Notizie

Dissesto idrogeologico - presentato Piano da 1,2 miliardi di euro

Interventi per 1,2 miliardi di euro complessivi, a cominciare dai lavori più urgenti, già finanziati per 645 milioni di euro 

Galletti e Delrio - foto di Palazzo ChigiIl piano contro il dissesto idrogeologico è stato presentato questa mattina a Palazzo Chigi dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.

Suez – per Italia benefici economici da raddoppio canale

L'ampliamento del Canale di Suez porterà all'Italia incrementi di traffico commerciale e risparmi significativi

Canale di Suez - Photo credit: Armada Española / Foter / CC BY-NC-SAL'opera, che viene inaugurata oggi dopo appena un anno di lavori, raddoppia per un tratto di 72 chilometri la portata del canale che permette la navigazione dal Mediterraneo all'Oceano Indiano senza bisogno di circumnavigare l'Africa.

Mipaaf – linee guida per risorse idriche e legge su agricoltura sociale

Il Mipaaf ha adottato le linee guida per l’impiego delle risorse idriche e la legge sull’agricoltura sociale

AgricolturaPer il settore irriguo è previsto un piano d’investimento da 300 milioni di euro, mentre la legge sull’agricoltura sociale introduce importanti novità sul fronte dell'imprenditorialità agricola con responsabilità sociale.

Mise – contributi per le tv locali

Oltre 42 milioni di euro di contributi alle emittenti televisive locali

Author: Chris-Håvard Berge / photo on flickr E' quanto prevede il bando firmato dal sottosegretario alle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico Antonello Giacomelli, che avvia l’iter per l’attribuzione dei contributi alle tv locali per l'anno 2015, previsto dal decreto n. 292-2004.

Riforma PA - con approvazione in Senato ddl e' legge

Stretta su dirigenti e dipendenti, burocrazia semplificata, nuove regole per concorsi e digitalizzazione dei servizi tra i punti principali del testo.

Spending cut - photocredit Images MoneyIl ddl n. 1577, che dà la delega al Governo per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, è stato approvato dall'Aula di Palazzo Madama con 145 voti a favore, 97 voti contrari e nessuna astensione.

Innovazione – accordo Invitalia Ventures-Polo Tecnologico Navacchio

Invitalia Ventures e il Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) hanno firmato un’intesa per sviluppare settori ad alto contenuto tecnologico

InnovazioneCon l’accordo si avvia un percorso strategico che intende favorire, da un lato, le imprese e le startup assistite dal Polo e, dall'altro, l’attività di Invitalia Ventures.

Enti locali – Camera approva dl n. 78-2015

La Camera ha approvato il disegno di legge sugli enti locali, che converte il decreto-legge n. 78-2015

CameraIl dl n. 78-2015 prevede interventi in diversi settori di interesse per gli enti territoriali, dalla sanità al patto di stabilità, passando per le nuove disposizioni su Regioni e città metropolitane.

Toscana – risorse per il sostegno alle imprese giovanili

21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative

Author: tec_estromberg / photo on flickr E' quanto stabilisce una delibera approvata dalla giunta regionale, cui seguiranno bandi ad hoc con pubblicazione prevista entro metà ottobre.

Bando CSE 2015 – risorse esaurite in meno di un mese

Sono 460 i Comuni ammessi alle agevolazioni, per un totale di 721 istanze

Author: albertma. / photo on flickr Il bando Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica (CSE), con una dotazione complessiva di 80 milioni di euro dal POI Energia, finanzia interventi per la riduzione dei consumi e la produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza.

Ministero Lavoro – ripartite risorse del Fondo per non autosufficienze 2015

Ammontano a 400 milioni di euro le risorse assegnate al Fondo per le non autosufficienze per l'anno 2015

Fondo non autosufficienzeLa ripartizione delle risorse è stata approvata con decreto ministeriale del 14 maggio 2015, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3 agosto 2015.

Fondi Ue 2007-2013 – progetti retrospettivi per non perdere risorse

12,3 miliardi ancora da spendere. Si punta sulla contabilizzazione della spesa già effettuata per salvare i fondi Ue 2007-2013

Author: Stuart Chalmers / photo on flickr Per evitare il rischio di revoca dei fondi Ue per il mancato rispetto dei termini di spesa, l'Agenzia per la coesione territoriale punta sui “progetti restrospettivi”, vale a dire lo spostamento della rendicontazione su progetti compatibili già realizzati con fondi nazionali.