Notizie

Appalti: tiene la progettazione, preoccupa il calo dei servizi di ingegneria

Servizi di architettura e ingegneriaNonostante la contrazione di maggio, il mercato dei bandi di sola progettazione continua a rimanere positivo rispetto al 2017. Diversa è la situazione dei bandi di tutti i servizi di ingegneria, con un andamento totalmente negativo rispetto all’anno scorso. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Oice-Informatel.

Codice Appalti - ok a linee guida ANAC su vigilanza privata

Proprieta' intellettuale - al via il premio europeo per inventori

European Inventor AwardAperte fino al 28 settembre 2018 le candidature per la nuova edizione dell'European Inventor Award, il riconoscimento conferito dall'Ufficio brevetti europeo (EPO) agli inventori che hanno apportato cambiamenti significativi nella società e nell'economia con le loro scoperte.

Brevetti - EPO, crescono richieste italiane

Cooperazione: UE e ACP a lavoro sull'accordo di partenariato post 2020

UE-ACP (Africa, Caraibi e Pacifico)In vista della scadenza, a inizio 2020, dell’accordo di Cotonou, l’UE e gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico si preparano ad aprire i negoziati per realizzare un partenariato più forte, incentrato su sfide e interessi comuni e guidato dai principi di uguaglianza e solidarietà tra partner.

BEI - l'impatto dei finanziamenti delle banche multilaterali sullo sviluppo

Commercio: al via i negoziati UE-Nuova Zelanda

Malmström e Parker © European Union, 2018/Source: EC - Audiovisual ServiceDopo l'annuncio dell'avvio dei negoziati per un accordo di libero scambio tra Unione europea e Australia, la commissaria per il Commercio Cecilia Malmström è volata a Wellington in vista dell'inizio delle trattative con la Nuova Zelanda.

Commercio: UE-Australia, al via negoziati per accordo di libero scambio

Finanziamenti UE - bando 2018 del Fondo di ricerca carbone e acciaio

Carbone e acciaioAperto il nuovo invito a presentare proposte nell'ambito del programma UE del Fondo di ricerca carbone e acciaio. A disposizione 40 milioni di euro.

Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione 

Proprieta' intellettuale - Parlamento UE, adeguare regole all'era digitale

Proprietà intellettualePer tutelare il copyright nell'era digitale servono regole chiare e in linea con i cambiamenti apportati dall'uso delle nuove tecnologie. Questo l'appello lanciato dalla commissione giuridica del Parlamento europeo che ha adottato la sua posizione in merito alla proposta di direttiva per la protezione del diritto d'autore nel mercato unico digitale.

Proprieta' intellettuale: tutela del copyright nel mercato UE digitale 

Nuove Zone Franche Urbane - ZFU: i beneficiari degli incentivi

Zone Franche Urbane - ZFU - photo credit: Nicola Rocca Il MISE pubblica gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive nelle nuove Zone Franche Urbane (ZFU). In arrivo il codice tributo per la fruizione degli incentivi.

MISE - agevolazioni per nuove Zone franche urbane – ZFU

Africa - consulenza per progetti di investimento privati

Consulente juniorE' aperta la selezione di un consulente junior per attività di supporto nella pianificazione e nell'esecuzione di progetti di investimento privati in Africa. L'incarico, con sede a Nairobi, dovrebbe partire nel mese di luglio per una durata di 6 mesi.

Mongolia - bando di consulenza per sviluppo di software

Dazi USA - al via le misure commerciali UE per riequilibrare il mercato

Risposta UE a dazi USAIn risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di prodotti d’acciaio e d’alluminio provenienti dall’UE, Bruxelles adotta misure di riequilibrio su una serie di prodotti made in USA del valore di 2,8 miliardi di euro.

CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy

Voucher digitalizzazione – online gli importi delle agevolazioni

Voucher digitalizzazioneIl Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato l'elenco dei beneficiari dei voucher digitalizzazione con l’indicazione dell’importo del contributo spettante a ciascuna impresa.

Voucher digitalizzazione: domande di erogazione da settembre

Mobilita’ intelligente - Bruxelles a caccia di startup

Impact Connected CarMentre in Parlamento europeo si discute di mobilità del futuro, il progetto europeo Impact Connected Car è alla ricerca di startup e PMI capaci di offrire soluzioni all’avanguardia nel settore della mobilità connessa e intelligente.

Smart Road - osservatorio per auto connesse e guida autonoma