Trasporti - a Milano la prima edizione del Connected Mobility Forum

Connected Mobility ForumThe Innovation Group organizza la prima edizione del Connected Mobility Forum, in collaborazione con Cluster Trasporti 2020. Appuntamento a Milano il 26 giugno.

Mobilita’ sostenibile – i finanziamenti a disposizione

Intelligenza artificiale - serve approccio basato su valori europei

Intelligenza artificiale - Photo by nfeli777 on Foter.com / CC BYL'approccio dell'UE all'intelligenza artificiale deve basarsi sui diritti fondamentali e sui valori europei. Questo l'appello lanciato dai responsabili politici dell'Unione in occasione del primo stakeholder summit sull'intelligenza artificiale, organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (CESE).

Industria 4.0 - via all'Alleanza UE sull'intelligenza artificiale

Smart Road - osservatorio per auto connesse e guida autonoma

Smart RoadIl ministero delle Infrastrutture e dei trasporti continua a seguire la strada dei veicoli intelligenti, connessi e a guida autonoma: nasce l’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road.

Legge Bilancio 2018 – decreto MIT per guida autonoma e smart road

AgID: consultazione su competenze di e-leadership

E-leadershipAperta fino al 19 luglio 2018 la consultazione sulle linee guida per le competenze di e-leadership, il documento realizzato dall'Agenzia per l’Italia Digitale per utilizzare al meglio le tecnologie digitali all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione.

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT 

Commercio: UE-Australia, al via negoziati per accordo di libero scambio

Accordo UE-Australia - Creative Commons Zero - CC0Attraverso la contrattazione di un accordo commerciale con Canberra, Bruxelles mira a rimuovere gli ostacoli agli scambi di beni e servizi, creare opportunità per le imprese di tutte le dimensioni e definire norme ambiziose in linea con gli accordi di libero scambio recentemente siglati a livello UE.

CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy

Intelligenza artificiale - dibattito su impatto etico e sociale in UE

Intelligenza artificialeQuali sono le implicazioni etiche e sociali legate all'uso dell'intelligenza artificiale? La Commissione UE ne ha parlato con 12 rappresentanti di organizzazioni filosofiche e non confessionali di tutta Europa nell'ambito di una riunione ad alto livello a Bruxelles.

Industria 4.0 - via all'Alleanza UE sull'intelligenza artificiale

AgID - consultazione su identita' digitale per professionisti

ProfessionistiAperta fino al 14 luglio 2018 la consultazione pubblica sulle linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale promossa dall'AgID.

Competenze digitali - consultazione su linee guida per qualifiche ICT

Energia - UE lancia nuovi strumenti per investimenti nelle isole

European Islands FacilityPer aiutare le città e le isole europee a raccogliere investimenti nel campo dell'energia sostenibile, l'Agenzia esecutiva della Commissione UE per le PMI (EASME) lancia due nuovi strumenti a favore delle comunità e delle isole.

Energia - accordo UE su rinnovabili al 32%, scontro su efficienza

CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy

Stop CETA - Author M0ttyL’Italia non intende ratificare il CETA, l’Accordo economico e commerciale tra UE e Canada. A dirlo è il neo ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio, secondo cui il trattato con Ottawa finirebbe per tutelare "solo una minima parte dei prodotti italiani DOP e IGP".

Commercio - in vigore regole piu' severe contro dumping da Paesi terzi

SME Instrument - fase 2, i consigli delle PMI italiane che ce l'hanno fatta

Sme InstrumentDopo il flop di gennaio, l’Italia rimonta la classifica UE dello SME Instrument con 9 PMI ammesse alla fase 2, dimostrando di saper superare con successo le interviste face-to-face introdotte da quest’anno. Ecco i consigli di chi ha condotto con successo il pitch a Bruxelles.

SME Instrument - guida per PMI innovative

Industria 4.0 - via all'Alleanza UE sull'intelligenza artificiale

Intelligenza artificialeAperte le iscrizioni all'Alleanza europea sull'intelligenza artificiale, il forum online volto a raccogliere input e opinioni degli stakeholder sulle principali questioni legate allo sviluppo dell'IA.

Industria 4.0 - UE cerca esperti per intelligenza artificiale