Notizie
Superbonus fondi finiti? Ecco cosa sta succedendo
Sport: cos'è e come funziona il bonus attività fisica adattata
Come funziona l'esonero contributivo per assunzioni con contratto di apprendistato
I chiarimenti dell'INPS sullo sgravio contributivo al 100% previsto dalla legge di Bilancio 2022 per le assunzioni con contratti di apprendistato di I livello effettuate nel corso di quest'anno.
INAPP: gli incentivi per le assunzioni non migliorano la qualità dell'occupazione
Idrogeno: varata la partnership per gli elettrolizzatori
Era stata annunciata il mese scorso durante un incontro tra il commissario Breton, l’associazione Hydrogen Europe e i CEO di 20 aziende produttrici di elettrolizzatori. Ieri è arrivato il varo ufficiale della Electrolyser Partnership, il nuovo partenariato europeo per sostenere i player industriali nel raggiungere un obiettivo ambizioso: aumentare di 10 volte la capacità di produzione di elettrolizzatori entro il 2025.
Industrial Internet of Things: una risorsa per la transizione digitale delle imprese
Riduzione dei costi, aumento della sicurezza e incremento dei ricavi, sono solo alcuni dei vantaggi che le soluzioni IoT possono apportare alle aziende che puntano su una produzione intelligente e sostenibile.
Digital twin: una risorsa per le imprese. Cos'è e come finanziarlo?
A Forum PA si svela il nuovo PON Metro Plus 2021-2027
Varrà 3 miliardi di euro il nuovo PON Metro 2021-2027, oltre il doppio del precedente programma. A confermarlo i tecnici che gestiscono lo strumento, nel corso di un webinar di Forum PA 2022 durante cui sono emerse anche altre interessanti anticipazioni.
Fondi europei 2021-27: intesa vicina sul nuovo Accordo di partenariato
Industria: Italia più colpita dal caro energia rispetto a Francia e Germania
Le conseguenze dei rincari di materie prime e energia stanno colpendo duramente tutti i Paesi europei. Ma l’Italia è quello in cui la crisi energetica rischia di produrre i danni maggiori.
Con REPowerEU l'Europa prova a rendersi indipendente dal gas russo
Le novità sul decreto MIMS per favorire gli investimenti per infrastrutture e mobilità
A distanza di un giorno dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri (CdM), il decreto del MIMS per favorire la sicurezza e lo sviluppo di infrastrutture e trasporti è stato pubblicato anche in Gazzetta ufficiale.
Il PNRR finanzia il Centro nazionale per la mobilità sostenibile
Semplificazioni e Fisco, le novità sul bonus 200 euro
Oltre al bonus una tantum contro il carovita, il decreto Semplificazioni n. 73/2022 appena pubblicato in Gazzetta ufficiale introduce un ventaglio di interventi che spaziano dalle modifiche al calendario fiscale al taglio sui controlli dei bonus nel 730, con un pacchetto di misure anche a sostegno della famiglia. Ecco cosa prevede.
Recovery: via libera alla riforma degli incentivi alle imprese
I bandi per le comunità energetiche rinnovabili
Oltre agli incentivi nazionali e al bando PNRR in arrivo per sostenere le comunità energetiche rinnovabili, non mancano una serie di bandi emanati da regioni e altri soggetti per riunire i consumatori nella produzione di energia green.
Caro energia e PNRR spingono le comunità energetiche: a che punto sono le Regioni?