Notizie

Intelligenza artificiale - MISE cerca esperti per strategia nazionale

Intelligenza artificialeAperto fino a metà ottobre l'invito a manifestare interesse per la selezione di 30 esperti che aiuteranno il Ministero dello Sviluppo Economico nell’elaborazione della strategia nazionale sull’intelligenza artificiale.

Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare

Export Vale 8,3 milioni di euro l'export di beni della Puglia, che si conferma tra le Regioni italiane competitive sui mercati esteri. A dirlo sono i dati del Polo SACE-SIMEST, secondo cui le esportazioni pugliesi sono cresciute del 4,1% nel 2017.

SACE-SIMEST: Sicilia seconda Regione esportatrice del Mezzogiorno

Banche: ABI, servizi di assistenza al cliente in aumento

Contact centre - photo credit: HolidayextrasSecondo i dati dell'Associazione bancaria italiana (ABI), i servizi di assistenza al cliente via telefono, chat, e-mail e social media sono in forte crescita, con oltre 3.300 operatori bancari, di cui 633 entrati nell’ultimo anno.

Banche: ABI, cresce il mobile banking

Italia partecipa alla Settimana europea della mobilita' 2018

Settimana europea mobilitàAnche l'Italia aderisce alla 17esima edizione della Settimana europea della mobilità, che si celebra dal 16 al 22 settembre in tutta Europa. Il motto di quest'anno è 'Mix and Move', per promuovere il trasporto multimodale nei centri urbani.

Auto elettriche - oltre un milione vendute in Europa, Italia indietro

ASEAN - prospettive e rischi della Quarta rivoluzione industriale

South east AsiaSullo sfondo della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, i leader dei Paesi del Sud-est asiatico si sono incontrati al World Economic Forum on ASEAN 2018 per discutere strategie e politiche per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Quarta rivoluzione industriale.

UE e Vietnam siglano accordi su commercio e protezione investimenti

Politica Coesione – spendere tutti i fondi UE non è sinonimo di efficacia

Fondi europeiUtilizzare i fondi europei non dovrebbe divenire un fine in sé, a prescindere dai risultati. E' il monito lanciato dalla Corte dei Conti europea con la sua ultima relazione sulla Politica di Coesione.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

Mercato UE energia elettrica - perche’ l’Italia fa un passo indietro

Capacity MarketIl Governo vuole concedersi più tempo per capire se siano “più convenienti meccanismi flessibili di capacity o una riserva strategica” nell’ambito dei negoziati UE sul mercato interno dell’energia elettrica. Allineandosi, così, al gruppo guidato da Polonia e Francia.

Energia - il cortocircuito UE sul Capacity Market

Ricerca: la roadmap 2018 delle infrastrutture UE

Infrastruttura ricercaC’è anche METROFOOD-RI, la piattaforma per la sicurezza agroalimentare coordinata dall’Italia, tra le sei nuove infrastrutture di ricerca paneuropee della roadmap 2018 dell’European Strategy Forum for Research Infrastructures.

Ricerca – piattaforma Ue per sicurezza alimentare

Ponte Genova - dal CdM misure speciali per imprese e cittadini

Ponte Morandi - Author Michele FerrarisIl Consiglio dei Ministri approva misure urgenti per sostenere la popolazione e le imprese colpite dal crollo del ponte Morandi di Genova, contribuire alla rinascita post-sisma nel Centro Italia e nell'Isola di Ischia e garantire la sicurezza della rete infrastrutturale nazionale.

Ponte Genova - Ingegneri propongono protocollo di valutazione infrastrutture

Edilizia residenziale pubblica - via libera al riparto di 321 milioni

Edilizia residenziale pubblicaApprovato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ripartisce oltre 321 milioni di euro per il programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi di edilizia residenziale pubblica. Previsto anche un fondo di solidarietà per rispondere alle famiglie rimaste senza casa dopo il crollo del Ponte Morandi.

Riforma del Codice Appalti, ecco cosa propongono i costruttori

Riforma del Codice Appalti, ecco cosa propongono i costruttori

Codice appaltiScaduti i termini per partecipare alla consultazione del MIT sulla futura riforma del Codice Appalti, l'ANCE pubblica le osservazioni e le proposte per semplificare la normativa e sbloccare le opere in Italia.

Codice Appalti - CNA, serve riforma per tutelare le piccole imprese