Notizie
A breve il bando PNRR per impianti agrovoltaici
Blockchain, intelligenza artificiale e IoT: in arrivo nuovo bando per le Case delle tecnologie emergenti
A disposizione ci sono 11 milioni di euro per attività di ricerca e trasferimento tecnologico realizzate da partenariati composti da enti pubblici, imprese, startup e università grazie all’uso e allo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G).
Con il PNRR nasce il centro nazionale di ricerca sul supercalcolo
Cybersicurezza: l'ACN cerca incubatori e acceleratori per startup
Idrogeno verde: CEP, Paesi Bassi e Germania in vantaggio. Potenzialità anche per l’Italia
L'idrogeno verde, prodotto da energie rinnovabili, è una potenziale forza trainante della transizione energetica. Secondo il Centre for European Policy Network, le regioni del Mare del Nord di Paesi Bassi e Germania si stanno profilando come futuro centro comune dell'idrogeno dell'UE. Anche Francia e Italia possono offrire buone condizioni per la creazione di una Hydrogen Valley europea, purché siano in grado di cogliere questa opportunità.
BEI, via alla nuova edizione del Torneo dell'Innovazione sociale
Le gare PNRR per l’edilizia sociale in Lombardia
Si chiudono a fine mese i termini per l’invio delle offerte per due gare che prevedono l’affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione dei lavori di intervento su una serie di immobili situati in Lombardia.
Al via DIHCUBE, il Digital innovation hub per le costruzioni
Fisco: consultazione su nuovo regime patent box
InvestEU sostiene il fondo October SME V. Prestiti anche in Italia
Legge 181-89: via al nuovo bando per l'area di crisi di Marcianise
A partire dal 21 febbraio le imprese interessate a realizzare programmi di investimento nell'area di crisi industriale casertana potranno richiedere i contributi e i finanziamenti previsti dal bando appena lanciato dal MIMIT e gestito da Invitalia.
Aree di crisi industriale: cosa prevede la riforma delle agevolazioni
Ultimi giorni per aderire al Women in Export Obiettivo Sud di SACE
Si chiudono tra pochi giorni i termini per inviare le candidature al percorso formativo gratuito e di alto livello sui temi dell’export, promosso da SACE e rivolto alle professioniste del Sud.
PNRR, poche domande al Sud per le agevolazioni imprenditoria femminile