Energia: in Lombardia i nuovi centri di ricerca Ue sul solare

Fotovoltaico - foto di marcel601Con un contributo di 3 milioni di euro da parte della Commissione europea, partono i nuovi laboratori di ricerca sui pannelli solari dell'Impianto europeo per i test sull'energia solare (European Solar Test Installation-ESTI) a Ispra, in Lombardia. I centri si occuperanno di valutare le prestazioni dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione e contribuiranno allo sviluppo di standard internazionali nel settore.

Banda ultralarga: via alla gara per progetti in Campania

Banda Larga Fino al 23 settembre 2013 sarà possibile partecipare al bando per la realizzazione di un progetto di investimento che porti alla creazione di infrastrutture per la banda ultralarga nella Regione Campania. Le risorse a disposizione, nell'ambito del Progetto strategico nazionale per la banda ultralarga, ammontano a 122,4 milioni di euro.

Finanziamenti internazionalizzazione: sostegno del Fondo di garanzia con l'accordo Mise-CCIAA

InternazionalizzazioneLe pmi italiane che intendono promuovere le proprie attività all’estero potranno accedere da ora in avanti alle sezioni speciali del Fondo centrale di garanzia. La notizia arriva dal Ministero dello sviluppo economico che ha siglato con 19 Camere di commercio accordi per favorire l’internazionalizzazione delle pmi italiane. Secondo le prime stime gli accordi mobiliteranno finanziamenti per circa 600 milioni di euro.

MESSE, il progetto Ue per le imprese sociali

SostenibilitàFavorire la crescita delle imprese sociali in Europa. E’ questo l’obiettivo del progetto Mechanism for Enhancement of Synergy among Enterprises and Sustainability (MESSE), coordinato dalla Regione Veneto con il supporto di UnionCamere Veneto e i servizi di Irecoop ConfCooperative.

Basilicata: in arrivo un bando per la filiera turistica

Camping - Foto di Flickr upload botE' attesa nei prossimi giorni la pubblicazione del bando relativo alla "Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e la qualificazione della filiera turistica Piot – Basilicata natura cultura", incentrato sulla fruizione attiva della natura. Le risorse a disposizione ammontano a 1,9 milioni di euro.

Fondo centrale garanzia: i criteri per start-up e incubatori

Start-up - foto di mdanysAggiornamento del 26.06.2013 Il Ministro dello Sviluppo economico ha individuato le modalità e i criteri di accesso all’intervento del Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese in favore delle start-up innovative e degli incubatori certificati. Il decreto sarà pubblicato a breve in Gazzetta ufficiale.

Erasmus per il lavoro: borse e contributi per giovani e datori di lavoro

GiovaniErasmus per il lavoro: così il presidente del Consiglio Enrico Letta ha battezzato il nuovo piano europeo per l'occupazione giovanile, che promuove una cooperazione più stretta tra scuola, università e agenzie per l'impiego con l’obiettivo di garantire ai giovani opportunità formative e lavorative in tutta Europa. Il piano si inserisce nel contesto dei programmi Erasmus for all e Your first Eures Job.

Ricerca: Clean Sky 2, verso il programma Ue 2014-2020 per l’aeronautica

Elicottero - foto di AvityaMaggiori investimenti nelle attività di ricerca e più sperimentazioni. Queste le principali richieste presentate alla Commissione europea da 16 aziende aeronautiche europee per garantire la continuazione del programma Clean Sky Joint Technology Initiative (JTI) dopo il 2013. Il programma - nato nel 2008 - promuove un trasporto aereo intelligente ed eco-sostenibile, attraverso partenariati pubblico-privati che coinvolgono 86 organizzazioni, 54 imprese, 15 centri di ricerca e 17 università di tutta Europa.

Abi lancia il fondo per la valorizzazione delle imprese – FVI

EuroVia libera dal Comitato esecutivo dell'Associazione bancaria italiana (Abi) al Fondo di valorizzazione imprese (Fvi), un nuovo strumento che investirà per rafforzare patrimonialmente le imprese sane, ma messe sotto stress dalla crisi economica e finanziaria.

Lazio: imminente un bando con incentivi per rendere i cinema digitali

CinemaDigitalizzare i cinema, è questo l'obiettivo principale del bando della Regione Lazio, di prossima pubblicazione. Dal primo gennaio 2014 tutti i film saranno distribuiti solo in formato digitale, la pellicola scomparirà dunque le sale cinematografiche del Lazio dovranno adeguarsi, altrimenti saranno costrette a chiudere.

Start-up: concorso .ItCup, far incontrare idee innovative e investitori

ItCup - foto di ItCupAl via .ItCup, business competition promossa da Registro.it in collaborazione con il Polo tecnologico di Navacchio, in provincia di Pisa. La selezione, aperta fino al 7 settembre, si rivolge principalmente a start-up in fase di seed, che hanno già elaborato il business plan o che ne stanno mettendo a punto una bozza. Ne verranno selezionate 8, che parteciperanno alla fase coaching e all'evento dedicato, l'ItCup Day, in cui i progettisti potranno presentare il pitch della propria startup a una platea di investitori qualificati.