Forum PA - dal GPP alle certificazioni, cosi’ cresce l’economia circolare

Forum PAIl valore - economico ed ambientale - dell’economia circolare non si discute. Ma sviluppare nuovi business sostenibili non sempre è così semplice. E la PA ha il dovere di fornire soluzioni.

PA - Italia prima in Europa e terza nel mondo per appalti verdi

PON Governance – Behavioural Insights per i dipendenti della PA

Formazione PA - photo credit: gdsteamAl via i corsi di scienze cognitive e amministrazione pubblica comportamentale organizzati nell'ambito del PON Governance per rafforzare le competenze del personale delle PA coinvolto nella gestione dei fondi delle Politiche di Coesione.

Politica Coesione – la buona governance fa la differenza

5G: AGCOM, le regole della gara per assegnazione frequenze

Agcom gara 5GPubblicato il regolamento per l'assegnazione delle frequenze che favoriranno la transizione verso la tecnologia 5G; a breve il Ministero dello sviluppo economico organizzerà la relativa gara, da concludersi entro settembre. Attesi introiti per almeno 2,5 miliardi di euro.

5G: AGCOM, consultazione su gara per assegnazione frequenze

Bilancio UE 2019 - si punta su crescita, solidarieta’ e sicurezza

Bilancio UE - Photo credit: LIBER EuropeLa Commissione europea propone il progetto di bilancio UE per il 2019: 166 miliardi di euro per un'economia europea più forte e resiliente, che promuova la solidarietà e la sicurezza su entrambi i versanti delle frontiere UE.

Bilancio UE post 2020 – come semplificare i fondi europei

Libero scambio - UE avvia negoziati con Australia e Nuova Zelanda

Commercio UE Australia Nuova ZelandaIl Consiglio UE ha dato il via libera alla Commissione per avviare i negoziati sugli accordi di libero scambio con Australia e Nuova Zelanda. Contestualmente i ministri europei hanno anche definito i principi chiave che saranno d’ora in poi applicati in sede di future trattative commerciali.

Dazi UE su importazioni USA - pubblicata lista di prodotti target

Pilastro sociale - iniziative UE per formazione, giovani e cultura

Pilastro sociale UEDa Bruxelles nuove proposte per rafforzare la dimensione culturale dell'UE e la partecipazione dei giovani. In arrivo anche la carta europea dello studente per facilitare la mobilità di ragazze e ragazzi nell'Unione.

Pilastro diritti sociali - proposte UE per istruzione inclusiva e digitale 

Factorympresa - 10 startup pronte a innovare il turismo in Italia

TurismoDalla piattaforma web che fa incontrare domanda e offerta di viaggiatori e host con camere libere ad un sistema di certificazione delle recensioni online. Sono alcuni dei 10 progetti vincitori di FactorYmpresa Turismo.

MIBACT-Intesa Sanpaolo: Patto turismo 4.0 per finanziamenti a imprese

Dazi UE su importazioni USA - pubblicata lista di prodotti target

Donald Trump - Photo credit Gage SkidmoreArriva nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea l'elenco dei prodotti statunitensi da sottoporre a potenziali dazi all'importazione in caso di guerra commerciale da parte di Donald Trump nei confronti dell'acciaio e dell'alluminio provenienti dall'UE.

Dazi USA su acciaio - UE non negozia sotto minaccia

Sviluppo sostenibile - al via un festival e un premio per le imprese

Photo credit: Festival dello Sviluppo sostenibile AsViSUn Festival lungo 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu, con oltre 600 eventi su tutto il territorio nazionale. Dal 22 maggio al 7 giugno torna il Festival dello sviluppo sostenibile.

Sviluppo sostenibile - bando per associazioni, cooperative e imprese

PMI - serve una definizione adeguata in Europa

Definizione PMIE' necessario rivedere la definizione di PMI adottata nell'UE, affinché le aziende di piccole dimensioni possano beneficiare a pieno degli  schemi di finanziamento a loro dedicati. E' l'appello della commissione ITRE del Parlamento europeo rivolto al Collegio dei commissari e agli Stati membri.

UE - consultazione pubblica sulla definizione di PMI

SACE-SIMEST: Emilia-Romagna terza Regione per export

Export Emilia Romagna SACE-SIMESTCon quasi 60 miliardi di beni venduti all’estero nel 2017, l’Emilia-Romagna è la terza Regione esportatrice d’Italia. A dirlo è il Polo SACE-SIMEST che durante un convegno a Bologna ha presentato la Country Risk Map 2018.

SACE-SIMEST: Lombardia prima in Italia con un quarto dell'export