Notizie

CEF Energia - secondo bando UE 2018 per progetti di interesse comune

CEF EnergiaPubblicato il secondo bando 2018 del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility, CEF) con riferimento al settore dell'energia. A disposizione 500 milioni di euro.

> CEF post 2020: fondi UE per energia, trasporti e digitale

Energia - Italia e Spagna per target 35% rinnovabili ed efficienza

Rinnovabili - Photo credit: Bureau of Land ManagementI neoministri dell’energia di Italia e Spagna, al loro primo Consiglio UE, premono per innalzare i target 2030 su rinnovabili ed efficienza. E arriva il via libera al rafforzamento del ruolo dell'Agenzia UE per la cooperazione tra i regolatori nazionali dell'energia (ACER).

Energia – Consiglio UE, spiragli su negoziato efficienza e rinnovabili

PAC 2014-2020: il decreto di ratifica del pacchetto Omnibus

Politica agricola Comune - PACIn attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il Ministero delle Politiche agricole anticipa il testo del decreto attuativo del pacchetto Omnibus, contenente la riforma di medio termine della PAC 2014-2020, approvato il 7 giugno scorso.

Politica agricola Comune – PAC 2014-2020: ecco la riforma di medio termine

Fondo lettura 2018 – via alle domande di contributo

Biblioteca - photo credit: Sistema bibliotecario vimercateseIn Gazzetta ufficiale il decreto del 5 giugno 2018 con le modalità di assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura per l'anno in corso.

Legge Bilancio 2018 - in Gazzetta il decreto attuativo tax credit librerie 

Giovani - con DiscoverEU viaggi in treno gratis per l'Europa

Interrail GiovaniDa oggi e fino al 26 giugno 2018 i giovani europei possono partecipare all'iniziativa DiscoverEU, che consente di viaggiare gratis in Europa grazie a 15mila biglietti Interrail messi a disposizione dall'UE. I candidati selezionati potranno iniziare il proprio viaggio a partire dal 9 luglio.

Cinema per la scuola – da MIUR e MIBACT oltre 20 milioni

Forum Comunicazione - i prossimi appuntamenti per formazione e networking

Forum Comunicazione 2018 - Photo credit: Comunicazione ItalianaDopo il successo dell'11° edizione del Forum della Comunicazione, organizzato il 7 giugno a Milano, il portale Comunicazione Italiana annuncia nuovi appuntamenti: il Forum Sailing Cup, a settembre, e il Forum delle Risorse Umane, a novembre.

Forum Comunicazione - focus su tecnologia e intelligenza artificiale

Codice Appalti - consultazione su BIM ed equo compenso

Consultazione Codice AppaltiE' stata avviata dall’ANAC una consultazione sulle linee guida in materia di modellazione elettronica (BIM) ed equo compenso, a valere sul nuovo Codice Appalti. Sarà possibile inviare osservazioni e proposte operative entro il 9 luglio 2018.

Appalti - come e quando diventa obbligatoria la modellazione elettronica

Bilancio UE post 2020: finanziamenti per Corpo europeo di solidarieta'

Corpo europeo solidarietàAmmonta a 1,26 miliardi di euro il budget proposto dalla Commissione UE per rafforzare e ampliare il Corpo europeo di solidarietà nel periodo 2021-2027.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Confindustria-LUISS: accordo per accesso PMI a finanza alternativa

Accordo Confindustria-LUISS - photo credit ConfindustriaSiglato tra Confindustria e LUISS Business School il protocollo per la realizzazione del Progetto MIDCAP. L'obiettivo è sostenere le PMI italiane in percorsi di crescita attraverso l'accesso ai mercati finanziari e ai capitali.

Confindustria - a Verona le Assise Generali 2018 su crescita economica

Assegno di ricollocazione – pronte le istruzioni per lavoratori in esubero

Assegno ricollocazioneANPAL e Ministero del Lavoro hanno approvato la circolare che disciplina il funzionamento dell'assegno di ricollocazione per i lavoratori a rischio disoccupazione e i benefici per le imprese che li assumono.

Legge Bilancio 2018 – Assegno ricollocazione, APE, RITA e Reddito inclusione

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT

Qualifiche ICTAperta fino al 6 luglio la consultazione pubblica relativa alle linee guida per l’armonizzazione delle qualificazioni professionali, delle professioni e dei profili in ambito ICT.

Competenze digitali - AgID, online la versione italiana del quadro UE