Notizie

Fondo Turismo Sostenibile: ecco i bandi per le imprese

Foto di Michael Gane da PexelsAttraverso tre distinti avvisi, le imprese turistiche potranno accedere alle risorse del Fondo Turismo Sostenibile sia per realizzare investimenti diretti a promuovere l'ecoturismo che per ottenere certificazioni in materia di sostenibilità. In quest’ultimo caso, però, il voucher potrà essere speso solo presso gli Enti certificatori accreditati nell'apposito Catalogo previsto dal Fondo, i cui termini di iscrizione si aprono a fine giugno.

Le novità sul Fondo turismo sostenibile del PNRR

Campania, 110 milioni alle imprese per l'attrazione di investimenti

Bando Campania attrazione investimenti - Foto di Anna Shvets da PexelsDa domani, 30 maggio, si aprono i termini per accedere al bando della Regione Campania che mette a disposizione finanziamenti alle imprese per il sostegno agli investimenti produttivi, in ricerca sviluppo e per la qualificazione delle competenze dei lavoratori.

MIMIT: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno che investono nel digitale, con un occhio al green

Marche: 45 milioni alle imprese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Imprese - Foto di Miguel Á. Padriñán da PixabayLa Regione Marche pubblica un bando da 45 milioni per sostenere gli investimenti delle imprese per lo sviluppo di innovazioni di prodotto o di processo con un livello di maturità tecnologica avanzato e in grado di contribuire alla crescita sostenibile e all’inclusione sociale.

Fondi europei: cosa prevede il FESR Marche 2021-27

In arrivo nuovo bando per l'area di crisi Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno

Area di crisi industriale - Foto di Gabriele Lässer da Pixabay A disposizione del nuovo avviso della legge 181-89 per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa ci sono 16 milioni di euro, di cui 10 per l'Abruzzo e 6 per le Marche, per la concessione finanziamenti e contributi a sostegno degli investimenti delle imprese.

Legge 181-1989: cambiano le agevolazioni per aree di crisi industriale

Fondi, obiettivi realistici, sinergia con USA: cosa serve per far camminare il Green Deal Industrial Plan

Tavola rotonda Green Deal Industial Plan vs IRAPiù che una risposta all'IRA statunitense, il piano europeo è un passaggio necessario per mettere l'industria al centro della transizione verde. Allentare le regole sugli aiuti di Stato non basterà a finanziarlo e potrebbe indebolire il mercato unico, minando - sottolinea il viceministro alle Imprese Valentini in un evento organizzato dal Parlamento UE - il principale elemento competitivo su cui l'UE dovrebbe far leva in questa partita.

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

Emilia-Romagna: 21 milioni per piste ciclabili e infrastrutture di ricarica delle auto elettriche

Mobilità sostenibile - Foto di Oleg Magni da PexelsDa metà giugno si aprono due bandi della Regione Emilia-Romagna dedicati alla mobilità sostenibile: in tutto 21 milioni a disposizione per realizzare piste ciclabili e potenziare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Emilia-Romagna: bando da 10 milioni per l’internazionalizzazione delle imprese

Digital Europe: al via i nuovi bandi per intelligenza artificiale e cybersicurezza

Photo Credit: European Union, 2021 / Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Xavier LejeuneSi aprono oggi, 25 maggio, tre nuovi bandi nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di oltre 135 milioni di euro.

Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe

PNRR, flat tax e spesa pubblica nelle raccomandazioni di Bruxelles all'Italia

Spring Package - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Aurore MartignoniAll'accelerazione sul PNRR e al taglio degli aiuti contro il caro energia devono accompagnarsi riforme strutturali per la competitività e per la sostenibilità delle finanze pubbliche. A cominciare dalla riforma fiscale, che Bruxelles declina in direzione opposta ai progetti del Governo. Cosa dicono le raccomandazioni all'Italia della Commissione europea, nell'ambito pacchetto di primavera del Semestre europeo 2023.

Cosa prevede la proposta di riforma del Patto di Stabilità UE

Le novità sul credito d’imposta Zone logistiche semplificate

Photocredit: Gerd Altmann da PixabayA seguito dall’istituzione della prima Zona Logistica Speciale (ZLS) a Venezia, il tax credit ZLS diventa finalmente operativo nella realtà: l'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo di cui potranno avvalersi le imprese operanti nella Zona. In attesa che vengano costituite ufficialmente altre Zone Logistiche Semplificate, ecco una guida che spiega cosa sia il credito d’imposta ZLS e come funziona.

Le novità per ZES e ZLS nel decreto 36-2022

Aperta la call di Styleit, l'acceleratore per startup del fashion tech

Styleit - Foto di Thirdman da PexelsLe startup che sviluppano nuove soluzioni tecnologiche a favore della filiera della moda hanno tempo fino al 19 giugno per accedere a Styleit, l’acceleratore di CDP Venture Capital per le imprese innovative che operano nel mercato fashion tech. 

Moda, al via la piattaforma per tracciare i capi made in Italy

Non solo trattori elettrici: anche l'agricoltura di precisione nel bando PNRR per la meccanizzazione

Macchine agricole - Photo credit: Foto di Elsemargriet da Pixabay All'acquisto di mezzi agricoli a zero emissioni le imprese potranno abbinare attrezzature per l'agricoltura 4.0. E ai contributi del PNRR si aggiungeranno gli incentivi del Fondo Innovazione, con premialità per chi sostituisce i trattori di vecchia generazione con trattrici agricole Stage V.

I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan

Pagina 4 di 1890