Notizie

CER - sovvenzioni per ricerca d'eccellenza

Adottato dalla Commissione il programma di lavoro 2016 del Consiglio europeo della ricerca da 1,67 miliardi di euro

Research - author luckey_sunIl programma, varato dal comitato scientifico del CER e adottato nelle scorse ore dalla Commissione europea, è volto alla concessione di sovvenzioni a ricercatori di tutto il mondo disposti a lavorare in Europa. Pubblicato il primo bando con scadenza 17 novembre 2015.

Campania – Invitalia, contratto di sviluppo per turismo

Invitalia e quattro imprese campane hanno siglato un contratto di sviluppo da 35,4 milioni di euro per un circuito turistico

CampaniaL'accordo prevede la realizzazione di un programma di sviluppo turistico, Baia del Vesuvio, nell’area dei Comuni vesuviani.

Fondi UE 2014-2020 - operativo il PON Governance e capacità istituzionale

Con la prima riunione del Comitato di sorveglianza il PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 diventa operativo

Governance

Ricerca - al via credito d'imposta e Patent Box

Sbloccati i decreti attuativi del credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo e del Patent Box

RicercaPubblicato in Gazzetta ufficiale il dm del 27 maggio 2015 che segna la piena operatività del credito d’imposta per le imprese che investono in attività di R&S. Inoltre, i ministri Federica Guidi e Pier Carlo Padoan firmano il decreto relativo al Patent Box.

Fondi Ue 2014-2020 – adottato PON Infrastrutture e Reti

La Commissione europea ha adottato il PON Infrastrutture e reti 2014-2020 con un budget di oltre 1,8 miliardi di euro

Infrastrutture Il Programma, cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR), prevede investimenti in tre settori: infrastrutture ferroviarie, infrastrutture portuali e sistemi di trasporto intelligenti.

Liguria - nuova proroga bando per prevenzione da alluvioni

Prorogato il bando da 10 milioni di euro per la prevenzione dalle alluvioni attraverso soluzioni tecnologiche

flood in Liguria - foto di anpasnazionaleOltre alla proroga del bando a valere sul POR FESR 2014-2020, la Giunta ha deciso lo stanziamento di 1,7 milioni di euro per la riqualificazione del piccolo commercio e ha individuato le priorità di intervento in materia di grandi opere infrastrutturali.

Ricerca - 7PQ, progetto Sunrise porta Internet sott'acqua

L'Università di Roma La Sapienza guida il progetto Sunrise che punta a trasformare gli oceani in autostrade digitali

Author: Thomas Shahan 3 / photo on flickr Il progetto, inserito nel Settimo programma quadro dell'Ue, individua il futuro di Internet sott'acqua: oceani, mari, laghi e fiumi diventeranno immense autostrade digitali sulle quali opereranno sensori, robot, droni e veicoli autonomi di ultima generazione in grado di svolgere compiti pericolosi o troppo estremi per l'uomo.

Professioni – il Piano nazionale di riforma, cluster 1

Il Dipartimento Politiche Europee pubblica il Piano nazionale di riforma delle professioni relativo al cluster 1

ProfessioniIl cluster 1 comprende 47 professioni per le quali sono stati definiti gli obiettivi della regolamentazione, le analisi dell'adeguatezza delle misure, le azioni intraprese, gli interventi da attuare e le criticità emerse.

 

Semplificazione - SPID, parte il sistema di identita' digitale unica

Attivo da dicembre il sistema SPID per l'accesso di cittadini e imprese ai servizi online della PA con un'unica identità digitale.

Digital Identity - author CPOAIn vista di una semplificazione delle procedure burocratiche connesse alla pubblica amministrazione, l'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, emana i quattro regolamenti tecnici che permettono l’avvio del Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Mezzogiorno, Confindustria: non sprecare fondi coesione

Primi, timidi, segnali di crescita per le imprese del Mezzogiorno. Lo afferma il centro studi di Confindustria in base agli ultimi dati registrati

Giorgio SquinziDopo 7 anni di crisi ininterrotta, il primo passo è rappresentato dall' aumento dell’occupazione al Sud (+0,8% nel primo trimestre 2015 rispetto all’anno precedente).

Lazio - finanziamenti per l'accesso al credito delle imprese

Un programma di finanziamenti da 170 milioni di euro per sostenere le imprese e favorire l’accesso al credito

Author: Alexander SeetenkyE' quanto prevede Loan for SMEs, linea di credito gestita da Banca Europea per gli Investimenti, coadiuvata da Banca Nazionale del Lavoro, UniCredit e Banca di Credito Cooperativo di Roma, cui partecipa la Regione Lazio.