ASEAN - prospettive e rischi della Quarta rivoluzione industriale

South east AsiaSullo sfondo della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, i leader dei Paesi del Sud-est asiatico si sono incontrati al World Economic Forum on ASEAN 2018 per discutere strategie e politiche per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Quarta rivoluzione industriale.

UE e Vietnam siglano accordi su commercio e protezione investimenti

Mercato UE energia elettrica - perche’ l’Italia fa un passo indietro

Capacity MarketIl Governo vuole concedersi più tempo per capire se siano “più convenienti meccanismi flessibili di capacity o una riserva strategica” nell’ambito dei negoziati UE sul mercato interno dell’energia elettrica. Allineandosi, così, al gruppo guidato da Polonia e Francia.

Energia - il cortocircuito UE sul Capacity Market

Ricerca: la roadmap 2018 delle infrastrutture UE

Infrastruttura ricercaC’è anche METROFOOD-RI, la piattaforma per la sicurezza agroalimentare coordinata dall’Italia, tra le sei nuove infrastrutture di ricerca paneuropee della roadmap 2018 dell’European Strategy Forum for Research Infrastructures.

Ricerca – piattaforma Ue per sicurezza alimentare

Infrastrutture – Parlamento UE, stop a investimenti eccessivi dalla Cina

CinaPur sottolineando l'importanza della Cina come partner strategico dell'UE, la risoluzione approvata dal Parlamento europeo sottolinea la necessità di contrastare i rischi di un eccessivo controllo di Pechino sulle infrastrutture dell'Unione.

Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti

NPL e turismo: sfide e opportunita' del mercato turistico-alberghiero

Turistico-Alberghiero - photo credit: PortoBay Hotels & ResortsAppuntamento a Milano, il 18 settembre, con il convegno promosso da Deloitte e GMA per tracciare lo stato dell’arte dei crediti deteriorati e presentare una filiera virtuosa in grado di valorizzare questi asset nell'ambito del mercato turistico-alberghiero.

Turismo sostenibile - call Get it! per startup e innovatori

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni

Agid Pubblice AmministrazioniAperta fino all'8 ottobre la consultazione sulle linee guida dell’Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi (IPA)

PA: Teresa Alvaro nuovo direttore AgID

Proprieta' intellettuale: come aiutare le imprese ad investire in UE

Economic Forum 2018 - 5 settembre 2018In Europa è necessario aiutare le imprese ad investire nella tutela delle proprie idee, con strumenti e risorse adeguati. Ecco le strategie proposte all'Economic Forum 2018 di Krynica (Polonia) nel corso del panel su fondi UE post 2020, innovazione, creatività e proprietà intellettuale. 

Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività 

Fondi europei - mappa online per progetti su oceano Atlantico

Oceano AtlanticoQuanti e quali sono i progetti finanziati dall’UE nel settore marittimo? Il Maritime datahub fornisce una mappa online delle iniziative europee che contribuiscono ad implementare la strategia UE per l’oceano Atlantico.

Fondi UE - gara per sostenere investimenti nell'economia blu

Piano Export Sud 2 - partecipazione italiana all'International Jewellery Tokyo

Jewelry Fair - photo credit: International Gem and Jewelry ShowNell'ambito del Piano Export Sud 2, l'ICE organizza una partecipazione italiana alla International Jewellery Tokyo, che si svolgerà presso il Tokyo Big Sight dal 23 al 26 gennaio 2019.

Commercio - calano le vendite del Made in Italy verso i Paesi extra UE

UE-USA: al vaglio ipotesi di un accordo commerciale sui beni industriali

EU-US © European Union , 2018 / Source: EC - Audiovisual Service / Photo: Etienne AnsotteUE e USA, ha spiegato la commissaria Malmstroem in un'audizione al PE, stanno valutando le possibilità di un accordo commerciale sui beni industriali. Bruxelles è disponibile all'opzione dazi zero, se lo è Washington, ma è anche pronta ad attivare contromisure, se ve ne fosse bisogno.

Tria in Cina - in agenda nuova Via della Seta, dazi USA e cooperazione

Sottosegretario Geraci in Cina per promuovere Made in Italy e investimenti

Geraci in CinaPotenziare i rapporti tra Roma e Pechino in materia di commercio, finanza e investimenti al fine di individuare le migliori opportunità per le aziende italiane in terra asiatica. E' questo l'obiettivo principale della prima missione istituzionale in Cina del sottosegretario Geraci.

Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti