Consultazione UE per migliorare la qualità dei tirocini

Consultazione UE tirocini - Photo edit: European CommissionLa Commissione europea ha lanciato una nuova consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti volti a migliorare i tirocini extracurriculari e a dare piena attuazione al Quality framework for traineeships (QFT). 

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Erasmus+, come partecipare alla consultazione UE per valutare il programma

Consultazione UE Erasmus+ - Photo credit: © European Union 2023È aperta a tutti i cittadini e alle organizzazioni interessate la consultazione pubblica lanciata da Bruxelles in occasione della valutazione del programma Erasmus+, con lo scopo di raccogliere opinioni sulla qualità dei risultati raggiunti grazie all'iniziativa europea. 

Erasmus+, cosa prevede il work programme 2024

La strada, in salita, dell’auto elettrica in Europa e il nodo incentivi

Auto elettriche - Foto di Gerd Altmann da Pixabay L’indagine antidumping lanciata dalla Commissione europea nei confronti di Pechino, lo stop agli incentivi tedeschi cui Volkswagen risponde tagliando 269 dipendenti. È un periodo turbolento per l’auto elettrica in Europa e potrebbe non essere una parentesi così breve.

Come potrebbero cambiare gli incentivi auto 

Più tempo per partecipare alla consultazione sul decreto FERX per incentivi alle rinnovabili

FERX - Foto di PixabaySi allungano i tempi per partecipare alla consultazione pubblica sul testo del decreto FERX per sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili. Quali impianti potranno accedere al meccanismo di supporto e come saranno le nuove aste.

Nel REPowerEU il credito d’imposta per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili

Assemblea Confindustria: la ricetta di Bonomi per l’UE, più bilancio comune e fondi sovrani europei

Carlo Bonomi - foto di Confindustria, pagina FacebookLe imprese si danno appuntamento a Roma per l’assemblea annuale di Confindustria, l’ultima sotto la presidenza di Carlo Bonomi. Che dal palco dell’auditorium Parco della Musica lancia un appello all’UE: deve riprendere il cammino di maggiore integrazione ma per farlo ha bisogno di più risorse comuni e di fondi sovrani europei.

Il futuro del Green Deal e della politica industriale europea nel discorso sullo Stato dell'Unione

La posizione del Parlamento europeo sul Critical Raw Materials Act

Materi prime criticheAdottata la posizione negoziale del Parlamento europeo sul Critical Raw Materials Act, il regolamento e la comunicazione con cui Bruxelles vuole ottenere una maggiore autonomia sul fronte delle materie prime critiche. Al centro, il finanziamento di progetti strategici e investimenti in ricerca e innovazione, con focus su sostenibilità ed economia circolare, e diversificazione dei fornitori. Ora partono i negoziati con la presidenza spagnola del Consiglio.

STEP, la piattaforma europea per le tecnologie strategiche

Stato dell'Unione, Von del Leyen annuncia iniziativa per startup innovative dell'IA

Ursula von der Leyen - © European Union 2023 - Photographer: Dati BendoNello State of the Union di quest’anno, appuntamento cruciale in vista delle elezioni UE 2024, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato una nuova iniziativa per l'accesso delle startup di intelligenza artificiale ai computer ad alte prestazioni europei, affinché possano mettere alla prova i propri modelli in un ecosistema avanzato.

Il futuro del Green Deal e della politica industriale europea nel discorso sullo Stato dell'Unione

Intelligenza artificiale, rischi e opportunità delle nuove tecnologie in Europa

IA Act - Foto di Gerd Altmann da PixabayDalla legge sull’Intelligenza artificiale all'importanza del dialogo UE-USA in materia di IA, fino agli investimenti in Italia per lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali, anche grazie al Fondo ad hoc che il Governo punta a lanciare entro la fine dell'anno. Sono alcuni dei temi emersi durante il seminario "Intelligenza artificiale e governance. Le sfide per l’Europa nell’era digitale", organizzato dall'Ufficio italiano dell'Europarlamento.

Digital Europe: al via i nuovi bandi per intelligenza artificiale e cybersicurezza

A novembre la prima asta europea per l’idrogeno rinnovabile da 800 milioni

Aste idrogeno - Foto di Elias da PixabayLa Commissione europea pubblica il documento che detta le regole d’ingaggio della prima asta dedicata all’idrogeno rinnovabile della Banca europea dell’idrogeno e finanziata con risorse dell’Innovation Fund. Chi se la aggiudicherà otterrà un premio fisso per la produzione di idrogeno da combustibili rinnovabili di origine non biologica (RFNBO). 

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe. In campo Innovation Fund, InvestEU e Banca Europea Idrogeno

ICE fiere 2023: le scadenze per partecipare alle prossime collettive

Foto di Andrea PiacquadioOgni anno l’Italian Trade Agency sostiene la partecipazione delle imprese italiane di tutti i settori ai principali eventi fieristici internazionali. In questo articolo proponiamo una rassegna delle fiere ICE 2023 a cui è possibile aderire entro metà settembre.

Finanziamenti agevolati SIMEST (Gruppo CDP): un piano in 6 mosse per il rilancio del Made in Italy nel mondo

Spazio e Difesa, aperta la consultazione UE sulla transizione della filiera

Consultazione spazio - Fonte: DG DEFIS - European CommissionFino a metà ottobre è possibile rispondere al questionario consultivo per sviluppare in maniera collaborativa un percorso di transizione dedicato all'ecosistema industriale aerospaziale e della difesa. 

Space Economy e Green Transition: i fondi e le opportunità disponibili

Pagina 1 di 230