Notizie

Bando ISI Inail 2022 per la sicurezza sul lavoro: click day con regole più severe

Bando Isi Inail 2022 - Foto di Chevanon Photography da PexelsEntro la prima settimana di ottobre l'Inail annuncerà la data per partecipare allo sportello informatico del bando che finanzia progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le novità del click day, regole più rigide contro i furbetti per assicurare ai concorrenti leali condizioni paritarie di accesso alle risorse stanziate, pari a 333 milioni euro.

Industria 4.0 e sicurezza sul lavoro: prorogato il bando Inail per innovazione tecnologica

PNRR: avviso da 42 milioni per selezionare 6 nuovi Poli di innovazione

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayAl via dal 5 ottobre le selezioni dei nuovi sei Poli di innovazione che verranno finanziati dal PNRR. A disposizione ci sono 42 milioni di euro con cui le nuove strutture potranno coprire spese come quelle del personale (ma non solo), purchè finalizzate ad erogare alle PMI servizi di first assessment digitale e orientamento. 

Innovazione: Italia agli ultimi posti per spese di ricerca e sviluppo

Horizon Europe: le nuove call della partnership AI, Data and Robotics

Florian Lay - © European Union 2022 - Photographer: Michaela RehleSi apriranno il prossimo 15 novembre i nuovi bandi Horizon Europe per sviluppare e mettere in rete le competenze a livello europeo nel campo dell’Intelligenza Artificiale, della gestione dei Dati e delle soluzioni per una Robotica sicura, collaborativa ed efficiente. A disposizione della nuova tornata di call un budget complessivo di 178 milioni di euro.

Horizon Europe, in arrivo 10 nuovi partenariati per le transizioni green e digital

500 milioni l'anno per il vino, ma i fondi europei non vanno a segno

OCM Vino - Photo credit: Foto di Jill Wellington da Pixabay Secondo una relazione della Corte dei conti europea le misure UE per la viticoltura nell'ambito della Politica agricola comune (PAC) non stanno contribuendo né al raggiungimento degli obiettivi ambientali dell'Unione, né a fornire un sostegno mirato all'aumento della competitività del settore.

OCM Vino: come ottenere i contributi della misura Investimenti

I biocarburanti in REPowerEU: Bruxelles pronta a bocciare la misura?

Biocarburanti - Foto di Chokniti Khongchum da PixabayL’investimento da 300 milioni di euro previsto nel capitolo REPowerEU per produrre biocarburanti riconvertendo le raffinerie tradizionali in bioraffinerie o aumentando la capacità di lavorazione delle bio-raffinerie sarebbe finito nel mirino di Bruxelles. La Commissione europea potrebbe bocciare la misura per ragioni tecniche e di tempi.

Cosa prevede il capitolo REPowerEU

Pesca: in arrivo altri 10 milioni per il contrasto del granchio blu

Granchio blu - Photo credit: Foto di DCChefAnna da PixabayIl ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato un decreto da dieci milioni di euro, in aggiunta ai fondi già stanziati dal decreto Asset, come misura di sostegno per la perdita di prodotto e la protezione degli allevamenti di cozze e vongole dal granchio blu.

Pesca: contributi FEAMPA per interruzione temporanea obbligatoria

Le novità sui bandi del PN Metro Plus 2021-2027

PON Metro - Photo credit: Foto di travelphotographer da Pixabay Il PN Metro Plus entra nel vivo. L'attuale tornata di avvisi vale infatti 50 milioni di euro e interessa le città di Milano e Bologna, con bandi rivolti al Terzo Settore e alle imprese.

Fondi europei 2021-27: cosa prevede il nuovo Accordo di partenariato

Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27

CEF Trasporti - Foto di Stefan Gabriel Naghi da PexelsVale 7 miliardi di euro la nuova call CEF Transport 2021-27 per progetti volti a costruire, aggiornare e migliorare le infrastrutture di trasporto europee per una mobilità sostenibile, intelligente e resiliente.

CEF Trasporti: come funzionano i fondi europei per reti e infrastrutture per la mobilità

Innovazione: Italia agli ultimi posti in UE per le spese di ricerca e sviluppo

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayL’intensità tecnologica del tessuto produttivo italiano è inferiore alla media europea e le spese in R&S in rapporto al Pil ammontano a circa 0,9% contro 1,4% dell’UE. A dirlo il nuovo numero della rivista di ENEA, da cui però emerge anche come uno snodo fondamentale da affrontare sia quello di Uffici di trasferimento tecnologico che funzionino molto bene.

Il trasferimento tecnologico nel PNRR

Horizon Europe, i bandi per Cultura, Creatività e Inclusione sociale

Horizon Europe Cluster 2 Call - Foto di Google DeepMind da PexelsSi apriranno il prossimo 4 ottobre i nuovi bandi Horizon Europe dedicati a rafforzare valori europei condivisi quali democrazia, diritti umani e parità di genere, a promuovere il patrimonio culturale europeo e ad esplorare il potenziale dei settori culturali e creativi. A disposizione della nuova tornata di call un budget complessivo di oltre 180 milioni di euro.

Digital Europe, le call per la digitalizzazione del patrimonio culturale e del turismo

Le trasformazioni della Customer Experience al CX Day Italia 2023

Customer Experience - Photo credit: Foto di Tumisu da PixabayL'appuntamento con CX Day Italia, la giornata dedicata alla Customer Experience, indetta da CXPA (Customer Experience Professionals Association), che si celebra in contemporanea in tutto il mondo, è il 3 ottobre a Milano.

Cloud Journey Conference, appuntamento il 27 settembre

Pagina 2 di 1915