Notizie

Legge Stabilita’ 2015 – ripartizione indennizzi per complicanze sanitarie

Approvata la ripartizione del contributo per gli indennizzi su complicanze sanitarie, previsto dalla Legge di Stabilità 2015

SanitàAmmonta a 735 milioni di euro il contributo per gli indennizzi riguardanti le complicanze causate da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati, previsto dalla Legge di Stabilità 2015.

Lazio - risorse per progetti di ricerca e innovazione

Author: CAFNR / photo on flickr La Regione Lazio finanzia con 6 milioni di euro 32 progetti innovativi realizzati da dipartimenti universitari e centri di ricerca.

Guida al Partenariato Pubblico Privato - PPP

Partenariato Pubblico Privato - PPPRealizzare opere e servizi, rispondendo al bisogno di capacity building che proviene dai territori, attraverso la collaborazione tra Enti pubblici e imprese. E' l'obiettivo del Partenariato Pubblico Privato, uno degli strumenti di maggior rilievo della programmazione finanziaria 2014-2020 e della riforma del Codice degli appalti.

ICT - Innovation radar, le PMI Ue piu' innovative

La Commissione Ue ha individuato le 10 PMI europee più innovative nel campo ICT con il rapporto 'Innovation radar'

InnovazioneC'è anche un'impresa italiana, TRANSLATED SRL, tra le 10 PMI più innovative nel settore ICT individuate dalla Commissione Ue tramite il rapporto 'Innovation radar'.

Cooperazione – indagine Ue su programmazione Interreg

La Dg REGIO promuove un sondaggio online per migliorare la programmazione europea sulla cooperazione transfrontaliera, Interreg

UELa direzione generale per la politica regionale (Dg REGIO) della Commissione Ue ha lanciato un'indagine online sulla programmazione europea per la cooperazione transfrontaliera, Interreg, che compie 25 anni.

Startup – più imprese innovative, ma più povere

Aumentano le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, ma diminuisce il loro capitale sociale medio.

Author: plewicki / photo on flickr In base al report strutturale curato da Infocamere relativo al secondo trimestre 2015, sono 4.248 le startup iscritte, in aumento del 14,5% rispetto ai dati di fine marzo.

Banca Mondiale - Brasile, consulenze per cambiamento climatico

Si ricercano consulenti per un progetto di mitigazione dei cambiamenti climatici in Brasile

CreationNel contesto della “Partnership for Market Readiness”, la Banca mondiale invita i soggetti interessati a candidarsi entro il 17 agosto 2015.

  • AfDB - in aumento progetti finanziati da Fondo globale ambiente

ABI - credito a PMI da Progetti investimenti Italia

Progetti investimenti Italia è il plafond da 10 miliardi di euro dell'ABI per il finanziamento di programmi di investimento delle PMI

Euro banknotes - Photo credit: snorski / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Alla data del 31 maggio 2015 le domande accolte nell'ambito dell'iniziativa risultano 19.403, per un controvalore erogato di 5,7 miliardi di euro.

Aiuti di Stato - liquidazione BRC in linea con norme Ue

La liquidazione di Banca Romagna Cooperativa rispetta le regole Ue in materia di aiuti di Stato

Author: TPCOM / photo on flickr L'intervento di messa in liquidazione ad opera del Ministero dell’Economia e delle Finanze della Banca Romagna Cooperativa – Credito Cooperativo Romagna Centro e Macerone rispetta le norme Ue in materia di aiuti di Stato. E' quanto riportato in una nota della Commissione europea.

Fondo politiche sociali - ripartizione risorse 2015

Il Ministero del Lavoro approva la ripartizione del Fondo per le Politiche sociali 2015 per un totale di 312.992.666 euro

Politiche socialiLe risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali per l'anno 2015 ammontano a 312.992.666 euro. La ripartizione è stata approvata con decreto del 4 maggio 2015, pubblicato sulla  Gazzetta ufficiale del 18 luglio 2015.

Garanzia giovani - cresce numero di iscritti a programma

I dati del 60esimo rapporto sul monitoraggio della Garanzia Giovani, realizzato dal Ministero del Lavoro.

Author: iLikeSpoons / photo on flickr

Oltre 679mila giovani registrati, di cui 390mila presi in carico dai servizi accreditati, e più di 60mila opportunità di lavoro disponibili. Sono i numeri dell'attuazione del programma Garanzia Giovani.