Notizie
Difesa, spazio e civile: arriva il Piano per rafforzare la base industriale europea
InnoStars Awards 2021: call per startup e imprese del settore sanitario
L’InnoStars Awards 2021 è un'interessante opportunità per startup, spin-off e micro e piccole imprese che vogliono lanciare un'idea o un prototipo nel settore sanitario. In palio un programma di mentorship da 25mila euro e la possibilità di partecipare a pitch con potenziali investitori.
Google investe in due Fondi del FEI per le PMI del Life Sciences
Cashback, verso lo stop del super-premio per fermare i furbetti
Garanzia giovani: Invitalia lancia il nuovo bando SELFIEmployment
A partire da oggi, 22 febbraio, è possibile partecipare alla nuova edizione del bando, che ai tradizionali finanziamenti per giovani NEET affianca incentivi per le nuove imprese create da donne e disoccupati di lunga durata.
Incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021
Cosa c'è nell'agenda dell'Europarlamento dal 22 al 28 febbraio
Ripresa, vaccini Covid-19 e strategia UE per il turismo sono alcuni dei temi al centro dei lavori del Parlamento europeo nella settimana dal 22 al 28 febbraio.
HERA Incubator e aumento produzione vaccini: così l’UE contrasta le varianti del Covid
Eolico offshore, idrogeno e fotovoltaico: a Ravenna un hub energetico unico al mondo
Saipem e Qint'x investiranno 1 miliardo nel progetto Agnes, acronimo di The Adriatic Green Network of Energy Sources, che prevede l'attivazione di due parchi eolici per circa 520 Mw, più idrogeno verde da energia solare.
Green economy: il primo ‘mattone’ del nuovo Recovery Plan di Draghi
Semplificazioni per contratti di sviluppo e accordi di programma
Più tempo per presentare la documentazione in materia edilizia e per concludere gli investimenti, procedura semplificata per la valutazione delle proposte nell'ambito di accordi di programma e sblocco del 40% delle agevolazioni in sede di prima erogazione.
Proroga per contratti di sviluppo agroindustriali e altri finanziamenti alle imprese
Clima, WTO, Cina e USA al centro della nuova politica commerciale UE
Dopo mesi di consultazioni, la Commissione ha presentato la nuova politica commerciale dell’UE. Una strategia destinata ad avere conseguenze dirette per le imprese che vivono di internazionalizzazione e, più in generale, per la ripresa delle economie europee dalla crisi del Covid.
Quali sono i temi della consultazione sulla revisione della politica commerciale?
Connecting Europe Facility: più tempo per i progetti WiFi4EU. In arrivo fondi UE per il 5G
L'emergenza Covid-19 ha spinto la Commissione UE ha prorogare di sei mesi la conclusione dei progetti finanziati dai bandi WiFi4EU per diffondere connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. Intanto, Bruxelles è al lavoro per definire, nell'ambito del CEF Digital 2021-2027, nuovi contributi a supporto delle reti 5G nei Comuni.
Come sfruttare le sinergie tra i fondi UE post 2020 per la transizione digitale