Notizie

Internazionalizzazione - accordo Italia-Iran per comparto fieristico

L'intesa è stata siglata da Aefi, Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, e Iran International Exhibitions Company

Iran - foto di Nick Taylor

Obiettivo dell'iniziativa è promuovere l'accesso delle aziende italiane al mercato iraniano, sfruttando le possibilità che il Paese può offrire dopo la sigla dell'accordo sul nucleare.

Bioindustrie - bando BBI JTI, al via domande per fondi Ue

106 milioni di euro nell'ambito dell'Iniziativa Tecnologica Congiunta sulle Bioindustrie

BioindustrieIl bando, aperto fino al 3 dicembre 2015, finanzia progetti innovativi per la realizzazione di prodotti di consumo più ecologici.

Sanita' - i finanziamenti del FSN 2014 per Regioni e Province

Ripartiti circa 110 miliardi di euro del Fondo Sanitario Nazionale

SanitàIn Gazzetta ufficiale le Delibere CIPE n. 52, n. 53 e n. 54 del 29 aprile 2015 relative all'assegnazione delle risorse del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) 2014 alle Regioni e alle Province autonome.

Liguria - sociale, fondi a Comuni per soggetti svantaggiati

940mila euro per l'assistenza agli anziani e 400mila euro per i minori in strutture socioeducative

Teenage - Author SCA Svenska Cellulosa AktiebolagetLe risorse stanziate dalla giunta regionale per gli interventi sono destinate ai Comuni capofila dei distretti sociali e sociosanitari della Liguria.

Banca Mondiale - Bangladesh, consulenze nel settore del gas

I soggetti interessati possono inviare le manifestazioni di interesse entro il 17 settembre 2015

Gas pipeline - Author Glen DillonIl bando di servizi rientra nell'ambito di un più ampio progetto, finanziato dalla Banca Mondiale, per l'elettrificazione rurale e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Bangladesh.

Active and Assisted Living - consultazione Ue su bando 2016

Al via il sondaggio sui temi del bando 2016 del programma Ue Active and Assisted Living (AAL)

AnzianiIl programma AAL, cofinanziato dalla Commissione europea, promuove una vita attiva e autonoma tra i cittadini europei più anziani, grazie all’applicazione delle nuove tecnologie.

  • UE: a febbraio bando 2015 Programma Active Assisted Living-AAL

Legge 181-89 - novita' su incentivi per crisi industriali

Finanziabili anche investimenti per ambiente, innovazione organizzativa e turismo

Aree crisi industrialeDopo il decreto del 9 giugno 2015, che ha aggiornato la normativa sugli incentivi per la riqualificazione delle aree di crisi industriale, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare n. 59282-2015 che chiarisce criteri e modalità di accesso alle agevolazioni.

Sicilia - giovani, fondi FSE 2014-2020 per formazione professionale

Ammontano a 45 milioni di euro le risorse stanziate per l'attuazione dei corsi

Formazione professionale - Author ESCODIL'iniziativa si rivolge ai giovani in età scolastica interessati a conseguire un titolo professionale in grado di aumentarne le possibilità occupazionali.

Mibact - i tirocini 2015 del Fondo Mille giovani per la cultura

Opportunità di formazione per 130 giovani

Ercolano

Il Ministero dei Beni culturali rinnova anche per il 2015 l'iniziativa Mille giovani per la cultura. Pompei, archivi di stato e musei regionali sono alcune delle sedi che ospiteranno i tirocinanti.

Aiuti umanitari: Ue si conferma primo donatore al mondo

Aiuti umanitariNel 2016 si svolgerà a Istanbul la prima conferenza mondiale del settore

Come ogni anno, l'Unione europea torna a celebrare i lavoratori del settore umanitario. Proprio il 19 agosto del 2003 ventidue operatori persero la vita durante il bombardamento della sede ONU di Baghdad, in Iraq.

Ue - adottati POR 2014-2020 di Basilicata, Sicilia e Veneto

Fondi UE 2014-2020 - Monete EuroLe tre regioni si avvarranno rispettivamente di 3,41 miliardi, 413 milioni e 300 milioni di euro, stanziati dall'UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Bruxelles ha adottato i programmi operativi 2014-2020 di Sicilia, Basilicata e Veneto.  Il valore complessivo dei tre programmi, considerato anche il cofinanziamento nazionale, raggiunge un plafond di 6 miliardi di euro.