Dazi USA su acciaio - UE non negozia sotto minaccia

Dazi USA su acciaio UEL'UE è disponibile al dialogo ma non intende negoziare sotto minaccia. Così la Commissione europea risponde all’annuncio del presidente Donald Trump di prorogare fino al 1° giugno l'esenzione dell'UE dalle tariffe USA sulle importazioni di acciaio e di alluminio.

Consiglio UE adotta nuovi strumenti di difesa commerciale

Connettere l'Italia - MIT fa il punto della situazione

Trasporti e logistica - Photo by ComputerHotline on Foter.com / CC BYA che punto sono i programmi per le infrastrutture di trasporto e la logistica? L'Allegato del MIT al Documento di economia e finanza per il 2018 fornisce un quadro su strategie, opere e investimenti messi in campo in questi anni.

CdM – via libera al Documento di economia e finanza

Digitale: investimenti, regolamentazione e fiscalita' equa per futuro UE

High Level Conference - DAINA LE LARDIC © European Union 2018 - Source : EPIn Europa, circa 250 milioni di persone utilizzano internet ogni giorno. Cifra indicativa di un'attitudine al digitale che, dalla fine degli anni '90 a oggi, ha visto le tecnologie e le loro applicazioni diventare parte integrante della nostra realtà quotidiana. Di tale rivoluzione e di come l'UE stia operando per affrontarne le sfide cruciali si è discusso all'High Level Conference "Shaping our digital future: the challenge of the digital revolution".

Fondi UE post 2020 - trasporti: TEN-T, CO2 e digitale tra priorita'

Trasporti: priorità post 2020 Nel prossimo bilancio pluriennale UE le priorità per la selezione dei progetti in materia di trasporti saranno la connettività transfrontaliera, i collegamenti mancanti lungo i principali corridoi europei TEN-T, la decarbonizzazione e la digitalizzazione. Lo ha detto la commissaria UE Violeta Bulc.

Bilancio UE - le anticipazioni della Commissione sulla Politica di Coesione post 2020

Italia-Cina – il piu’ grande incubatore al mondo sbarca a Milano

BovisaTech - Photo credit: BovisaTechInaugurata nel complesso BovisaTech la Joint Platform tra Italia e Cina. Un filo diretto tra i due Paesi e un’opportunità unica per PMI e startup di entrare in contatto con il mercato cinese.

Agroalimentare: E-Marco Polo, il Made in Italy sbarca in Cina

Mercato unico digitale: innovazione e IA per favorire investimenti

Mercato unico digitale - Photo on Foter.comTecnologie innovative per favorire il libero flusso di dati non personali e intelligenza artificiale per accrescere gli investimenti pubblici e privati. Sono alcune delle nuove iniziative presentate dalla Commissione UE per completare il mercato unico digitale.

Digital Day 2018 – Ansip, piu’ fondi UE per IA, eHealth e blockchain

Export: vola il supporto di SACE-SIMEST alle imprese italiane

Polo SACE-SIMESTIl Polo SACE-SIMEST regista una crescita record nell'attività di supporto a export e internazionalizzazione delle imprese italiane, mobilitando oltre 25 miliardi di euro nel 2017.

Internazionalizzazione - le PMI crescono all’estero con i finanziamenti SIMEST

UE-Messico: siglato nuovo accordo sul commercio

Accordo UE-Messico - Photo by Rob Young on Foter.com / CC BYCon il nuovo accordo commerciale tra Unione Europea e Messico quasi tutti gli scambi di merci saranno esenti da dazi, anche nell'ambito del comparto agricolo. Le procedure doganali saranno più semplici e saranno previste norme innovative in materia di sviluppo sostenibile.

Commercio - UE si avvia a firmare accordi con Giappone e Singapore

ABI - accordo per sostenere investimenti industria meccanica

Meccanica - Photo on Foter.comSiglato un accordo tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e Anima Confindustria Meccanica Varia per sostenere gli investimenti nel settore della meccanica. Prevista un’analisi di fattibilità sui bond di filiera per le PMI.

ABI - responsabilita' sociale di impresa in crescita nel mondo bancario

Commercio al dettaglio - misure per rafforzare competitivita' in UE

Commercio al dettaglioRidurre le restrizioni alle attività quotidiane dei negozi e adottare nuovi approcci per promuovere la vitalità dei centri cittadini. Sono alcuni degli interventi proposti dalla Commissione UE per rafforzare la competitività del commercio al dettaglio in Europa.

Commercio - UE si avvia a firmare accordi con Giappone e Singapore

Agroalimentare: E-Marco Polo, il Made in Italy sbarca in Cina

E-Marco Polo Si chiama E-Marco Polo il portale di servizi end-to-end che permette ai produttori agroalimentari italiani di vendere direttamente ai consumatori cinesi, senza avere una presenza fisica nel Paese.

Agroalimentare - stop di Bruxelles alle pratiche commerciali sleali