Notizie
Direttiva case green: arrivano i bandi LIFE per imprese e PA
Bandi ENEA Proof of Concept: al via il primo avviso con fondi PNRR
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) metterà a disposizione complessivamente 5,5 milioni di euro per il suo programma interno Proof of Concept (POC), cofinanziato dal PNRR e finalizzato a ridurre la distanza fra la ricerca e l'applicazione industriale. Si parte con una bando da 500 milioni, aperto a partire da oggi.
Supercalcolo e big data: in arrivo i bandi a cascata del PNRR
Decreto Bollette, in arrivo un credito d'imposta per le startup innovative
Si tratta di un tax credit del 20%, fino a un massimo di 200mila euro, per gli investimenti in ricerca e sviluppo mirati alla realizzazione di soluzioni innovative nel campo dell’energia. Ecco come funziona il bonus per la sostenibilità delle startup.
Come cambiano le agevolazioni per le startup? Intervista a Luca Carabetta
I bandi per le comunità energetiche rinnovabili
Le comunità di energia rinnovabile possono dare una forte spinta alla diffusione delle energie rinnovabili in Italia e in Europa. Una rassegna dei bandi dedicati allo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili.
Incentivi per le comunità energetiche rinnovabili: in arrivo il decreto per impianti fino a 1 MW
Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei
Le regioni europee impegnate con la spesa dei fondi dell’Obiettivo 2 sulla transizione verde, possono richiedere un’assistenza tecnica alla Commissione, al fine di mettere in campo investimenti e progetti di qualità nel campo dell'energia e dell'adattamento climatico.
I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Turismo: 200 milioni per i contributi alle imprese della montagna
Nell'arco di un paio di mesi dovrebbe essere pubblicato il primo bando per la concessione di contributi alle imprese che gestiscono gli impianti di risalita e per l’innevamento artificiale. Una misura prevista dalla manovra 2023 e su cui il Ministero del Turismo sta scaldando i motori.
Startup, al via il bando per le imprese femminili innovative nei Comuni montani
Bilancio UE sotto pressione per caro prezzi e impatto prestiti NGEU
Mentre l'inflazione corrode il valore reale del bilancio europeo 2021-2027, l'aumento dei tassi aumenta gli oneri collegati ai prestiti contratti per finanziare i PNRR, rendendo insufficienti le risorse accantonate per il pagamento degli interessi e mettendo ai rischio i fondi per i tradizionali Programmi di finanziamento UE, da Horizon Europe a Erasmus Plus.
Dazi green e tassazione multinazionali: 17 miliardi l'anno per il bilancio UE
I bandi PNRR per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato due bandi PNRR per installare infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici nei centri urbani e in superstrada.
PNRR: raggiunti gli obiettivi di fine 2022, resta l'incognita sulla spesa
I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Dopo i bandi per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare, che si sono aperti il 18 aprile, al via dall’11 maggio le domande per i bandi dedicati alla transizione energetica. Focus su comunità energetiche, ristrutturazioni green, competenze. In tutto ci sono 611 milioni di euro a disposizione.
Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27
Fitto critico sui CIS. Restyling o addio per i Contratti istituzionali di sviluppo?
Rispondendo a un'interrogazione a risposta immediata alla Camera sullo stallo dei Contratti istituzionali di sviluppo, e in particolare sul CIS Grande Salerno, il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto ha assicurato l'impegno per le progettualità già finanziate. Futuro incerto, invece, per i nuovi investimenti che aspirano ai fondi FSC. Ecco perchè.
Lavori in corso per il contratto istituzionale di sviluppo La Grande Salerno