Notizie

Gara UE - analisi degli ostacoli normativi nel settore servizi

Settore serviziAperta fino a fine luglio la gara UE per analizzare le barriere normative nel settore dei servizi, dalla ristorazione al commercio al dettaglio. A disposizione 250mila euro.

Industria 4.0: gara UE su intelligenza artificiale e PMI

Commercio - in vigore regole piu' severe contro dumping da Paesi terzi

Regolamento TDI Mentre nell’Unione europea entra in vigore il nuovo regolamento sugli strumenti di difesa commerciale (Trade Defence Instruments, TDI), il Messico reagisce ai dazi USA su acciaio e alluminio e apre una nuova quota per l’export di carni suine a dazio zero provenienti dall’UE.

Proprieta' intellettuale - UE avvia causa all'OMC contro la Cina

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Finanza sostenibileOtto banche su dieci integrano considerazioni ambientali e sociali nei processi di finanziamento dell’economia. È quanto emerge dall’indagine realizzata dall’ABI ESG Benchmark 2017.

Finanza sostenibile – PE, investire in attivita’ sostenibili

Autorita’ Energia – arriva il decreto di proroga

Consiglio dei Ministri - Photo credit: jimmyweeeAggiornato l'11 giugno 2018. In Gazzetta ufficiale il decreto legge che proroga il vertice dell’Autorità per l’Energia. I nuovi componenti devono essere nominati entro il 30 settembre.

Legge Bilancio 2018 – Aeegsi diventa ARERA e si occupera’ anche di rifiuti

UE: call per rinnovo rete Centri di documentazione europea - CDE

Centri documentazione europea - photo credit: www.david baxendale.comLa Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha lanciato un invito a manifestare interesse in vista della riorganizzazione della rete dei Centri di Documentazione Europea (CDE) in Italia.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Unioncamere - accordo per promuovere efficienza energetica

Efficienza energeticaDiffondere la cultura dell’efficienza energetica presso le imprese italiane, fornendo gli strumenti per realizzare interventi mirati. E’ l’obiettivo dell’alleanza tra Unioncamere ed i principali operatori dell’efficienza energetica.

Efficienza energetica - obiettivi 2020, a che punto siamo

Auto elettriche: nasce l’alleanza italiana Motus-E

Auto elettricheIndustria, operatori e università uniscono le forze per favorire la transizione verso la mobilità elettrica in Italia. Nasce Motus-E.

Auto elettriche - ENEL e Ionity, parte la rete di ricarica ultrarapida

Myanmar - consulenza per sviluppo di impianti fotovoltaici

Bando impianti fotovoltaiciL'incarico riguarda la realizzazione di uno studio sulle potenzialità di generazione di energia pulita in Myanmar. Per presentare la manifestazione di interesse le imprese hanno tempo fino al 28 giugno.

Africa occidentale - sviluppo trasporti, aperto bando per ingegneri

Bilancio UE post 2020: risorse in aumento per programmi Dogana e Fiscalis

Dogana - photo credit: mstefano80Tra le proposte della Commissione europea per il bilancio UE 2021-2027 anche l'aumento dei finanziamenti per i programmi Dogana e Fiscalis, diretti migliorare la cooperazione tra le amministrazioni doganali degli Stati membri e la collaborazione in tema di lotta alle frodi e all'evasione fiscale.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Sismabonus ed ecobonus - guida ANCE agli incentivi fiscali

Sismabonus EcobonusLa casa è la prima ricchezza delle famiglie italiane. Parte da questa premessa la guida agli incentivi fiscali sismabonus ed ecobonus messa a punto da ANCE.

Ecobonus e sismabonus – al via campagna #casaconviene

Legge Bilancio 2018 - in Gazzetta il decreto attuativo tax credit librerie

Tax credit libreriePubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo relativo al tax credit per la vendita di libri al dettaglio, previsto dalla Legge di bilancio 2018. L'incentivo permetterà alle librerie di usufruire di un credito d’imposta su Imu, Tasi, Tari e affitto.

Legge Bilancio 2018 - tax credit per le librerie