Notizie

Puglia: imminenti tre nuovi bandi del Fondo Europeo per la Pesca - FEP 2007-2013

FEP 2007/2013 Puglia - Foto di Valeria e Marco de RisoSaranno pubblicati a breve tre nuovi bandi in attuazione di 3 misure del Fondo europeo per la pesca (FEP) 2007/2013: Misura 1.3 "Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività", Misura 1.4 "Piccola pesca costiera", Misura 1.5 "Aiuti in materia di compensazione socio economica". Le domande potranno essere inviate entro il termine di 60 giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione di ciascun bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP).

Legge 99/2009 per sviluppo, internazionalizzazione imprese ed energia

GazzPubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 99 del 23 luglio 2009 recante la conversione del cosidetto Ddl Sviluppo, con le "Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonchè in materia di energia". Il testo, suddiviso in 64 articoli, entrerà in vigore dal 15-8-2009. Vediamo in sintesi le maggiori riforme strutturali introdotte dalla Legge Sviluppo.

Emilia-Romagna: 24,5 milioni di euro per la formazione aziendale

 Con l'approvazione del Piano delle politiche attive previste dal Patto per superare la crisi sottoscritto tra la Regione e le parti sociali si rendono disponibili oltre 24 milioni di euro per i lavoratori e le imprese, per aiutarle ad adeguare competenze, professionalità e strategie in vista della ripresa economica.

Lombardia: il Fondo Fismer finanziera' l'innovazione delle imprese di servizi

Regione LombardiaLa Giunta regionale ha istituito un nuovo fondo per sostenere l'innovazione e l'imprenditorialità del settore dei servizi alle imprese, il Fondo Fimser, la cui gestione è affidata a Finlombarda, con una dotazione iniziale di circa 6,5 milioni di euro. In autunno è prevista la pubblicazione di un apposito bando per sostenere i progetti che saranno ritenuti ammissibili al finanziamento regionale.

Banche: le Pmi possono sospendere il pagamento dei mutui (quota capitale)

Giulio Tremonti“La terra deve riposare, bisogna metterla a maggese e attendere il tempo giusto”. E’ del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, il commento “agreste” alla moratoria per la restituzione dei crediti alle aziende: a firmarlo oggi l’Abi e le altre associazioni dell’Osservatorio banche-imprese. Sempre secondo Tremonti, l’accordo è “una bombola di ossigeno”. Un “passo importante” secondo il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

Piemonte: bando per l'innovazione dei processi produttivi

Stabilimento produttivo, foto di Mikołaj KirschkeLa Regione Piemonte ha approvato un bando di 70 milioni di euro per sostenere programmi organici di  investimento finalizzati ad introdurre innovazioni nel processo produttivo. Tutte le aziende potranno partecipare al bando, predisponendo progetti di consulenze, di assistenza gestionale ed effettuando investimenti per l’innovazione, per la sostenibilità ambientale e per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Infrastrutture e sistema produttivo: il Cipe sblocca 4 miliardi di euro per la Sicilia

Sala Stampa di Palazzo Chigi. Fonte: Governo.itMolto rumore, ma non per nulla. Tra avvisaglie di secessione che hanno sfiorato l’aut aut, la tempesta che ha investito il governo è durata  meno di una settimana e si è conclusa con quello che Gianfranco Miccichè ha definito il “Par della Pace”, cioè lo sblocco da parte del Cipe degli annunciati 4,313 miliardi di euro per il programma attuativo regionale siciliano dei Fondi Fas.

Lombardia: 20 milioni di euro per sostenere le imprese turistiche

TurismoLa Regione ha stanziato 20 milioni di euro per sostenere la competitività delle imprese turistiche con varie tipologie di agevolazioni. Indicazioni tecniche e modalità operative per accedere ai finanziamenti saranno definiti da un apposito bando. Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato.

Lombardia: varato un pacchetto di provvedimenti per la qualità dell'aria

Impatto ambientaleLa Regione Lombardia ha varato un "pacchetto" di provvedimenti per la qualità dell'aria che comprende un nuovo stanziamento di oltre 11 milioni di euro per favorire l'utilizzo di mezzi a minor impatto ambientale da parte di soggetti pubblici e privati, nonchè per incentivare l'installazione di pannelli solari sugli edifici pubblici.

ESPON 2013: a settembre la pubblicazione di cinque nuovi bandi

ESPON 2013Annunciata per il 16 Settembre 2009 la pubblicazione di cinque inviti a presentare proposte (Calls for proposals) sul Programma comunitario ESPON 2013, che mira alla costruzione di una rete europea per l’osservazione territoriale e la coesione. I fondi a disposizione ammontano ad Euro 14.910.000 e saranno selezionati al massimo 31 progetti. Le proposte dovranno essere presentate entro l'11 Novembre 2009.

Lazio: 55 milioni di euro per riqualificare 75 stazioni ferroviarie

Stazioni ferroviarieLa Regione ha dato il via libera all'autorizzazione di bandi per project financing per la riqualificazione di 75 stazioni ferroviarie del Lazio,  finanziando tale progetto con 55 milioni di euro di fondi Por 2007-2013, al fine di migliorarne la vivibilità e dare più sicurezza a chi deve spostarsi quotidianamente con i treni. Entro dicembre apriranno i primi cantieri per il restyling delle stazioni.