Notizie

Fondo politiche sociali - ripartizione risorse 2015

Il Ministero del Lavoro approva la ripartizione del Fondo per le Politiche sociali 2015 per un totale di 312.992.666 euro

Politiche socialiLe risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali per l'anno 2015 ammontano a 312.992.666 euro. La ripartizione è stata approvata con decreto del 4 maggio 2015, pubblicato sulla  Gazzetta ufficiale del 18 luglio 2015.

Garanzia giovani - cresce numero di iscritti a programma

I dati del 60esimo rapporto sul monitoraggio della Garanzia Giovani, realizzato dal Ministero del Lavoro.

Author: iLikeSpoons / photo on flickr

Oltre 679mila giovani registrati, di cui 390mila presi in carico dai servizi accreditati, e più di 60mila opportunità di lavoro disponibili. Sono i numeri dell'attuazione del programma Garanzia Giovani.

Ricerca - bando Sir 2014, selezionati 144 progetti

Il MIUR assegna più di 53,5 milioni di euro a progetti indipendenti coordinati da ricercatori under 40

RicercaSono 144 i progetti di ricerca che beneficeranno dei finanziamenti previsti dal bando del MIUR 'Sir - Scientific Independence of young Researchers', dotato di un budget di oltre 53,5 milioni di euro.

Delega fiscale - CdM lavora su internazionalizzazione imprese e fatture elettroniche

Rinviato l'esame del Programma nazionale per la ricerca - PNR 2015-2020

CdM - fonte: Palazzo Chigi

Internazionalizzazione delle imprese, fatturazione elettronica e certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente. Sono i temi dei primi tre schemi di decreti legislativi attuativi della delega fiscale (legge 11 marzo 2014 n. 23), oggi sul tavolo del Consiglio dei Ministri.

INAIL - avviso per iniziative immobiliari di utilita' sociale

INAIL raccoglie manifestazioni di interesse per finanziare iniziative immobiliari ad elevata utilità sociale

SocialeL’INAIL ha lanciato una raccolta di manifestazioni di interesse, rivolta ad amministrazioni ed enti locali, per realizzare iniziative immobiliari di elevata utilità sociale nell’ambito dei piani triennali di investimento dell’Istituto.

Incentivi rinnovabili - critiche alla bozza di decreto

I commenti degli stakeholder sulla bozza di decreto per gli incentivi alle rinnovabili

Rinnovabili - Author Tafol

Annunciato dal Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi nel corso di un'audizione in Senato, il decreto riguardante gli incentivi alle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico ha incontrato una pioggia di critiche da parte delle associazioni del settore e degli ambientalisti.

UE - audiovisivo, bando su crowdsourcing e sottotitoli film

Un milione di euro per promuovere la circolazione dei film europei con il crowdsourcing

Film

La Commissione Ue ha lanciato un bando per la ricerca di nuovi modelli di business basati sul crowdsourcing per la realizzazione di sottotitoli volti a favorire la circolazione dei film in Europa. Le risorse stanziate ammontano a un milione di euro.

Made in Italy - Calenda presenta Piano speciale moda USA

Un investimento da 20 milioni di euro per promuovere l'export oltreoceano di tessuti, abbigliamento e accessori made in Italy

Fashion retail - author IngfbrunoIl Piano speciale moda USA sarà presentato il 20 luglio a New York dal viceministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda.

Embargo russo - in arrivo aiuti Ue per ortofrutta

Per l'Italia previsti contributi per il ritiro dal mercato di 50mila tonnellate di frutta e verdura

Ortofrutta

Gli appelli del Governo italiano e delle imprese agricole non sono caduti nel vuoto. La Commissione europea sta lavorando a un nuovo pacchetto di aiuti a sostegno del settore dell'ortofrutta, danneggiato dal divieto di importazione dei prodotti agroalimentari made in Ue deciso da Mosca nell'agosto 2014.

A Scuola di OpenCoesione - a settembre il nuovo bando

Studenti - Author: ENAC, École Nationale de l'Aviation Civile / photo on flickrIl progetto A Scuola di OpenCoesione sarà confermato anche nell'anno scolastico 2015-2016. Lo ha annunciato il Ministero dell'Istruzione, anticipando che il nuovo bando sarà pubblicato nel mese di settembre.

Piano Juncker - accordo FEI-BPER per PMI innovative

Author: SolvencyIIWire / photo on flickr Il Fondo europeo per gli Investimenti (FEI) e il gruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna siglano un accordo per mettere a disposizione risorse, pari a 100 milioni di euro, a favore delle PMI che puntano sull'innovazione. Accordo che segna l'operatività ufficiale del piano Juncker in Italia.