Lazio: Libri di testo anno scolastico 2024/2025 - linee guida

Data chiusura
15 Sep 2024
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 13 282 984

Descrizione

Linee guida ai Comuni del Lazio per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2024-2025, a favore degli alunni residenti nel Lazio - Det. n. G07590 del 10/06/2024.


Obiettivo

Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2024/2025.

Beneficiari

I beneficiari sono i Comuni

Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali scolastici - come destinatari - gli studenti aventi i seguenti requisiti: 

  • residenza nella Regione Lazio; 
  • indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71; 
  • frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.

Interventi ammissibili

Prodotti acquistabili con il contributo: Il contributo è destinato esclusivamente  all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet. 

  • Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
  • Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante. 

Budget e Tipologia di incentivo

Per l’anno scolastico 2024/2025, sono state assegnate alla Regione Lazio rispettivamente le somme di € 10.033.477,06 per gli alunni che adempiono alla scuola dell’obbligo e di € 3.249.507,03 in favore degli alunni della scuola secondaria superiore per un totale di € 13.282.984,09

Le somme saranno assegnate ai Comuni proporzionalmente in base al numero delle domande, ritenute ammissibili dalle Amministrazioni comunali di residenza, nell’ambito di ciascuna tipologia di scuola.  

Tempi e scadenze

I Comuni potranno inserire i dati delle domande ammissibili entro il termine del 15/09/2024.

Ciascun Comune provvede all’emanazione del bando per la presentazione delle domande da parte dei soggetti in possesso dei requisiti indicati nel presente provvedimento.

Nel bando il Comune deve indicare i seguenti dati: 

  • i requisiti di accesso al contributo; 
  • le modalità di presentazione delle domande (indicazioni della struttura competente a cui deve essere presentata la domanda, la documentazione attestante il possesso dei requisiti), avvalendosi eventualmente del modello allegato alla presente determinazione; 
  • la data di scadenza per la presentazione delle domande; 
  • la documentazione giustificativa (fatture elettroniche) delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo.

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Cultura, Pubblica amministrazione, Sociale
Finalita'
Formazione, Inclusione social
Ubicazione Investimento
Lazio

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo