Notizie

Mezzogiorno, Confindustria: non sprecare fondi coesione

Primi, timidi, segnali di crescita per le imprese del Mezzogiorno. Lo afferma il centro studi di Confindustria in base agli ultimi dati registrati

Giorgio SquinziDopo 7 anni di crisi ininterrotta, il primo passo è rappresentato dall' aumento dell’occupazione al Sud (+0,8% nel primo trimestre 2015 rispetto all’anno precedente).

Lazio - finanziamenti per l'accesso al credito delle imprese

Un programma di finanziamenti da 170 milioni di euro per sostenere le imprese e favorire l’accesso al credito

Author: Alexander SeetenkyE' quanto prevede Loan for SMEs, linea di credito gestita da Banca Europea per gli Investimenti, coadiuvata da Banca Nazionale del Lavoro, UniCredit e Banca di Credito Cooperativo di Roma, cui partecipa la Regione Lazio.

Marche - via libera a PSR 2014-2020

La Commissione europea approva il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Marche

Author: Infomastern / photo on flickr Il programma può contare su una dotazione finanziaria di quasi 528 milioni di euro per il sostegno e la promozione delle attività agricole.

UE – adottata strategia per macroregione alpina

La Commissione Ue lancia la strategia europea per la macroregione alpina, EUSALP

AlpiLa strategia intende favorire la cooperazione nell'area alpina in materia di ricerca e innovazione, sostegno alle PMI, mobilità, turismo, tutela ambientale e gestione delle risorse energetiche.

Appalti: monitoraggio obbligatorio su transazioni per grandi opere

Promuovere la trasparenza negli appalti delle grandi opere. E' questo l'obiettivo del progetto "Monitoraggio Finanziario".

AppaltiL'iniziativa, diventata obbligatoria con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE che la attua, impone di monitorare i conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici di lavori infrastrutturali e insediamenti produttivi.

Edilizia scolastica - protocollo Governo-BEI per finanziamenti

Firmato a Palazzo Chigi il protocollo d'intesa per i finanziamenti BEI al piano per l'edilizia scolastica

edilizia scolasticaLa Banca Europea per gli Investimenti conferma la propria disponibilità a finanziare interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento alle norme antisismiche, efficientamento energetico e costruzione di nuovi edifici scolastici fino a un massimo di 940 milioni di euro.

Commissione Ue – tirocini retribuiti per laureati

La Commissione europea offre tirocini retribuiti a laureati in diverse discipline. La prossima scadenza è il 31 agosto 2015

TirociniOgni anno la Commissione Ue cerca tirocinanti che vogliano svolgere uno stage di 5 mesi presso una delle sue sedi, delegazioni o agenzie esecutive.

AfDB: consulenza in Ruanda per progettazione ingegneristica

Si ricercano consulenti per attività di pianificazione e supervisione in campo architettonico e ingegneristico.

PMILa ricerca rientra in un progetto della Banca africana di sviluppo per la costruzione di un centro di eccellenza in campo biomedico in Ruanda.

UE - spunta un tesoretto da mezzo miliardo l'anno per gli investimenti

Mezzo miliardo all’anno. Vale tanto il tesoretto a disposizione di Bruxelles: 3,3 miliardi complessivi fino al 2020.

junckerSpunta un tesoretto da mezzo miliardo all’anno. Da spendere in investimenti per la crescita, sostegno all’occupazione, programmi innovativi. Secondo quanto spiega un rapporto dei servizi tecnici del Parlamento europeo, vale tanto lo Strumento di flessibilità, un fondo inserito nelle pieghe del bilancio comunitario per soddisfare tutte le esigenze straordinarie e non programmabili. 

PMI - meno di 400 milioni l'anno dall'Ue che invece spende in burocrazia

MCC – adottato il Piano industriale 2015‐2017

Il Consiglio di amministrazione di Banca del Mezzogiorno ‐ MedioCredito Centrale Spa ha approvato il Piano industriale per il periodo 2015‐2017

IndustriaIl Piano introduce nuove opzioni strategiche e modalità operative rispetto alla programmazione precedente, confermando la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle agevolazioni pubbliche.

Emilia-Romagna - risorse per cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo

Un milione di euro per la formazione specialistica e 9,8 milioni assegnati per lo spettacolo dal vivo

Author: fa.b / photo on flickr La Regione Emilia-Romagna stanzia un milione di euro per sostenere la formazione di alte professionalità per il cinema e l’audiovisivo e assegna risorse per lo spettacolo dal vivo.