Innovazione - come partecipare al libro bianco da inviare al Governo

Libro bianco innovazioneTrasformazione digitale della Pubblica amministrazione e sostenibilità sono le colonne portanti del libro bianco sull’innovazione promosso da Forum PA. Fino a metà settembre è possibile inviare contributi.

Forum PA – i nuovi finanziamenti del PON Imprese per l'innovazione

UE-Giappone liberalizzano il commercio e promuovono la cooperazione

UE-GiapponeUE e Giappone firmeranno gli accordi su partenariato economico e partenariato strategico il 17 luglio 2018 a Tokyo. Le intese promuovono lo sviluppo di investimenti e scambi tra le aree e il rafforzamento della cooperazione in ambiti strategici.

Commercio - UE si avvia a firmare accordi con Giappone e Singapore

Proprieta' intellettuale - UE cerca esperti per brevetti essenziali

Brevetti essenzialiFino al 20 agosto 2018 sono aperte per le candidature per aderire al gruppo europeo di esperti per la valutazione dei brevetti essenziali (Standard Essential Patents - SEP), ossia quei brevetti ritenuti indispensabili per la produzione in determinati ambiti tecnologici.

Proprieta' industriale - servono strumenti adeguati per valutarla

Appalti Easy, vademecum per partecipare con successo alle gare

Angelo Lucio Lacerenza - foto LinkedInNel quadro della riforma del Codice dei contratti pubblici, l'ebook fornisce consigli pratici alle imprese interessate a partecipare a gare d’appalto e ai consulenti che le assistono nel processo di presentazione dell’offerta.

Codice Appalti - Senato alza soglia per attestazione SOA

Disabili - piu' fondi e rispetto delle leggi per una vera inclusione

Disabili e barrierePer favorire l'inclusione delle persone con disabilità è necessario abbattere non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle culturali, facendo rispettare le leggi e stanziando risorse adeguate. Ne hanno parlato istituzioni e rappresentanti della società civile in un incontro in Senato, in vista del Disability Pride, in programma il 15 luglio a Roma.

INAIL – agevolazioni per collocamento obbligatorio disabili

Dazi USA - acciaio, ok da Stati UE a misure contro distorsioni del mercato

Misure salvaguardia acciaio UEI Paesi dell'Unione europea approvano le misure di salvaguardia provvisorie proposte dalla Commissione per contrastare gli effetti distorsivi del mercato UE provocati dai dazi USA su acciaio e alluminio in entrata negli States.

Commercio - UE giudica illegittime tariffe USA su auto e minaccia contromisure

IVS - presentata la terza edizione del summit sulle valvole industriali

Industrial Valve Summit - IVSIl comparto italiano delle valvole Oil&Gas ha un valore superiore a quello delle altre grandi potenze produttive europee - Germania, Regno Unito e Francia - e si conferma un punto di riferimento a livello internazionale. E’ quanto emerso dalla conferenza di presentazione dell’IVS 2019.

Internazionalizzazione - IBEF, perche' partecipare al Forum sull'energia di Beirut

Internazionalizzazione - IBEF, perche' partecipare al Forum sull'energia di Beirut

International Beirut Energy Forum - IBEFAperti i termini per entrare a far parte della delegazione imprenditoriale italiana che parteciperà, a settembre, all'International Beirut Energy Forum (IBEF),  l'appuntamento di riferimento nell’area del Medio Oriente sui temi legati a fonti rinnovabili, efficienza energetica e green building.

Internazionalizzazione in Cina - SACE e SIMEST puntano su Shanghai

Proprieta' intellettuale: consultazione per valutare attivita' dell'EUIPO

Proprietà intellettualeAperta fino al 2 ottobre 2018 la consultazione pubblica sulla valutazione delle attività dell’Ufficio per la proprietà intellettuale dell’UE (EUIPO).

Proprieta' intellettuale - sotto attacco la direttiva UE sul copyright

Commercio - UE giudica illegittime tariffe USA su auto e minaccia contromisure

Donald Trump su auto UE - Photo credit Gage SkidmoreNel documento presentato al Dipartimento del Commercio statunitense sui possibili rischi per la sicurezza nazionale USA derivanti dalle importazioni di auto UE, Bruxelles ritiene eventuali tariffe ai danni degli esportatori europei illegittime e minaccia contromisure dal valore di 294 miliardi di dollari.

Commercio - calano le vendite del Made in Italy verso i Paesi extra UE

Commercio - calano le vendite del Made in Italy verso i Paesi extra UE

Commercio extra UECalano a maggio 2018, rispetto a un anno fa, l’import e l’export dei prodotti made in Italy da e verso i Paesi extra UE. Per quanto riguarda le destinazioni, crescono le vendite di beni italiani in India, Svizzera e nei Paesi ASEAN, mentre precipitano nei Paesi OPEC, in Turchia e in Russia.

Internazionalizzazione in Cina - SACE e SIMEST puntano su Shanghai