Notizie

Fondi UE - PAC post 2020 e Horizon Europe per agricoltura sostenibile

Politica Agricola Comune - PAC - photo credit: CSIROLa Commissione europea punta sull'innovazione in agricoltura per affrontare le sfide della sicurezza alimentare e del contrasto ai cambiamenti climatici. I fondi verranno dalla PAC post 2020, ma anche dal nuovo programma Horizon Europe.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Mongolia - bando di consulenza per sviluppo di software

Bando per sviluppo softwareE' aperto un bando per la fornitura di assistenza tecnica nell'ambito di un progetto volto alla realizzazione di un sistema informatico per la gestione delle politiche di sviluppo in Mongolia. E' possibile candidarsi fino al 18 luglio 2018.

COSME - gara UE sulla sicurezza nell'edilizia

Calabria - Fondi rotativi per sviluppo PMI e occupazione

Fondi rotativi FRIF e FOIDal 2 luglio sarà possibile presentare le domande per  l’accesso al Fondo regionale di ingegneria finanziaria (FRIF) e al Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI), i due strumenti lanciati dalla Regione Calabria per sostenere l’accesso al credito delle PMI.

Fondi UE 2014-2020 – spesa in aumento e nuove risorse in arrivo

AgID: consultazione su competenze di e-leadership

E-leadershipAperta fino al 19 luglio 2018 la consultazione sulle linee guida per le competenze di e-leadership, il documento realizzato dall'Agenzia per l’Italia Digitale per utilizzare al meglio le tecnologie digitali all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione.

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT 

Commercio: UE-Australia, al via negoziati per accordo di libero scambio

Accordo UE-Australia - Creative Commons Zero - CC0Attraverso la contrattazione di un accordo commerciale con Canberra, Bruxelles mira a rimuovere gli ostacoli agli scambi di beni e servizi, creare opportunità per le imprese di tutte le dimensioni e definire norme ambiziose in linea con gli accordi di libero scambio recentemente siglati a livello UE.

CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy

Mutui verdi - al via progetto pilota UE

Mutui verdiPronto a partire il progetto pilota Energy Efficient Mortgages Initiative: finanziato da Horizon 2020, ha messo insieme le più grandi banche europee con Università ed altri enti per lavorare sui finanziamenti relativi all’efficientemento energetico.

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Codice Appalti - ok a linee guida ANAC su vigilanza privata

Codice appalti Entrano in vigore a luglio le linee guida n. 10 dell'ANAC che definiscono la natura delle attività e i requisiti organizzativi e professionali per l'affidamento di servizi di vigilanza privata nell'ambito delle procedure di appalto.

Codice Appalti - consultazione su BIM ed equo compenso

Intelligenza artificiale - dibattito su impatto etico e sociale in UE

Intelligenza artificialeQuali sono le implicazioni etiche e sociali legate all'uso dell'intelligenza artificiale? La Commissione UE ne ha parlato con 12 rappresentanti di organizzazioni filosofiche e non confessionali di tutta Europa nell'ambito di una riunione ad alto livello a Bruxelles.

Industria 4.0 - via all'Alleanza UE sull'intelligenza artificiale

AgID - consultazione su identita' digitale per professionisti

ProfessionistiAperta fino al 14 luglio 2018 la consultazione pubblica sulle linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale promossa dall'AgID.

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT

Finanziamenti per il clima: quasi +30% dalle banche multilaterali di sviluppo

Finanziamenti per il climaLe risorse impegnate dalle banche multilaterali di sviluppo in finanziamenti per il clima hanno toccato quota 35,2 miliardi di dollari nel 2017, con un aumento del 28% rispetto all'anno precedente. Le operazioni hanno contribuito a stimolare investimenti e progetti volti ad aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le emissioni e ad affrontare i rischi climatici.

Fondi europei Emilia-Romagna - 30 milioni per imprese e startup

Bandi startup e impreseGreen economy, innovazione, internazionalizzazione. Sono i punti focali di quattro bandi, rivolti a PMI e startup, che la Regione Emilia-Romagna finanzierà con fondi UE per quasi 30 milioni.

Emilia-Romagna: bando per accesso al credito e investimenti PMI