Notizie

Horizon 2020 – privacy, Italia coordina progetto Ue

L’Italia ottiene un finanziamento Ue dal programma Horizon 2020 per il progetto VisiOn sulla gestione visiva della privacy

PrivacyIl progetto VisiOn (Visual Privacy Management in User Centric Open Environments), finanziato dall’Ue nell’ambito del programma Horizon 2020 con oltre 3,1 milioni di euro, è coordinato da un’azienda italiana Business-e Spa.

Agenzia Entrate – regime dei minimi, novita’ per il 2015

L’Agenzia delle Entrate stabilisce le procedure per accedere al regime dei minimi, esteso a tutto al 2015 dal decreto legge Milleproroghe

ImprenditoriaI contribuenti che hanno avviato una nuova attività nel 2015, prima dell’entrata in vigore del decreto legge Milleproroghe, potranno avvalersi del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità.

 

Mipaaf - accordo con Philip Morris per filiera tabacco

Siglata da Mipaaf e Philip Morris un'intesa da 80 milioni di euro l'anno  per valorizzare la filiera del tabacco in Italia.

Piantagione di tabacco - Author KevinbercawL'intesa prevede l'acquisto, da parte di Philip Morris Italia, di tabacco di qualità nelle zone italiane di maggiore produzione, come Campania, Toscana, Umbria e Veneto.

Ricerca e sviluppo - credito d'imposta presto operativo

Tutto pronto per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo

Author: National Eye Institute / photo on flickr Con il nulla osta della Corte dei conti, si prepara la piena operatività del credito d’imposta per le imprese che investono in attività di R&S, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015.

Made in Italy - SACE, progetti di investimento in Egitto

SACE annuncia progetti di investimento in Egitto per 4,9 miliardi

Egitto - Author: jhuffmanPhotographyL'annuncio è avvenuto a Expo, in occasione del National Day dell'Egitto e della visita del premier egiziano Ibrahim Mahlab.

PMI - meno di 400 milioni l'anno dall'Ue che invece spende in burocrazia

Per ogni euro dedicato alle PMI, l’Ue nel 2015 e 2016 ne spenderà otto per la Commissione

pmiE’ il risultato dell’analisi appena pubblicata dal Parlamento europeo che, per la prima volta, ha messo insieme tutte le linee di bilancio dedicate alle piccole e medie imprese.

MISE - professionisti, bozza di protocollo con le Regioni

Una bozza di protocollo d’intesa da trasmettere alle Regioni con l'indicazione di misure per rafforzare la competitività dei professionisti

MiseE' quanto presentato dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari nel corso della seconda riunione del Tavolo per la competitività delle libere professioni.

Fondi strutturali e d'investimento - al via task force su semplificazione

La Commissione europea ha istituito un gruppo di alto livello per la semplificazione

Siim Kallas fonte ECL'obiettivo è ridurre gli ostacoli burocratici per i beneficiari dei fondi strutturali e d'investimento (ESI). La decisione è stata resa nota il 10 luglio scorso.

Innovazione sociale - 6 progetti italiani in semifinale per premio Ue

6 italiani tra i 30 semifinalisti della European Social Innovation Competition, il concorso per l'innovazione sociale in Ue.

Credito imposta ricerca e sviluppoL'iniziativa premia le migliori idee innovative per promuovere l'inclusione, l'occupazione e lo sviluppo sociale di cittadini, governi e imprese.

Edilizia scolastica - sbloccate risorse per Province e Città metropolitane

Italia Sicura: sbloccati 100 milioni dal Patto di stabilità per l'edilizia scolastica

ScuolaPalazzo Chigi firma il decreto che sblocca 100 milioni di euro dal Patto di stabilità interno per il biennio 2015- 2016 per Province e Città metropolitane, finalizzato alla realizzazione di opere di edilizia scolastica previste dal piano Italia Sicura. Nell'ambito dello stesso piano, annunciata la prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei criteri di finanziamento degli interventi proposti dalle Regioni in materia di dissesto idrogeologico.

Abruzzo – Invitalia, contratto di sviluppo con Accord Phoenix

Invitalia e Accord Phoenix hanno siglato un contratto di sviluppo da 35,8 milioni di euro per un nuovo stabilimento a L'Aquila

Contratti sviluppoL'intesa prevede la realizzazione di un nuovo stabilimento per lo smaltimento e il riciclo di materiali elettronici nell’ex sito produttivo di Flextronics a L'Aquila.