di Arek Socha da Pixabay C'è tempo fino a fine maggio per iscriversi all’edizione 2023 della competizione europea per l’innovazione sociale. Rivolto ad una platea eterogenea di soggetti, dagli organismi di ricerca alle startup, il concorso mette in palio 50mila euro per ciascuno dei tre vincitori.

Guida all'European Innovation Council

FESR Piemonte: via al fondo di garanzia regionale per accesso al credito di imprese e professionisti

FESR Piemonte fondo garanzia - Foto di Henrikas Mackevicius da PexelsA disposizione ci sono 60 milioni di euro per l’attivazione di una sezione regionale presso il Fondo di garanzia, grazie alle risorse del nuovo Programma operativo del Fondo europeo per lo sviluppo regionale 2021-27.

Cosa finanzia il FESR Piemonte 2021-2027?

Cosa prevede la nuova direttiva rinnovabili: il dettaglio su tutte le misure e le ultime novità

Direttiva rinnovabili - Foto di Kelly Lacy da PexelsPresentata nel 2021 nell’ambito del pacchetto Fit for 55 e rafforzata a maggio 2022 da REPowerEU, sulla revisione della direttiva rinnovabili o direttiva RED è arrivato l’accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio.

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

Da Horizon Europe fondi europei contro la crisi dei chip nel settore automotive

Fondi europei automotive - Foto di Daniel Andraski da PexelsGrazie al partenariato Horizon sulle Key Digital technologies (KDT), l'UE finanzia progetti di ricerca e innovazione per sostenere la digitalizzazione del comparto auto riducendo la dipendenza da fornitori esteri. Fino a maggio sono aperti due bandi da 22 milioni di euro, ecco cosa finanziano.

Come finanziare la transizione green del settore automotive

Innovation Fund, via al nuovo bando per progetti su piccola scala

Innovation Fund Small Scale Projects - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsVale 100 milioni di euro la nuova call dell'Innovation Fund mirata alla realizzazione di progetti su piccola scala incentrati su tecnologie green fondamentali per la decarbonizzazione.

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe. In campo Innovation Fund, InvestEU e Banca Europea dell'Idrogeno

Cosa prevedono le nuove call Horizon Europe per salute e farmaceutica

Photocredit: mwooten da Pixabay Si aprono oggi le nuove call del Cluster Health di Horizon Europe, dal valore complessivo di 195 milioni di euro. Si tratta di cinque bandi che interessano quattro delle sei Destination del Cluster e che finanziano Azioni di ricerca e innovazione (RIA). Le call si vanno a sommare ad altri trenta bandi apertisi a gennaio e ancora attivi.

Cosa prevede il work programme 2023-2024 Health di Horizon Europe?

PNRR: le polemiche sui fondi e i timori di Bruxelles. Perché l’Italia non può permettersi di perdere questa partita

PNRR - Foto di Ylanite Koppens da PixabayL’ammissione da parte del Governo circa l’impossibilità di spendere per intero i fondi PNRR entro il 2026 scatena polemiche in Italia e desta timori a Bruxelles. Sul tavolo c’è la terza rata di fondi europei che l’Italia rischia di non portare a casa per intero. L’Italia, destinataria della parte più cospicua delle risorse del Next Generation EU, a differenza di altri Paesi nella stessa posizione non può permettersi di fallire.

L’Italia è in ritardo sul PNRR, speso solo il 6% dei fondi europei. Fitto: alcuni progetti irrealizzabili

Pagina 1 di 1874