Soia: USA raddoppia la quota sull'import UE e diventa il primo fornitore

SoiaCon una quota del 52% sulle importazioni UE di semi di soia, gli USA scalzano il Brasile e diventano il primo fornitore dell'Unione. E' quanto emerge dalla seconda relazione pubblicata da Bruxelles nell'ambito del meccanismo di monitoraggio dei flussi della soia concordato da Juncker e Trump.

Commercio - ecco come Bruxelles vuole rinnovare l'OMC

Nuova Via della seta: Di Maio, accordo entro l'anno, ma a certe condizioni

CinaL'accordo con Pechino sulla nuova Via della seta potrebbe arrivare entro l'anno, a patto che prima si risolvano alcune questioni dirimenti. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro Luigi di Maio in occasione della sua missione in Cina.

Trasporti, energia, TLC - cosi' l’UE vuole fare squadra con l’Asia

Fondi UE: cittadini europei chiedono stop a frodi

Fondi UEStop alle frodi e agli abusi dei fondi UE. E' questo il titolo della nuova Iniziativa dei cittadini europei (ICE) per l'applicazione di controlli rafforzati e sanzioni più severe per tutelare gli interessi finanziari dell'Unione.

Bilancio UE post 2020: risorse in aumento per programmi Dogana e Fiscalis 

Confindustria, AgID e Regioni per un mercato degli appalti innovativo

Appalti pubbliciFacilitare la conoscenza degli strumenti innovativi previsti dal Codice dei contratti pubblici al fine di realizzare un sistema strategico di appalti che sia digitale, intelligente e funzionale allo sviluppo del Paese. E' l'obiettivo dell'accordo tra Confindustria, AgID e Conferenza delle Regioni.

Codice Appalti - la posizione di FINCO sulla riforma

Energia - e’ il momento dell’idrogeno

Coradia iLint - Photo credit: AlstomMentre dalla Germania parte il primo treno a idrogeno, i ministri UE dell’Energia, riuniti in Austria, danno il via alla Hydrogen Initiative, un documento di indirizzo politico a sostegno dello sviluppo dell’idrogeno sostenibile.

Italia partecipa alla Settimana europea della mobilita' 2018

Commercio - ecco come Bruxelles vuole rinnovare l'OMC

Cecilia Malmstroem - Author EU2016 SKAdeguamento dell'impianto normativo al mutato contesto economico globale, rafforzamento del controllo dell'organizzazione, sblocco della paralisi del sistema di risoluzione delle controversie. Sono i tre punti chiave individuati dall'UE per la riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC).

UE-USA: al vaglio ipotesi di un accordo commerciale sui beni industriali

Fondi europei: PA, aperte segnalazioni di progetti di capacity building

Capacity buildingDal 17 settembre le pubbliche amministrazioni possono segnalare al Comitato di pilotaggio gli interventi in materia di rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione realizzati col supporto dei fondi europei 2014-2020.

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni 

Export: a luglio flessione del Made in Italy nei mercati extra-UE

Commercio esteroCalano a luglio 2018 le esportazioni italiane, mentre aumentano le importazioni. La contrazione dell'export è dovuta principalmente alla diminuzione delle vendite del Made in Italy sui mercati extra-UE.

Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare

Intelligenza artificiale - MISE cerca esperti per strategia nazionale

Intelligenza artificialeAperto fino a metà ottobre l'invito a manifestare interesse per la selezione di 30 esperti che aiuteranno il Ministero dello Sviluppo Economico nell’elaborazione della strategia nazionale sull’intelligenza artificiale.

Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare

Export Vale 8,3 milioni di euro l'export di beni della Puglia, che si conferma tra le Regioni italiane competitive sui mercati esteri. A dirlo sono i dati del Polo SACE-SIMEST, secondo cui le esportazioni pugliesi sono cresciute del 4,1% nel 2017.

SACE-SIMEST: Sicilia seconda Regione esportatrice del Mezzogiorno

Italia partecipa alla Settimana europea della mobilita' 2018

Settimana europea mobilitàAnche l'Italia aderisce alla 17esima edizione della Settimana europea della mobilità, che si celebra dal 16 al 22 settembre in tutta Europa. Il motto di quest'anno è 'Mix and Move', per promuovere il trasporto multimodale nei centri urbani.

Auto elettriche - oltre un milione vendute in Europa, Italia indietro