Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti

Cina - Photo credit Tomas RoggeroNell’ambito della missione del ministro Tria in Cina, per promuovere la cooperazione economica e gli investimenti, sono stati siglati accordi tra CDP e Bank of China, Fincantieri e China State Shipbuilding Corporation e Snam-State Grid International Development.

CDP e Intesa Sanpaolo sostengono le imprese italiane in Cina

CDP e Intesa Sanpaolo sostengono le imprese italiane in Cina

Italia CinaFacilitare l’accesso al credito da parte delle imprese italiane in Cina e favorire l'utilizzo di soluzioni finanziarie e assicurative a sostegno di export e internazionalizzazione. Sono tra i principali obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo. 

Internazionalizzazione - al via la Task Force Cina su investimenti ed export

Tria in Cina - in agenda nuova Via della Seta, dazi USA e cooperazione

Missione Tria in CinaIl ministro Tria è da oggi fino al 1° settembre in Cina per la sua prima visita ufficiale fuori dall'Unione europea. La missione è volta a promuovere gli investimenti e l'export delle imprese italiane in Cina e a contrastare le ricadute sull’Italia delle guerra dei dazi commerciali con gli USA.

Commercio Internazionale - MISE lancia Task Force su libero scambio

Mobilita' sostenibile - record di vendite di auto elettriche a luglio

e carsContinua a passo deciso la transizione dell’Italia verso una mobilità sostenibile tramite veicoli ibridi e, in futuro elettrici. A dirlo sono i dati dell’ultimo rapporto dell'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, calcolato sui numeri ufficiali del MIT.

Mobilita’ sostenibile - sbloccati 161 milioni per ciclovie turistiche

SACE-SIMEST: Sicilia seconda Regione esportatrice del Mezzogiorno

Export SiciliaCon 9 miliardi di euro di beni venduti all’estero nel 2017 e un aumento del 30,4% rispetto all’anno precedente, la Sicilia è la seconda Regione esportatrice del Mezzogiorno e la decima su scala nazionale.

Commercio Internazionale - MISE lancia Task Force su libero scambio

Mediatore europeo: consultazione su lingue ufficiali dell'UE

Lingue ufficiali UEAperta fino al 30 settembre 2018 la consultazione pubblica sull'uso delle lingue nelle istituzioni, negli organismi, negli uffici e nelle agenzie dell’UE.

13 eurostorie di successo per dimenticare la Brexit

Internazionalizzazione - al via la Task Force Cina su investimenti ed export

Task Force CinaAttrarre investimenti cinesi sul territorio nazionale, promuovere l'export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina e la loro partecipazione a grandi progetti strategici. Sono tra i principali obiettivi della Task Force Cina lanciata dal MISE.

Commercio Internazionale - MISE lancia Task Force su libero scambio

Codice Appalti - al via la consultazione sulla futura riforma

Consultazione codice appaltiRimarrà aperta fino al 10 settembre 2018 sul sito del MIT la consultazione pubblica sul Codice Appalti volta a raccogliere i contributi di tutti gli operatori del settore in vista della proposta di riforma che il Governo intende presentare nei prossimi mesi.

Gli orientamenti della Commissione per gestire gli appalti in progetti UE

Brevetti e crowdfunding - la storia da record di Glass to Power

Glass to PowerPrima ha investito un milione di euro per acquistare i brevetti delle finestre intelligenti messe a punto dall’Università di Milano-Bicocca. Quindi per Glass to Power, spin-off dell’ateneo milanese, è arrivato l’aumento di capitale, grazie al crowdfunding.

Proprieta' intellettuale - UE cerca esperti per brevetti essenziali

SACE-SIMEST: Campania prima Regione esportatrice del Mezzogiorno

Export CampaniaPrima Regione del Mezzogiorno per export, nel 2017 la Campania ha raggiunto quota 10 miliardi di euro di beni venduti all’estero, con un trend del +4% rispetto al 2016. A trainare la crescita delle esportazioni campane sono l’automotive, i prodotti del metallo e la farmaceutica.

Export: cresce l’attivita' del gruppo CDP nel primo semestre 2018

AgID - consultazione su storytelling dei servizi digitali

Servizi digitaliAperta fino al 7 settembre 2018 la consultazione pubblica sulle linee guida per lo storytelling dei servizi digitali. Si tratta di indicazioni rivolte ai professionisti della comunicazione delle PA che intendono promuovere al meglio i servizi pubblici.

Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID