UE - da Bruxelles una nuova agenda per ricerca e innovazione

Ricerca e innovazioneIstituzione del Consiglio europeo per l'innovazione, semplificazione delle norme sugli aiuti di Stato e adozione in tempi brevi del bilancio UE post 2020. Sono alcune delle priorità definite dalla Commissione UE nella nuova agenda europea per la ricerca e l'innovazione.

Ricerca - FP9, come sarà il successore di Horizon 2020

Settimana europea PMI - aperte le registrazioni per gli eventi

Settimana europea PMIFino al 30 novembre 2018 è possibile registrare sul sito della Commissione UE possibili eventi per la Settimana europea delle PMI, l'iniziativa che promuove lo spirito imprenditoriale in tutti i Paesi dell'Unione.

SME Instrument - opportunita' per progetti Industria 4.0

Politica Coesione - via libera a Strategia valorizzazione beni confiscati

Beni confiscatiParere positivo delle Regioni sulla Strategia nazionale per la valorizzazione del patrimonio confiscato alla criminalità. Con qualche raccomandazione in vista del passaggio al CIPE per migliorare l'impatto dei progetti finanziati dalla Politica di Coesione.

Finanziamenti per recupero imprese e beni confiscati alla criminalita'

ENEA - kit di supporto per lo sviluppo della Smart City

Smart CityENEA lancia un progetto per facilitare la digitalizzazione dei servizi e dei processi urbani e territoriali e promuovere lo sviluppo di Smart City sul territorio nazionale.

Smart Cities - Cdp, al via Fondo Investimenti per l'Abitare

Italia-BERS: intesa per sviluppo economico nel Mediterraneo

Bers Mediterraneo - Photo on Foter.comSiglato un accordo da 6 milioni di euro tra l'Italia e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BESR) per sostenere l'occupazione giovanile e le PMI nella regione del Mediterraneo meridionale e orientale. 

CDP-BERS, accordo per sviluppo PMI verso Mediterraneo e Balcani 

UE - consultazione sul futuro dell'Europa

Unione europeaQuale direzione per l'Unione europea del futuro? La Commissione UE lo chiede a tutti i cittadini europei con una consultazione pubblica online lanciata in occasione della Festa dell'Europa 2018.

Festa per Europa, appuntamento a Roma per i giovani 

Internazionalizzazione - missioni Confindustria in Cina e a Hong Kong

Missioni Confindustria in Cina e Hong KongAncora pochi giorni per partecipare alle missioni di Confindustria a Hong Kong e in Cina. La prima iniziativa promuove i comparti delle infrastrutture e della logistica, mentre la seconda è dedicata alle PMI operanti nei settori della meccanica, della green technology e della farmaceutica.

Anno Turismo UE-Cina: al via bando per eventi nel 2018

Auto elettriche – joint venture per la rete europea di ricarica rapida

Auto elettriche - Photo credit: Elektroauto_1.jpg: Michael MovchinAggiornato l'8 maggio 2018 Accelera il progetto Ionity, la rete di ricarica rapida per auto elettriche lanciata da una joint venture fra Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen. Entro la fine del 2018 dovrebbero essere installati altri 100 punti di ricarica veloce.

Mobilita’ sostenibile – i finanziamenti a disposizione

Competenze digitali - AgID, online la versione italiana del quadro UE

Competenze digitaliE' consultabile sul web la versione italiana del quadro delle competenze europee digitali destinate ai cittadini, DigComp 2.1. La traduzione in italiano del documento è stata curata dall'Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), attraverso un percorso di consultazione terminato a febbraio.

Competenze digitali - AgID, consultazione su quadro UE

UE - strumento per sviluppo sostenibile in America Latina e Caraibi

America Latina e CaraibiL'UE ha lanciato un nuovo strumento per favorire lo sviluppo sostenibile in America Latina e nei Caraibi. A disposizione 9,5 milioni di euro.

Cooperazione italiana - Africa e settore privato sono le priorita' 2017-2019

Technology Hub: la fiera-evento dedicata alle tecnologie innovative

Photo credit: Technology HubDal 17 al 19 maggio MiCo – fieramilanocity ospita Technology Hub, un evento trasversale dedicato alle nuove tecnologie e allo scambio tra professionisti e addetti alla digital trasformation di tutti i settori produttivi.

Industria 4.0 - crescono i brevetti su nuove tecnologie