Notizie

Via alla consultazione sul Fondo per lo sviluppo delle montagne

Fondo montagna - Foto di Lum3n da PexelsAperta fino a fine aprile la consultazione per verificare l'impatto della regolamentazione che ha istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit).

Cos'è e come funziona il Fondo per lo sviluppo delle montagne?

Aiuti di Stato: nuovo Quadro temporaneo di crisi e transizione e modifiche al Regolamento GBER

Commissaria Margrethe Vestager - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Jennifer JacquemartIl nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato adottato dalla Commissione nell'ambito del Green Deal Industrial Plan permetterà ai 27 di sostenere maggiormente gli investimenti funzionali alla transizione verso un'economia a emissioni zero e all'autonomia energetica dell'Unione, in sinergia con le modifiche apportate da Bruxelles al Regolamento generale di esenzione per categoria.

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

Smart Manufacturing Sostenibile 2023: appuntamento a Milano

Smart Manufacturing Sostenibile 2023 - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsIl 23 marzo presso la sede di MADE, il competence center Industria 4.0, The Innovation Group organizza l'executive conference dedicata al digitale e alla green economy per riscrivere il futuro dell'industria italiana.

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe. In campo fondi europei, Innovation Fund e InvestEU  

SIMEST, Fondo 394: in arrivo la sezione ad hoc per chi esporta nei Balcani

Photo by Oleksandr PidvalnyiA breve le imprese italiane che operano nei Balcani potranno contare sui nuovi finanziamenti agevolati erogati da SIMEST tramite il Fondo 394-81. A disposizione ci saranno 200 milioni di euro, di cui una quota sarà erogata sotto forma di contributo a fondo perduto. L’identikit della nuova agevolazione SIMEST è contenuto in un documento di programmazione strategica, pubblicato di recente.

SIMEST (Gruppo CDP): al via il Piano Strategico 2023 – 2025 “ImPatto d'Impresa. Sì, un Patto per la Crescita"

Decreto Ricostruzione: le novità su imprese e contributi

Foto di Mikhail Nilov da PexelsE’ in vigore la legge di conversione del DL Ricostruzione che, dopo il passaggio in Parlamento, include numerosi articoli che interessano anche i contributi per la ricostruzione privata e le agevolazioni per le imprese del cratere.

Nuovo accordo CDP-CEB da 350 milioni per il sisma 2016

PNRR: al via FAIR, il partenariato esteso sull'intelligenza artificiale

PNRR partenariato intelligenza artificialeSi chiama FAIR (Future Artificial Intelligence Research), il partenariato finanziato dal Recovery plan che in questi giorni prende il via con due eventi di lancio a Pisa. In arrivo nuove opportunità per ricercatori e imprese, tra cui i bandi a cascata che coinvolgeranno le aziende interessate ad investire nel trasferimento tecnologico e nello sviluppo di nuove soluzioni di intelligenza artificiale.

In arrivo la piattaforma con i bandi PNRR per ricercatori, imprese e startup

Agricoltura biologica: le istruzioni per formare un biodistretto

Agricoltura biologica - Foto di Pexels da PixabayImprese, associazioni, comuni ed enti di ricerca interessati a costituire un biodistretto - e candidarsi così anche a ottenere i contributi della PAC e del nuovo Fondo per l'agricoltura biologica - hanno finalmente un quadro normativo chiaro. Ecco come dare vita a un distretto bio.

Tutto pronto per i bandi del Fondo agricoltura biologica

PNRR, al via due gare da 660 milioni per l'edilizia scolastica

Gare PNRR Scuola - Foto di Ksenia Chernaya da PexelsC'è tempo fino ai primi di aprile per partecipare alle due procedure di gara per l’aggiudicazione di Accordi Quadro multilaterali finalizzati alla costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza di asili nido, scuole e poli dell'infanzia, previsti dal PNRR.

PNRR: bandi e finanziamenti per la scuola

Niente clausola di salvaguardia nel 2024. Transizione verso la nuova governance economica

Dombrovskis e Gentiloni - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Christophe LicoppeIl vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il commissario all'Economia Paolo Gentiloni hanno presentato gli orientamenti per le politiche di bilancio 2024. Un ponte tra le regole dell'attuale Patto di stabilità e il quadro che emergerà dalla revisione della governance economica dell'Unione in discussione a Bruxelles.

Paesi UE divisi sulla riforma del Patto di Stabilità

RepowerEU, PNRR e Coesione: le possibili modifiche al Piano

PNRR RepowerEU - Foto di Miguel Á. Padriñán da PexelsMentre proseguono gli incontri preparatori per modificare il PNRR con l’inserimento del capitolo energia REPowerEU si fa più chiaro quali investimenti potrebbero essere inseriti nel Recovery rinnovato (quelli strategici per la transizione green) e quali misure otterranno un'iniezione di risorse attingendo dai fondi strutturali non spesi del periodo 2014-2020 (gli aiuti a famiglie e imprese contro il caro energia, in scadenza il 1° aprile).

Modifiche al PNRR: come cambierà il Piano italiano e cosa prevedono le regole europee su REPowerEU

Beni strumentali PMI: le FAQ del MIMIT sulla Nuova Sabatini

Nuova Sabatini - Foto di cottonbro da PexelsOltre a fugare i dubbi sul cumulo con altri incentivi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy risponde alle domande frequenti sulla nuova disciplina della Nuova Sabatini che - attraverso contributi in conto impianti correlati a finanziamenti bancari (o leasing) - sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale.

Le ultime novità sugli incentivi del Piano Transizione 4.0

Pagina 10 di 1874