Rinnovabili: investimenti dimezzati in Europa

RinnovabiliMentre la spesa globale per le rinnovabili sale del 22%, l’Europa registra un calo del 44%. A rivelarlo il rapporto trimestrale di Bloomberg-New energy finance per il periodo aprile-giugno. Dopo il blocco del 2011, il settore delle rinnovabili inizia a recuperare, raggiungendo quota 53 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2013. A guidare il recupero ci sono Stati Uniti, Cina e Sud Africa, con progetti che sfruttano l’energia eolica e solare.

Start-up: AdottUp, il programma per le neo-imprese innovative

StartupSupportare lo sviluppo di start-up ad alto potenziale di crescita aumentando l'innovazione nelle imprese. Questo l’obiettivo di AdottUp, il programma promosso da Piccola Industria nazionale, in collaborazione con l'Area Politiche Territoriali, Innovazione ed Education di Confindustria e con i Giovani imprenditori, per favorire la nascita di nuove imprese nel territorio nazionale. Il programma è supportato dal Gruppo Intesa Sanpaolo con un plafond di 200 milioni di euro.

Ue: gara per organizzare la SME Week e assemblee di Pmi

Commissione europea - foto di TPCOMFornire assistenza alla Commissione europea nell'organizzazione del premio europeo per la promozione d'impresa e delle assemblee delle piccole e medie imprese. E dare il proprio contributo nell'attuazione delle edizioni 2014 e 2015 della Settimana europea delle pmi. E' l'oggetto del bando di gara da 2 milioni di euro pubblicato dalla DG Impresa e Industria dell'Esecutivo comunitario, che rimarrà aperto fino al 26 agosto.

Start-up: Consob pubblica regolamento su crowdfunding

Online - foto di aditza121'Raccolta di capitali di rischio da parte di imprese start-up innovative tramite portali on-line': è il nome del regolamento pubblicato dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), che fa seguito alla consultazione pubblica sul crowdfunding che si è chiusa a fine aprile. Un regolamento composto di 25 articoli per definire norme e condizioni dell'equity crowdfunding in Italia.

Sisma Lombardia: da Fondo di rotazione finanziamenti per il patrimonio culturale

Manotva - foto di MarkusMarkGrazie al Fondo di rotazione 2013 dedicato alla 'Valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale per interventi ricadenti nei territori comunali lombardi colpiti dal sisma 2012', la Regione finanzierà 27 progetti a sostegno dei beni culturali e artistici situati nei Comuni lombardi colpiti dal sisma del maggio 2012. Le risorse assegnate ammontano a 7 milioni di euro e saranno ripartite tra 5 progetti riguardanti beni pubblici e 22 progetti relativi a beni privati.

Pesca: Mipaaf, Bruxelles pronta a erogare i pagamenti del FEP

Pesca - foto di Caleb LostI pagamenti del Fondo europeo della pesca (Fep) saranno erogati ai beneficiari nell'arco di pochi giorni. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole e della pesca Nunzia De Girolamo. L'importo complessivo degli aiuti, a valere su risorse comunitarie, ammonterà a 70 milioni di euro.

Commissione Ue: esprimi la tua idea sul Mercato unico

mercato unicoSi scaldano i motori per il mese del Mercato unico, un'iniziativa, promossa dalla Commissione europea, in programma dal 23 settembre al 23 ottobre 2013. L'intento è avvicinare i cittadini e le imprese alle politiche, ai diritti e alle opportunità offerte dal mercato interno.

Macroregione adriatico-ionica: Italia all'opera per promuovere il settore dei trasporti

Balkans - foto di Alexandra ZakharovaAffari marittimi, ambiente, accessibilità e turismo: sono queste le quattro priorità su cui si fonderà la strategia del piano di azione per la macroregione adriatico-ionica. All'Italia - e all'Albania - è affidata la messa a punto del terzo obiettivo, quello relativo allo sviluppo dei trasporti e della connettività infrastrutturale tra le varie regioni dell'area. Con l'obiettivo di elaborare la proposta italiana, la Conferenza delle Regioni ha inaugurato ieri un gruppo di lavoro che coinvolge le dieci Regioni interessate dalla strategia.

Lombardia: Credito in Cassa, 1 miliardo alle imprese per debiti PA

Regione Lombardia - foto di eman866Un miliardo di euro per supportare le imprese. E' la finalità con cui la Regione Lombardia lancia 'Credito in Cassa', strumento con cui Palazzo Lombardia, con il supporto di Finlombarda, si farà carico di anticipare una parte dei crediti che le imprese vantano nei confronti degli enti locali, soprattutto Comuni.

PPP Internet del Futuro: finanziamenti per start-up e Pmi tecnologiche

Tablet - foto di Ministerio TIC Colombia Circa mille start-up e imprese innovative beneficeranno dello stanziamento da 100 milioni di euro annunciato dalla Commissione europea nell'ambito del partenariato pubblico-privato (PPP) sull’Internet del futuro. Le risorse finanzieranno lo sviluppo di applicazioni e altri servizi digitali in settori che vanno dai trasporti all'energia, dalla salute ai nuovi media.

Ricerca: pronti i fondi per la decongestione dello spazio aereo europeo

Aereo - foto di caribbUno stanziamento da 600 milioni di euro per la realizzazione di nuove ricerche su come sbloccare la congestione dello spazio aereo in Europa. E' quanto annunciato dalla Commissione europea in vista dell'aumento del 50% del numero dei voli nell'Ue previsto nell'arco dei prossimi 10-20 anni.