Notizie

In arrivo i bandi a cascata del partenariato PNRR sulla medicina di precisione

Foto di Edward Jenner da PexelsSono attesi a inizio dicembre gli otto bandi a cascata del partenariato del PNRR dedicato alla medicina di precisione, volti a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, promossi da organismi di ricerca e/o imprese e che siano in grado di aumentare il livello di maturità tecnologica (TRL) di tecnologie quali i big data applicati alla salute o i modelli computazionali e preclinici, solo per citarne alcuni.

Cosa sono i bandi a cascata del PNRR?

Call Marie-Curie: in arrivo il bando da oltre 270 milioni per borse di studio post-dottorato

Borse di studio - Foto di Konstantin Kolosov da PixabayAnche nel 2024 i ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca potranno presentare domanda di accesso alle borse di studio offerte dalle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco le prime anticipazioni sulla call di prossima apertura.

Horizon Europe: le call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

Torna il premio per i brevetti realizzati dalla ricerca italiana

Photo by Pixabay from PexelsAnche quest’anno università, centri di ricerca e IRCCS possono accedere al concorso che assegna i premi ai migliori brevetti di ricerca afferenti a sei distinti ambiti tecnologici come il med tech, l’energia o le città sostenibili. Ciascun premio dovrà essere usato per la valorizzazione del brevetto stesso. Previsti anche premi ad hoc per la ricerca al femminile, nonché il biglietto che porta ad Expo Osaka 2025.

Il nuovo codice della proprietà industriale e l'abolizione del Professor's Privilege

Mission Innovation: dal MASE 502 milioni per la ricerca nella transizione energetica

Mission Innovation - Foto di Pexels da PixabayVia libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica allo stanziamento di 502 milioni di euro per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio. I fondi si inquadrano nell’ambito del programma internazionale Mission Innovation, a cui l’Italia aderisce insieme ad altri 24 Paesi.

Energia rinnovabile: i bandi nazionali e regionali per imprese, cittadini e PA

Lombardia: in arrivo bando da 20 milioni per aiutare le imprese in difficoltà

Lombardia misura Re-impresa - Foto di Pavel Danilyuk via PexelsLe risorse, gestite da Finlombarda SpA, permetteranno di sostenere le aziende che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un processo di ristrutturazione, nell’ambito del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza (CCII), e che hanno bisogno di risorse per finanziare la fase di rilancio del proprio business.

Riforma incentivi imprese in Gazzetta ufficiale: dai professionisti ai tax credit, cosa cambia

FSC 2021-27: in Gazzetta la delibera CIPESS che assegna 32,4 miliardi alle Regioni

Raffaele Fitto - Photo credit: Camera dei DeputatiOltre all'assegnazione programmatica delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione alle Regioni, la delibera CIPESS n. 25 del 3 agosto 2023 stabilisce la quota massima di risorse FSC utilizzabili dalle amministrazioni per il cofinanziamento dei programmi operativi FESR e FSE+ 2021-2027.

Ok al decreto Sud. Passano riforma governance FSC e Accordi di coesione

Reggia di Caserta, al via la gara per il recupero della Via dell’Acqua

Gara PNRR Reggia di Caserta - Foto di alex1965 da PixabayAperta la procedura di gara, finanziata dal PNRR, per recuperare, restaurare e assicurare la piena fruibilità dello straordinario percorso della Via d’Acqua della Reggia di Caserta, al fine di attuare un progetto integrato unitario che tenga conto dei valori culturali, paesaggistici e storico-architettonici.

Attuazione PNRR, Corte dei Conti: risultati buoni ma ipoteche per il futuro

Fondi europei: 186 milioni per la promozione dei prodotti agricoli

Promozione prodotti agricoli - Photo credit: Foto di Pexels da Pixabay La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2024 per la promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE. 185,9 milioni di euro le risorse a disposizione per le attività da svolgere nell'Unione e nei paesi extra UE, con i bandi in partenza a gennaio.

Fondo Innovazione Agricoltura: dal 27 novembre le domande per i contributi ISMEA

Supercalcolo, nuove opportunità per le startup europee nel mondo dell'IA

Supercalcolo, bando startup IA - Foto di Colin Behrens da PixabayIncoraggiare l’ampia partecipazione delle startup europee allo sviluppo di modelli di Intelligenza Artificiale su larga scala. È questo l'obiettivo della 'Large AI grand challenge', la competizione promossa dalla Commissione europea che mette in palio un milione di euro. 

EuroHPC, le novità sui bandi europei per il supercalcolo

Arriva il Fondo progettazione Enti locali 2024

Photocredit: Photo by asawin form PxHere - CC0 Public DomainAl via una nuova tornata di contributi destinati a Comuni, Province, Città Metropolitane e altri Enti, a copertura delle spese di progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio o di efficienza energetica di edifici pubblici.

Il percorso ad ostacoli dei Piani urbani integrati per restare nel PNRR

Guida al partenariato Innovative SMEs: le nuove opportunità per le PMI innovative italiane

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsDa metà gennaio le piccole e medie imprese italiane che puntano ad integrarsi stabilmente nelle catene globali del valore e ad entrare in nuovi mercati possono contare su un nuovo bando del partenariato europeo “Innovative SMEs” finanziato da Horizon Europe. Si tratta di un’opportunità di finanziamento per progetti internazionali di ricerca, sviluppo e innovazione, realizzabili in tutti i settori. 

Cosa sono i partenariati di Horizon Europe?

Pagina 8 di 1930