Notizie

Le conseguenze (positive) della riforma doganale UE

Foto di Tom Fisk da PexelsGrazie alla semplificazione delle procedure, al rafforzamento degli standard di sicurezza, alla garanzia di raccogliere le tasse previste e alle novità sull’ecommerce, la riforma doganale dell’UE farà risparmiare fino a 2,7 miliardi alle imprese e fino a 2 miliardi alle PA, offrendo servizi migliori anche ai cittadini.

Le novità sullo sportello unico doganale

Ddl Made in Italy: fondo da 60 milioni di euro per la filiera legno-arredo

Filiera legno - Photo credit: Foto di Valentin da PixabayTra le novità del disegno di legge atteso la prossima settimana in Consiglio dei Ministri dovrebbe rientrare anche un nuovo fondo dedicato alla valorizzazione delle imprese boschive e dell'industria della lavorazione del legno made in Italy.

Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova legge Made in Italy

PN Capacità per la Coesione si parte: entro giugno i Piani di azione regionale

Comitato di sorveglianza PN CapCoe 2021-27 - Credit: PON Governance 2014-2020 - Agenzia per la Coesione territorialeAssunzione di nuovo personale nelle PA del Sud, formazione sulla Politica di Coesione, supporto alle amministrazioni in tutte le fasi dei progetti. Da qui partirà il percorso di rafforzamento delle Pubbliche amministrazioni che gestiscono o beneficiano di fondi europei, al centro del nuovo Programma CapCoe 2021-27, il successore del PON Governance 2014-2020.

Guida al PN CapCoe 2021-2027, erede del PON Gov 2014-20

PNRR, riparte il bando da 1,45 miliardi per le infrastrutture sociali

PNRR Infrastrutture sociali - Foto di Andrea Piacquadio da PexelsSono stati riaperti i termini per partecipare all'avviso pubblico che, con i fondi del Recovery Plan, finanzia interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie svantaggiate, bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza fissa dimora.  

PNRR Borghi, in arrivo il bando per le imprese

Tutto ciò che c’è da sapere sul disegno di legge Made in Italy

Foto di Mariya da Pixabay Il Governo ha approvato il Disegno di legge (DDL) per la promozione e la tutela del Made in Italy. In attesa della pubblicazione del testo ufficiale, dalla norma sarebbero saltate alcune disposizioni di peso come il rifinanziamento della Nuova Sabatini, mentre sarebbero spuntate una serie di misure per il settore creativo e per quello agroalimentare. Restano ancora diversi punti interrogativi sulla struttura finale del Fondo Sovrano che, dalle bozze in circolazione, potrebbe alla fine fare perno su Patrimonio Destinato, la società veicolo di CDP creata dopo il Covid.

Cosa prevede il DDL di riforma del sistema di incentivi per le imprese?

Startup, al via il bando Accelerate in Israel

Photo credit: Foto di Sanu A S da PixabayÈ partita la nuova edizione del bando Accelerate in Israel, un programma che offre a dodici startup italiane l’opportunità di un periodo di accelerazione di otto settimane nell’ecosistema dell’innovazione israeliano.

Torna il premio 2031, oltre un milione di euro per startup e aziende innovative

Fondi europei: 122 milioni per colmare i divari di innovazione in UE e creare valli regionali dell'innovazione

Innovazione - Foto di Michal Jarmoluk da PixabayLa Commissione europea ha lanciato oggi tre bandi per coinvolgere le regioni con prestazioni di innovazione inferiori e creare valli dell'innovazione. A disposizione ci sono in tutto 122 milioni di euro.

Cosa prevede l'agenda europea dell'innovazione

Gara internazionale per la fornitura di beni nel settore energia

Photocredit: David McEachanSi chiudono a fine giugno i termini per partecipare ad una gara internazionale nel settore energetico in Bangladesh, che prevede l’affidamento di un contratto di fornitura di apparecchiature.

Cosa prevede il nuovo Codice appalti 2023?

Riforma incentivi alle imprese: le richieste del settore costruzioni

Photocredit: phooto en PixabayAmpliamento degli incentivi di Industria 4.0 al settore edile, possibilità di rinnovo anticipato del Durc online e ripristino dell'incentivo per l’occupazione previsto dal DL n. 244/1995. Sono alcune delle richieste espresse dall’Ance in audizione sul disegno di legge delega al governo per la riforma degli incentivi alle imprese, a cui si aggiungono indicazioni complessive su come avviare una vera politica industriale per il settore costruzioni che - indotto compreso - cuba il 20% del Pil.

Il CdM approva il Ddl di riforma degli incentivi alle imprese

Al via il Pacchetto Investimenti Lombardia. Finanziamenti alle imprese per 210 milioni

Finanziamenti imprese - Photo credit: Foto di fauxels da PexelsFinanziato dal PR FESR Lombardia 2021-27, cioè il Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale, il Pacchetto Investimenti è una misura di finanziamento agevolato rivolta alle imprese e composta da tre linee di credito, per un totale di 210 milioni di euro.

Via ai primi bandi del FESR Lombardia 2021-2027

Congedo parentale 2023, le nuove istruzioni INPS sull'indennità all’80%

Congedo parentale facoltativo - Foto di Kristina Paukshtite da PexelsL'INPS ha pubblicato nuovi chiarimenti con le modalità di richiesta del mese di congedo parentale facoltativo indennizzato all'80% previsto per lavoratori e lavoratrici dipendenti dalla legge di Bilancio 2023 per favorire un miglior equilibrio tra attività professionale e vita familiare.

Dal congedo parentale all'assegno unico: cosa prevede la Manovra 2023 per le famiglie

Pagina 7 di 1890