Notizie

Italia-Croazia - consultazione su programma transfrontaliero 2014-2020

Avviata una consultazione pubblica nell'ambito del Programma di Cooperazione Italia-Croazia 2014-2020

Dubrovnik - photocredit Kodjii / Foter / CC BY-NC-SAGestito dalla Regione Veneto, il programma intende promuovere la competitività del territorio transfrontaliero attraverso una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Commercio estero – Istat, calo a giugno ma ripresa su 2014

Export a -0,6% su base mensile, ma +9,4% rispetto a un anno fa. Meglio le importazioni

Author: Tristan Taussac / photo on flickr Rispetto a maggio, nel mese di giugno 2015 il valore delle esportazioni è in lieve flessione (-0,6%), mentre le importazioni sono in rilevante aumento (+4,3%). E' quanto rivela l'Istat nell'analisi sul commercio estero.

Horizon 2020 - Universita’ Bologna coordina progetto su ecosistemi

L’ateneo bolognese coordina un progetto Ue sugli ecosistemi, con un finanziamento di oltre 2,9 milioni di euro da Horizon 2020

EcosistemaIl progetto è stato selezionato nell’ambito del bando 2014 relativo alla sfida sociale 2 di Horizon 2020, 'Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina, marittima e bioeconomia', ha spiegato Davide Viaggi dell’Università di Bologna.

EuropeAid - assistenza tecnica in Serbia per sistema doganale

Si ricercano esperti per l'automatizzazione delle procedure di import-export in Serbia

Eu borders - photocredit Frontexl progetto di sviluppo rientra nell'ambito dello strumento di pre-adesione IPA, cofinanziato da EuropeAid e destinato ai paesi candidati (effettivi e potenziali) all'ingresso in Ue.

Programma 6000 Campanili – nuovi elenchi di finanziamenti ai Comuni

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio firma il decreto che approva 319 interventi

Author: Antonio Cinotti  / photo on flickr 21 elenchi - uno per ciascuna Regione e Provincia Autonoma - dei Comuni e delle Unioni di Comuni finanziati nell'ambito del Programma 6000 Campanili.

 

Emilia-Romagna – credito agevolato per le aziende agricole

La Regione stanzia un milione 500mila euro per reagire alla stretta creditizia

Author: sidewalk flying / photo on flickr Lo stanziamento di risorse da parte della Regione intende abbattere il costo del denaro, e permetterà di attivare un volume di finanziamenti per oltre 100 milioni di euro.

  • Emilia-Romagna - via libera a PSR 2014-2020

Imprenditoria femminile - sempre piu' donne ai vertici

Cresce il numero delle donne imprenditrici, che a fine giugno superano gli 1,3 milioni

BusinesswomanDai dati dell'Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere e InfoCamere emerge che circa il 21,6% delle imprese iscritte a fine giugno al Registro delle Camere di commercio è gestita da donne o presenta una partecipazione femminile maggioritaria.

Campania - ripartiti fondi per politiche sociali e non autosufficienza

Si tratta di quasi 91 milioni di euro destinati agli ambiti territoriali per servizi sociali e assistenziali

WheelchairRipartite le risorse relative al Fondo nazionale per la non autosufficienza 2014 e 2015, al Fondo nazionale per le politiche sociali 2015 e al Fondo Regionale 2015.

Lavoro – INPS, crescono i contratti stabili

Nel primo semestre 2015 cresce la quota di assunzioni con contratti stabili sul totale dei rapporti di lavoro

LavoroE' quanto emerge dall'osservatorio sul precariato dell'Istituto nazionale della previdenza sociale: le assunzioni stabili sono passate dal 33,6% del primo semestre 2014 al 40,8% dei primi sei mesi 2015.

Fondi Ue 2007-2013 - speso quasi 80% di risorse FSE e FESR

Al 30 giugno 2015 spesi 37,3 miliardi di euro di fondi europei in PON e POR

Euro - Author: snorski / photo on flickr I dati del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica mostrano che la spesa sostenuta nell'ambito dei 52 programmi operativi nazionali e regionali dell'Italia è pari al 79,8% delle risorse complessivamente programmate. Nei prossimi sei mesi restano ancora da spendere 9,4 miliardi di euro.

Ue – via libera a programmi nazionali per asilo e sicurezza frontiere

All'Italia gli importi più elevati: oltre 558 milioni di euro per la gestione dei flussi migratori

Author: Vito Manzari / photo on flickr La Commissione europea approva 23 programmi nazionali 2014-2020 nel quadro del Fondo asilo, migrazione e integrazione e del Fondo sicurezza interna e frontiere esterne.