Notizie

Calamità naturali: nel mirino dell’Ue aiuti di Stato non dovuti

Calamità naturaliL'Italia avrebbe violato le norme europee in tema di aiuti di Stato in caso di calamità naturali

Alcune leggi promulgate dall’Italia in seguito a disastri naturali hanno previsto la riduzione delle imposte e dei contributi previdenziali obbligatori a favore delle imprese. Oggi la Commissione europea dichiara che tali misure governative sarebbero andate anche a vantaggio di imprese che, nei fatti, non hanno subito alcun danno.

 

Lazio – Fondi Ue 2014-2020, azioni per agricoltura e territorio

La programmazione pluriennale unitaria della Regione Lazio è strutturata in 45 azioni cardine, finanziate con oltre 3 miliardi di euro

Author: noe** / photo on flickr Le 45 azioni cardine (AC) rappresentano un insieme di interventi in grado di produrre cambiamenti strutturali nel territorio e nell’economia regionale, e di offrire risposte rapide e tangibili a cittadini, imprese e soggetti pubblici. Ecco quelle maggiormente orientate al sostegno dell'agricoltura e della sostenibilità del territorio regionale.

Ue - adottati POR 2014-2020 di Abruzzo e Puglia

Oltre 231 milioni di euro per il POR FESR Abruzzo e oltre 7 miliardi per il programma operativo FESR+FSE della Puglia

Eu flag - Photo credit: rockcohen / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Gli stanziamenti dei programmi adottati nelle scorse ore dalla Commissione Ue sono finanziati per un 50% da Bruxelles e per l'altro 50% da risorse nazionali.

Horizon 2020 - Emphasis, Italia coordina progetto su sicurezza alimentare

L’Italia coordina il progetto Ue EMPHASIS su sicurezza alimentare e biodiversità, con un finanziamento di oltre 6,5 milioni di euro da Horizon 2020

Sicurezza alimentareIl progetto è stato selezionato nell’ambito del primo ciclo di bandi relativi alla sfida sociale 2 di Horizon 2020, 'Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia', ha spiegato Maria Lodovica Gullino, direttore di Agroinnova.

Europa Creativa - Cultura, risorse per progetti di cooperazione

35 milioni di euro per sostenere sinergie e mobilità di opere e artisti

Author: jcarlosn / photo on flickr E' quanto prevede l'invito a presentare proposte per il 2016 nell'ambito del sottoprogramma Cultura di Europa Creativa.

Fisco – Governo studia semplificazioni per startup, PMI e partite Iva

Aliquota del 5% per le startup e nuovo regime fiscale per le partite Iva

ProfessionistiAllo studio dei tecnici di Palazzo Chigi un piano in tre mosse per semplificare i regimi fiscali per startup, piccole e medie imprese e partite Iva.

Cantieri in Comune - prorogati i termini di cantierabilita'

I Comuni, fa sapere il CIPE, hanno tempo fino al 31 ottobre 2015 per l'aggiudicazione provvisoria degli appalti

PMICon uno stanziamento di oltre 198 milioni di euro, l'iniziativa Cantieri in Comune prevede il completamento di opere in 137 Comuni italiani.

CIP Eco-Innovation – progetto italiano per filtraggio di arsenico

Regenera, progetto del Gruppo Zilio cofinanziato dall'Ue, è un impianto per il filtraggio e la rimozione dell'arsenico

Author: Unfurled / photo on flickr Il progetto è stato selezionato nell’ambito del programma CIP Eco-Innovation, volto a ridurre l’impatto ambientale generato dalla produzione di beni e servizi mediante l’applicazione di tecnologie green.

Edilizia scolastica - online il portale per la rendicontazione

I soggetti interessati hanno tempo dal 15 agosto al 14 settembre per rendicontare i progetti

Scuola - Photo credit: Funky64 (www.lucarossato.com) / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)La procedura riguarda gli interventi di edilizia scolastica realizzati dagli enti locali con le risorse stanziate dal Governo, e di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Liguria - bando FSE 2014-2020 per promuovere occupazione

14 milioni di euro a valere sul POR FSE 2014-2020 per iniziative di inserimento e reinserimento lavorativo

Occupazione giovanileIl bando, cui possono partecipare gli organismi formativi accreditati e le associazioni temporanee d'impresa o di scopo, rimarrà aperto fino al 30 settembre 2015.

Quote latte: restituzioni a imprese per oltre 96 milioni di euro

Oltre 10mila le aziende che beneficiano delle compensazioni

Author: MICOLO J Thanx 4 1.7 million views / photo on flickr Il Ministero delle Politiche agricole rende noto che Agea ha provveduto alla quantificazione delle restituzioni dovute agli allevatori a seguito della definizione del prelievo nazionale da corrispondere all'Ue per il superamento delle quote latte.