Dalla Nuova Sabatini al bonus Sud: incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021

Manovra 2021 imprese e startupLa legge di Bilancio 2021 rifinanzia una serie di strumenti ed agevolazioni per sostenere le crescita di imprese e startup, tra cui la Nuova Sabatini, il credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno (bonus Sud), gli accordi per l'innovazione e il visto 'lavoro autonomo-startup' (Italia Startup Visa). In arrivo anche un nuovo incentivo per i processi di aggregazione aziendale.

Cosa prevede la Manovra 2021

Esportare nel Regno Unito dopo la Brexit

Firma dell'accordo UE-UK da parte di U. Von Der Leyen e C. MichelDal 1 gennaio 2021 cambiano le regole per esportare nel Regno Unito. Fortunatamente l’accordo trovato in extremis attutisce le conseguenze della Brexit, prevedendo ad esempio zero dazi. Ma in ogni caso le cose non saranno più quelle di prima. Ecco dunque cosa c’è da sapere per continuare a fare affari con il Regno Unito.

Perchè i negoziati sulla Brexit si erano fermati?

Ristori: bonus 1.000 euro per lavoratori turismo, spettacolo e non solo

Decreto Ristori: fondi per spettacolo e turismoPubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Ristori (dl 137-2020) che rinnova l'indennità una tantum da 1.000 euro per i lavoratori del settore turistico, dello spettacolo e delle terme, fortemente danneggiati dalle ultime restrizioni per contenere l'aumento dei contagi da Covid-19.

Cosa prevede il decreto Ristori quater

I chiarimenti INPS sugli esoneri contributivi Covid-19

Lavoro - Photo credit: Foto di cerdadebbie da Pixabay Guida agli esoneri contributivi previsti dal decreto Ristori (decreto-legge n. 137-2020) a favore dei datori di lavoro danneggiati dalle restrizioni connesse all'emergenza Covid ed estesi dai dl Ristori Bis e Ristori Quater. I chiarimenti INPS.

Decreto Ristori: chi riceverà i contributi a fondo perduto

Dl Ristori: oltre 1,2 miliardi per internazionalizzazione e fiere cancellate

Dl Ristori, le misure per le fiere e l'export: Photocredit: oliver heine da Pixabay Ammontano a oltre 1,2 miliardi le risorse stanziate in questi mesi nei vari decreti ristori per l’internazionalizzazione. A beneficiare della nuova iniezione di soldi sono il Fondo SIMEST e il Fondo del MIBACT per le fiere cancellate. La conferma arriva dalla legge di conversione dei decreti, pubblicata sulla Gazzetta del 24 dicembre.

Cosa prevedono i decreti Ristori

Ok della plenaria a Bilancio UE 2021-27. Hahn, accelerare ratifiche per avvio Recovery

Parlamento europeo - Photo credit: Foto di Erich Westendarp da Pixabay Dopo il via libera della plenaria del Parlamento europeo all'accordo con il Consiglio sul bilancio UE 2021-27, per il commissario al Bilancio Johannes Hahn è tempo di procedere alle ratifiche nazionali necessarie per l'avvio del pacchetto per la ripresa dal Covid-19 Next Generation EU, più noto come Recovery Fund.

> I negoziati tra Parlamento UE e Consiglio su Recovery fund e QFP 2021-27

La strategia UE per le energie rinnovabili offshore vale 800 miliardi

Strategia UE rinnovabili offshoreBruxelles vuole aumentare di 25 volte la capacità eolica offshore del continente: dagli attuali 12 GW passare ad almeno 60 GW entro il 2030, e a 300 GW entro il 2050. Per centrare questo obiettivo serviranno investimenti per 800 miliardi di euro. Cosa prevede la strategia europea sulle rinnovabili offshore e come andrebbe realizzata secondo gli Stati membri.

Rinnovabili: meccanismo di finanziamento per realizzare progetti in altri Stati UE

Fit for 55, la strategia UE per centrare gli obiettivi climatici al 2030

Clima - Foto di Markus Spiske da PexelsEntro l’estate 2021 la Commissione rivedrà tutta la nostra legislazione su clima ed energia per renderla "adatta al 55", ovvero per centrare l’obiettivo di riduzione di almeno il 55% delle emissioni di Co2 entro il 2030. Arriva il via libera del Consiglio europeo.

Cosa prevede il Green Deal europeo

Economia circolare: cosa cambia con il regolamento per pile e batterie sostenibili

Regolamento UE batterie - Foto di Steve Johnson da PexelsAnnunciato nell’ambito del piano d’azione per l’economia circolare, il nuovo regolamento UE sulle batterie definisce requisiti obbligatori per pile e batterie immesse sul mercato europeo prevedendo standard di sostenibilità, sicurezza e riciclaggio.

> Il piano europeo per l’economia circolare

Cedolare secca 2021, in Legge di Bilancio la stretta sugli affitti brevi

Cedolare secca e affitti brevi nella Legge di Bilancio 2021Per limitare il boom degli affitti brevi che ha rivoluzionato il settore turistico nell'era pre-Covid, la Legge di Bilancio 2021 interviene sul fenomeno imponendo la possibilità di applicare il regime di tassazione agevolato, con la cedolare secca al 21%, ad un massimo di quattro immobili. 

Dalla Nuova Sabatini al bonus Sud, incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021

Ambientalisti bocciano riforma PAC. Greta Thunberg, non rispecchia Green Deal

Agricoltura - Photo credit: Matheus Cenali da PexelsGreta Thunberg chiede alla Commissione europea il ritiro della PAC, la nuova Politica agricola comune che dovrebbe entrare in vigore nel 2023. L'attivista pro-clima non è la sola a contestare la bozza di riforma oggetto del negoziato tra Parlamento europeo e Consiglio, che secondo gli ambientalisti non tiene conto degli obiettivi fissati dall'UE con il Green Deal.

Cosa prevede l'accordo sulla nuova PAC