Notizie
L’UE cerca esperti per le call Health di Horizon Europe
La Commissione europea è alla ricerca di professionisti indipendenti da impiegare come valutatori delle call afferenti al Cluster 1 di Horizon Europe, quello dedicato alla salute. I profili ricercati includono non solo esperti in medicina e malattie, ma anche professionisti attivi in altre aree come l’intelligenza artificiale.
Internazionalizzazione, il nuovo programma di attività della Regione Lazio
Un investimento complessivo di 4 milioni di euro per partecipare a circa 40 fiere e grandi eventi nazionali e internazionali. Sono questi i contenuti del Programma di attività di internazionalizzazione della Regione Lazio, presentato insieme allo schema di convenzione con la Camera di Commercio di Roma.
La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative
Fondo nautica da diporto sostenibile: domande dall'8 aprile
Si aprono nella prima metà di aprile i termini per fare richiesta di accesso al Fondo per la nautica da diporto sostenibile, uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici.
Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP
Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei
C'è tempo fino al 4 aprile per partecipare al nuovo bando dell'iniziativa C4T GROUNDWORK, che mira a supportare le regioni europee impegnate nella spesa dei fondi dell’Obiettivo 2 della Politica di Coesione dedicato alla transizione verde.
Just Transition Fund: call per l'assistenza tecnica del JTP Groundwork
Prorogato il bando per i danni da siccità. 112 milioni tra riserva di crisi PAC e fondi nazionali
Più tempo per la richiesta degli aiuti straordinari destinati alle imprese agricole colpite dalla siccità. A disposizione 37,4 milioni di fondi europei della riserva agricola della PAC, cui si aggiungono risorse nazionali pari a 74,8 milioni di euro, per un totale di oltre 112 milioni di euro a favore dei settori danneggiati dagli eventi climatici avversi.
Calamità naturali: aiuti forfettari fino a 42 mila euro per le imprese agricole
Contratti di sviluppo STEP: al via il bando PN RIC 21-27
Partenza il 15 aprile per la misura da quasi 500 milioni di euro finanziata dal Programma Nazionale "Ricerca Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale", più noto come PN RIC 2021-2027. I finanziamenti del Contratto di sviluppo sono destinati agli investimenti negli ambiti individuati dal Regolamento STEP.
Bruxelles approva la riprogrammazione STEP del PN RIC 2021-27
Contratti di sviluppo catene di approvvigionamento strategiche: domande da aprile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto con i termini di apertura del nuovo sportello del Contratto di sviluppo per catene di approvvigionamento strategiche, nell'ambito dell'Investimento 7 della M1C2 del PNRR. Il budget ammonta a 500 milioni di euro, di cui 100 milioni riservati alla filiera Design, Moda e Arredo.
MIMIT: nuovi bandi PNRR in arrivo e novità per i crediti d'imposta 5.0
Automotive: cosa è emerso dal tavolo del MIMIT
Circa 2,5 miliardi di euro per l’industria automobilistica italiana nel triennio 2025-2027. Sono le risorse che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) intende mettere in campo a sostegno della filiera, come ha ribadito il ministro Adolfo Urso in occasione dell'ultimo tavolo automotive.
Automotive: a Bruxelles si discute la proposta Urso, cosa dice e come è stata accolta tra i 27
Riaprono i termini per il riversamento tax credit R&S
Come annunciato a fine gennaio in occasione del Tavolo Moda, il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha riaperto i termini della procedura per il riversamento spontaneo del credito d'imposta ricerca e sviluppo (R&S) indebitamente fruito. Una decisione che viene incontro anche alle richieste di Confindustria che da mesi era in pressing sul tema.
Giovani in Quota, contributi per l'imprenditoria giovanile nei comuni montani del Lazio
Si aprirà domani, 18 marzo, un nuovo bando per supportare i giovani under 35 che vogliono avviare o potenziare un'attività imprenditoriale nei Comuni montani della Regione Lazio. A disposizione circa 5 milioni di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT).
La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative