Lombardia: incassare i crediti verso la PA con il factoring Credito in Cassa

Credito in Cassa - foto di AxolotRegione Lombardia, Finlombarda, Associazione nazionale dei Comuni d'Italia-Lombardia, Unione delle province lombarde, Associazione italiana per il factoring e la commissione regionale Associazione bancaria italiana della Lombardia siglano ufficialmente l'accordo di collaborazione per realizzare 'Credito in Cassa', strumento che consente di smobilizzare 1 miliardo di euro per pagare le imprese creditrici verso le pubbliche amministrazioni.

Agricoltura: APP4INNO, concorso di idee per Pmi europee innovative

Frutta - foto di EmerikaPromuovere lo sviluppo e l'introduzione di innovazione nel settore agroalimentare. Con questo scopo Veneto Agricoltura, in collaborazione con Treviso Tecnologia - azienda speciale per l'innovazione della Cciaa di Treviso – hanno lanciato un concorso di idee nell'ambito del progetto “APP4INNO - Establishment and promotion of new approaches and tools for the strengthening of primary sector’s competitiveness and innovation in the South East Europe”, finanziato dal Programma di cooperazione territoriale “South East Europe”.

Fisco: ok ai nuovi meccanismi Ue contro le frodi-Iva

Euro banknotes - foto di AxolotDue nuovi strumenti rivolti agli Stati membri per rendere più rapida e efficace la lotta alle frodi sull'Iva. E' quanto previsto dai provvedimenti approvati nelle scorse ore a Bruxelles dal Consiglio dei ministri dell'Unione europea. Si tratta di un pacchetto di misure in risposta alle carenze nazionali nel sistema dell'Imposta sul valore aggiunto, che rende i paesi dell'Ue particolarmente vulnerabili alle frodi, spesso con gravi conseguenze per le casse di stato.

Aiuti di Stato: il Consiglio adotta i regolamenti di procedura e di abilitazione

Consiglio Unione europea - fonte: ConsiliumVia libera dal Consiglio dei ministri dell'Unione a due nuovi regolamenti in materia di aiuti di Stato, nell'ambito del processo di revisione della normativa esistente avviato nel maggio 2012. I due testi, il regolamento di procedura e il regolamento di abilitazione, contribuiranno a modernizzare le norme sugli aiuti di Stato in modo che agevolino l'attuazione della strategia Europa 2020 per la crescita e gli sforzi di risanamento di bilancio degli Stati membri.

Lombardia: ambiente, fondi per bonifiche e sicurezza del territorio

Provincia di Bergamo - foto di YorunoLa Giunta regionale ha stanziato 41 milioni di euro per la realizzazione di interventi di bonifica destinati a mettere in sicurezza il territorio lombardo. I finanziamenti saranno utilizzati anche per il proseguimento delle attività di ricerca delle sorgenti di inquinamento nelle acque sotterranee.

Open Days 2013: i workshop dedicati al programma di cooperazione interregionale ESPON

UE - foto di NewNicosiaCome rafforzare la cooperazione interregionale in Europa? Se ne parlerà il prossimo autunno a Bruxelles durante gli “Open days – European Week of Regions and Cities" - in programma dal 7 al 10 ottobre 2013 – grazie ai workshop del programma ESPON. Dal 2007 ESPON promuove la cooperazione interregionale nei settori della ricerca e dello sviluppo locale grazie a progetti congiunti che coinvolgono università, centri di ricerca, enti pubblici e privati.

Cipe: fondi per investimenti nelle ferrovie e per la sanita'

Binari - foto di Paolo MargariInfrastrutture e sanità sono al centro della seduta del 19 luglio del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica. Tra le decisioni, lo stanziamento di fondi per investimenti nella rete ferroviaria nazionale e la ripartizione dei contributi alle Regioni per i sussidi ai soggetti affetti dal morbo di Hansen e per la medicina penitenziaria.

Mae-Cnr: accordo per l’internazionalizzazione della ricerca italiana

InnovazionePromuovere la ricerca e l’innovazione italiane sui mercati esteri. Con questo comune intento il Ministero degli affari esteri (Mae) e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) hanno siglato il 18 luglio presso la Farnesina un accordo per rafforzare la reciproca collaborazione. L’intesa prevede strategie e le linee di azione per favorire la partecipazione dell’Italia a bandi di ricerca comunitari e internazionali.

Sardegna-Veneto: cooperazione con fondi FSE e FESR per contrastare la crisi

Accordo Sardegna - VenetoUn programma di collaborazione per realizzare progetti di contrasto alla crisi economica, a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo e del Fondo europeo di sviluppo regionale: è quanto prevede l'accordo stipulato tra le Regioni Sardegna e Veneto per mettere a frutto le potenzialità dei rispettivi territori.

Cabina Regia e Decreto Fare: proposte su debiti Pa, Imu, Iva, Fondo di Garanzia e appalti

Aula Camera - fonte: Camera dei deputatiDebiti della Pubblica amministrazione, Imu e Iva. Sono alcuni dei temi affrontati nell'ultima riunione della Cabina di regia del Governo. Parallelamente, le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato una serie di emendamenti al decreto del Fare (dl 69/2013). Tra questi, l'estensione del Fondo di Garanzia ai professionisti e l'introduzione del Durt, documento unico di regolarità tributaria, per le imprese.

Autotrasporto: Commissione Ue autorizza l'erogazione dell'ecobonus

Porto -foto di Max OppLa Commissione europea autorizza l’erogazione dell’ecobonus, l'incentivo agli autotrasportatori per favorire il trasferimento delle merci dalla strada al mare relativo al 2010, e prorogato al 2011. Dopo un'indagine avviata dall'Antitrust Ue sugli incentivi, inizialmente considerati aiuti di Stato, i nodi si sciolgono: Bruxelles dà ragione all'Italia e autorizza così il Governo italiano a pagare il contributo alle imprese che hanno ottenuto il beneficio.