Notizie
Lotteria degli scontrini 2023, il calendario delle estrazioni e come partecipare
Confermata per il terzo anno consecutivo la lotteria degli scontrini, il concorso nazionale gratuito che mette in palio una serie di premi per cittadini ed esercenti che aderiscono al programma. Ecco come partecipare alle estrazioni 2023.
Bonus POS fino a 50 euro nel decreto Aiuti quater. Come funziona
Call 4 Innovit: programma di accelerazione negli USA per PMI e startup
C'è tempo fino al 26 gennaio per partecipare alla prima edizione del contest permette a piccole e medie imprese e startup innovative di accedere a un programma di accelerazione e sviluppo nella Silicon Valley.
European Innovation Council: via ai nuovi bandi per startup e PMI innovative
Agricoltura: 534 milioni per il PSR Umbria 2023-27
Con questi fondi, previsti dal Complemento regionale per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, l'Umbria finanzierà un ventaglio di interventi a sostegno del settore agricolo e agroalimentare. Attivi già cinque bandi per l'anno in corso, su temi che vanno dall'apicoltura alla produzione biologica.
PAC 2023-27: come cambiano i fondi europei per lo sviluppo rurale
Giubileo 2025: in arrivo gare per un miliardo di euro
Sono 87 gli interventi “essenziali e indifferibili” contenuti nel DPCM che approva il primo Programma dettagliato delle opere necessarie a preprare la Capitale ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo. Si va dalla riqualificazione della stazione Termini, alla manutenzione di strade e marciapiedi, passando per l'accoglienza e i beni culturali.
Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative
Decreti PNRR per le colonnine di ricarica delle auto elettriche: bandi pronti a partire
Il Recovery Plan stanzia più di 700 milioni per costruire le infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. Investimento pronto a partire con un avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto fino al 40% dei costi di realizzazione delle stazioni di ricarica. Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha firmato i decreti che definiscono il perimetro degli incentivi.
PNRR: raggiunti gli obiettivi di fine 2022, resta l'incognita sulla spesa
Horizon Europe: in arrivo la call 2023 del partenariato sulla blue economy
Guidata dall'Italia, la partnership Horizon lanciata ufficialmente oggi con un evento a Roma finanzierà - grazie ad un budget di 96 milioni di euro - attività di ricerca e innovazione per sostenere la transizione verso un’economia blu climaticamente neutra, sostenibile e produttiva. I progetti italiani potranno beneficiare anche del supporto del PNRR.
Cosa prevedono le nuove call Horizon Europe per salute e farmaceutica
Si aprono oggi le nuove call del Cluster Health di Horizon Europe, dal valore complessivo di quasi 700 milioni di euro. Si tratta di circa trenta bandi che interessano tutte e sei le Detination del Cluster e che finanziano: Azioni di ricerca e innovazione (RIA), Azioni di coordinamento e supporto (CSA) e Azioni per l’innovazione (IA).
Cosa prevede il work programme 2023-2024 Health di Horizon Europe?
UE, al via la nuova edizione del Premio Carlo Magno per i giovani
Aperta fino a inizio febbraio la competizione per il Premio Carlo Magno 2023, il concorso rivolto ai giovani interessati a promuove progetti con una forte dimensione europea. Ecco i requisiti e le modalità per partecipare all'iniziativa.
Bando Erasmus+ 2023, la guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport
Dal caro energia al superbonus: in Guri la legge di conversione del DL Aiuti quater
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, entra in vigore oggi la legge n. 6-2023, conversione del decreto Aiuti quater 176-2022, approvato in via definitiva il 12 gennaio scorso. Nel provvedimento, oltre al taglio del superbonus, che dal 110 passa al 90%, anche la proroga dei crediti d’imposta energia e misure per aiutare terzo settore, sport ed enti locali a far fronte al caro bollette.
Legge di bilancio 2023: guida agli incentivi per imprese, famiglie e lavoratori