Notizie

Europa Creativa: assistenza agli intermediari dello strumento di garanzia

Europa CreativaSiglato un accordo tra il Fondo europeo per gli investimenti, Deloitte Digital e KEA European Affairs per attività di capacity building rivolte agli intermediari finanziari che aderiscono allo strumento di garanzia del programma Europa Creativa.

Bilancio UE post 2020: piu' fondi per sociale, formazione e cultura

COSME - gara UE sulla sicurezza nell'edilizia

Cosme ediliziaAperta fino a fine luglio la gara UE, supportata dal programma COSME, sugli standard di sicurezza e salute dei lavoratori nel settore delle costruzioni. A disposizione 800mila euro.

Edilizia: accordo ABI-ANCE per rilancio settore 

BEI - l'impatto dei finanziamenti delle banche multilaterali sullo sviluppo

Finanziamenti allo sviluppo delle banche multilateraliValgono più di 167,7 miliardi di dollari i finanziamenti privati mobilitati dalle istituzioni finanziarie e dalle banche multilaterali di sviluppo nel 2017. E’ quanto emerge da un rapporto dedicato al tema dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI).

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Settimana Anticontraffazione - la lotta al falso passa anche da te

Contraffazione - photo credit: Nichtvermittelbar"La lotta al falso passa anche da te" è lo slogan della Settimana Anticontraffazione, promossa dall'Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico dal 18 al 24 giugno.

Proprieta' intellettuale - la contraffazione causa perdite per 60 miliardi in UE

Bilancio UE post 2020: aumentano i finanziamenti per la sicurezza

Julian King - © European Union , 2016/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Etienne AnsotteLa Commissione europea propone una dotazione da 2,5 miliardi per il Fondo per la sicurezza interna nel bilancio 2021-2027, oltre a nuove risorse per la disattivazione delle attività nucleari in alcuni Stati membri e per il potenziamento delle agenzie dell'UE nel settore della sicurezza.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Bando ISI INAIL 2017: click day il 14 giugno

Sicurezza lavoro - photo credit: U.S. Air Force/Airman 1st Class Daniel BrosamPer le imprese che hanno superato la prima fase di selezione del bando ISI INAIL 2017 è il giorno del click day: c'è solo mezz'ora di tempo per richiedere le agevolazioni per il miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro.

Bando ISI Inail 2017 – via alla compilazione delle domande

Bilancio UE 2021-2027: Fondo europeo difesa e Strumento per la pace

King, Katainen, Mogherini, Bieńkowska © European Union, 2018/Source: EC - Audiovisual ServiceNell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 Bruxelles propone un budget da 13 miliardi di euro per il Fondo europeo per la difesa, cui si aggiungerebbe uno strumento per la pace da 10,5 miliardi esterno al bilancio UE.

Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale

SACE-SIMEST: Made in Italy continua a crescere nel 2019-2021

Rapporto Export SACE-SIMESTL’export italiano crescerà a una media del 4,5% nel triennio 2019-2021. Tra le destinazioni da privilegiare si confermano Cina, India e mercati ASEAN, ai quali si aggiungono Colombia, Filippine, Marocco, Senegal e Turchia. E’ quanto emerge dal rapporto SACE-SIMEST Keep calm & Made in Italy.

Commercio - in vigore regole piu' severe contro dumping da Paesi terzi

Editoria: riduzioni tariffarie telefoniche e contributi alle radio

Contributi radio - photo credit: Tulane Public RelationsDisponibile la modulistica per l'accesso alle riduzioni tariffarie telefoniche per le imprese radiofoniche e televisive e ai contributi 2017 a favore delle radio organo di partito o che svolgono attività di interesse generale.

Editoria – domande per riduzioni tariffarie e contributi diretti

Auto elettriche - ACEA, l’obiettivo UE non e’ realistico

Carlos Tavares - Photo credit: ACEAIl presidente dell'Associazione dei produttori di auto europei (ACEA) Carlos Tavares invita Bruxelles a tornare con i piedi per terra: la proposta per le auto elettriche, contenuta nel secondo pacchetto mobilità, “non è realistica”.

Auto elettriche: nasce l’alleanza italiana Motus-E

Impresa 4.0 - intesa per la digitalizzazione delle cooperative

Industria 4.0Siglato il patto per la digitalizzazione delle imprese cooperative tra Unioncamere e l'Alleanza delle Cooperative Italiane. L'obiettivo è favorire la trasformazione 4.0 del mondo cooperativo attraverso un’azione congiunta tra la rete dei Punti impresa digitale e i progetti di sistema COOP 4.0.

Unioncamere - Punti impresa digitale e voucher per Industria 4.0