Cashback salvo, respinta mozione che chiedeva lo stop del programma
Bocciata al Senato, ieri, la mozione presentata da Fratelli di Italia per interrompere il cashback di stato, lo strumento, partito lo scorso 1° gennaio, per incentivare gli acquisti nei negozi e al contempo combattere l’evasione fiscale. La direzione indicata al governo è "di approfondire il monitoraggio del programma cashback, anche al fine di adottare eventuali provvedimenti correttivi".
Via al bando EIC Pathfinder: fondi europei per tecnologie innovative
Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative
Aperta la Call EIC da 500 milioni per l’Accelerator Challenge nel settore Health
EIC: 500 milioni per la challenge dedicata alle innovazioni green
10 cose da sapere sul Recovery Fund
Dalle linee guida di Bruxelles per la stesura dei Piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR) all'iter di approvazione e le tempistiche di erogazione dei fondi europei: una panoramica sul più importante strumento per la ripresa post Covid-19.
Linee guida e raccomandazioni UE, i punti fermi nella stesura dei Recovery Plan
Recovery Plan: cosa ha chiesto il Parlamento per l'agricoltura sostenibile
Sviluppo del biometano agricolo, bioeconomia e dell'economia circolare, incentivi per agricoltura di precisione e rinnovo macchinari. Sono le misure che, secondo Camera e Senato, dovrebbero rientrare nella riscrittura del Piano nazionale di ripresa e resilienza per rendere la linea progettuale dedicata all'agricoltura sostenibile davvero compatibile con gli obiettivi di transizione green del settore.
Le schede tecniche del Piano nazionale ripresa e resilienza trasmesse al Parlamento
L’idrogeno nel Recovery Plan: i suggerimenti di Camera e Senato
Il Parlamento chiede di dare concretezza alle misure incluse nel Recovery Plan per l’idrogeno, ancora poco dettagliate e generiche, e di prevedere risorse non solo per lo sviluppo dell’idrogeno verde, ma anche per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno blu.
Hydrogen Valley in Italia: dove sono e dove nasceranno in futuro
Scontro sulla proposta di ripartizione dei fondi PSR 2021-22
Regioni divise sulla revisione dei criteri di assegnazione dei fondi europei per lo sviluppo rurale nel biennio transitorio della PAC proposta dal ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli.
Agricoltura: Mipaaf a lavoro sul Piano strategico PAC dell'Italia
Cosa prevede il Piano nazionale ripresa e resilienza per l’internazionalizzazione
Oltre ai 2 miliardi richiesti esclusivamente per l’internazionalizzazione, il Parlamento propone di inserire nel PNRR una serie di misure su fiere, digitalizzazione e attrazione investimenti esteri, solo per citarne alcune. E’ quanto emerge dalle relazioni sul Recovery Plan approvate in questi giorni da Camera e Senato.