Fintech: We.trade, piattaforma blockchain per transazioni commerciali

We.trade: blockchainIn arrivo a luglio, We.Trade sarà la prima piattaforma ad utilizzare la tecnologia blockchain per semplificare le operazioni di finanziamento commerciale delle imprese. Nel consorzio di banche internazionali promotrici spicca per l'Italia Unicredit.

Fintech: 14 banche italiane sperimentano la blockchain

Settimana Anticontraffazione - la lotta al falso passa anche da te

Contraffazione - photo credit: Nichtvermittelbar"La lotta al falso passa anche da te" è lo slogan della Settimana Anticontraffazione, promossa dall'Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico dal 18 al 24 giugno.

Proprieta' intellettuale - la contraffazione causa perdite per 60 miliardi in UE

Impresa 4.0 - intesa per la digitalizzazione delle cooperative

Industria 4.0Siglato il patto per la digitalizzazione delle imprese cooperative tra Unioncamere e l'Alleanza delle Cooperative Italiane. L'obiettivo è favorire la trasformazione 4.0 del mondo cooperativo attraverso un’azione congiunta tra la rete dei Punti impresa digitale e i progetti di sistema COOP 4.0.

Unioncamere - Punti impresa digitale e voucher per Industria 4.0

Formazione - Parlamento UE, rafforzare le competenze digitali

Competenze digitaliI sistemi di istruzione europei devono essere modernizzati per garantire l'apprendimento e il rafforzamento delle competenze digitali dei cittadini europei. Questo l'appello lanciato dagli eurodeputati in una risoluzione approvata in plenaria.

Bilancio UE post 2020: piu' fondi per sociale, formazione e cultura

Edilizia: accordo ABI-ANCE per rilancio settore

Accordo ABI-ANCECreare un tavolo di dialogo permanente per supportare strategie di sviluppo economico e finanziario del settore delle costruzioni e migliorare la comunicazione tra banche e imprese. E' il principale obiettivo del protocollo di intesa siglato da ABI e ANCE.

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Forum Comunicazione - i prossimi appuntamenti per formazione e networking

Forum Comunicazione 2018 - Photo credit: Comunicazione ItalianaDopo il successo dell'11° edizione del Forum della Comunicazione, organizzato il 7 giugno a Milano, il portale Comunicazione Italiana annuncia nuovi appuntamenti: il Forum Sailing Cup, a settembre, e il Forum delle Risorse Umane, a novembre.

Forum Comunicazione - focus su tecnologia e intelligenza artificiale

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT

Qualifiche ICTAperta fino al 6 luglio la consultazione pubblica relativa alle linee guida per l’armonizzazione delle qualificazioni professionali, delle professioni e dei profili in ambito ICT.

Competenze digitali - AgID, online la versione italiana del quadro UE

Commercio - in vigore regole piu' severe contro dumping da Paesi terzi

Regolamento TDI Mentre nell’Unione europea entra in vigore il nuovo regolamento sugli strumenti di difesa commerciale (Trade Defence Instruments, TDI), il Messico reagisce ai dazi USA su acciaio e alluminio e apre una nuova quota per l’export di carni suine a dazio zero provenienti dall’UE.

Proprieta' intellettuale - UE avvia causa all'OMC contro la Cina

Unioncamere - accordo per promuovere efficienza energetica

Efficienza energeticaDiffondere la cultura dell’efficienza energetica presso le imprese italiane, fornendo gli strumenti per realizzare interventi mirati. E’ l’obiettivo dell’alleanza tra Unioncamere ed i principali operatori dell’efficienza energetica.

Efficienza energetica - obiettivi 2020, a che punto siamo

Sviluppo sostenibile - la direttiva che attua strategia nazionale

Sviluppo sostenibileIn concomitanza con la chiusura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, la Corte dei conti ha registrato la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri per l’attuazione della Strategia nazionale.

Sviluppo sostenibile - ASviS, rinnovato il Patto di Milano

Fintech: 14 banche italiane sperimentano la blockchain

BlockchainABI Lab e 14 banche italiane hanno lanciato una sperimentazione per applicare la blockchain ai processi interbancari, con vantaggi in termini di trasparenza e velocità delle transazioni.

Blockchain - al via Osservatorio e Forum UE