Internazionalizzazione: stop alle domande per i finanziamenti SIMEST

Il Ministro Di Maio durante l'audizione sul Recovery fundA causa dell’eccessivo numero di richieste, SIMEST ha bloccato temporaneamente la possibilità di presentare nuove domande di finanziamento sul Fondo 394-81 per l’internazionalizzazione. Lo stop decorre dalle ore 14.00 del 21 ottobre.

> Manovra 2021: verso 1,5 miliardi per l'internazionalizzazione

Covid: via libera di Bruxelles alla proroga della moratoria sui finanziamenti

Moratoria finanziamenti . Photo credit: Pexels - PixabayOk della Commissione europea alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le piccole e medie imprese prevista dal decreto Agosto. Con il via libera di Bruxelles la sospensione delle rate dei prestiti potrà proseguire anche nel 2021.

Moratoria prestiti e mutui per partite IVA e imprese: cosa c’e’ da sapere

CDP: al via il nuovo Fondo Nazionale per il Turismo

CDP: nuovo Fondo Nazionale TurismoAl via il Fondo Nazionale per il Turismo, la nuova iniziativa  di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che mobiliterà 2 miliardi di euro per la difesa delle strutture e degli immobili turistici italiani. Ecco come funziona il Fondo CDP e quali sono le proposte fatte dalle associazioni di settore.

Recovery Fund: Franceschini, nel PNRR anche decontribuzione turismo e bonus facciate

Via a domande per Fondo patrimonio PMI. Gualtieri: ora o mai piu'

Photocredit: MEF - Conferenza stampa del 16.09.2020 per la presentazione delle misure per la patrimonializzazione delle PMIDa oggi si può fare domanda per il Fondo patrimonio PMI gestito da Invitalia. Non è un click day perché i fondi ci sono, rassicura l’AD Arcuri. Per sostenere la patrimonializzazione anche due crediti d’imposta. Le tre misure rappresentano un intervento senza precedenti che il Ministro dell’Economia Gualtieri invita a cogliere “ora o mai più”.

> Dl Rilancio: le misure per la patrimonializzazione delle imprese

In vigore la legge 120-2020 di conversione del decreto Semplificazioni

Appalti - Photo credit: Foto di MichaelGaida da Pixabay Il testo della legge di conversione del decreto Semplificazioni approda in Gazzetta ufficiale. Dalle deroghe al Codice appalti alle misure in materia di energia e ambiente, passando per ZES, Sbocca stadi e Nuova Sabatini, ecco cosa prevede la legge n. 120-2020, in vigore da oggi.

Il dl Semplificazioni delude il comparto energia

Recovery Fund: Gentiloni, sinergia tra Italia e UE su Piano nazionale ripresa

Paolo Gentiloni - European Union, 2020 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Xavier LejeuneIn una fase di rilancio delle economie globali, nonostante il clima di incertezza, l'Italia può sfruttare l'emergenza sanitaria come opportunità per dare vita a riforme e investimenti attesi da anni sfruttando le risorse del Recovery Fund. Lo ha dichiarato il commissario all'Economia Paolo Gentiloni in audizione in Parlamento.

Recovery Fund: quando, come e per cosa l'Italia spendera' i fondi UE?

Tax credit cinema: bonus salvi anche oltre il 2020

Tax credit cinemaNovità sul tax credit cinema: i bonus autorizzati, ma non fruiti quest’anno, potranno comunque essere utilizzati nel 2021 e nei successivi anni presenti nel piano di utilizzo di ciascuna domanda.

Fondo Cinema – le risorse 2018 per tax credit e contributi

Export: via libera al Fondo 394-81, le novita' sui finanziamenti SIMEST

Le ultime novità sui finanziamenti SIMEST - Fondo 394-81E’ ufficialemente entrato in vigore il decreto che estende l’operatività del Fondo 394-81 di SIMEST anche alle operazioni nei paesi UE e alle fiere internazionali in Italia. Novità anche sui beneficiari e sulle spese. 

Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi

Reddito di cittadinanza: INPS, chiarimenti sulle modalita' di decurtazione

Roma, 04/02/2019 - Il Vice Presidente Luigi Di Maio presenta il sito ufficiale e la card del Reddito di Cittadinanza - photo credit Presidenza Consiglio dei MinistriDopo l'entrata in vigore del decreto che chiarisce in che modo verranno gestite le somme di denaro non spese relative al reddito di cittadinanza, l'INPS illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni sulla Carta Rdc.

Legge Bilancio 2019 - il testo del decreto su reddito cittadinanza e Quota 100 

Gli stakeholder italiani sulla revisione della politica commerciale UE

Revisione politica commerciale UEC’è tempo fino al 15 settembre per partecipare alla consultazione sulla revisione della politica commerciale UE. Tra le prime richieste che arrivano dagli stakeholder italiani ci sono: un ruolo globale più forte dell’UE, clausole su lavoro e sostenibilità per una competizione internazionale più fair e la riforma del WTO.

Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi

Accordo raggiunto su Recovery fund e bilancio UE. 209 miliardi all'Italia

Consiglio europeo - Copyright: European Union, 2020Dopo una maratona negoziale durata quattro giorni, i leader dell'UE hanno raggiunto un accordo sul pacchetto per la ripresa dal Covid Next Generation EU e sul Quadro finanziario pluriennale 2021-27. L'Italia è il primo beneficiario del Recovery fund, con 209 miliardi tra prestiti e sovvenzioni.

Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27