Notizie

ERC - work programme 2019, fondi UE per ricercatori d'eccellenza

Ricerca ERCAmmontano oltre 2 miliardi di euro i fondi stanziati dal programma di lavoro 2019 del Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC) per sostenere i ricercatori d'eccellenza. Aperti intanto i primi due bandi per sovvenzioni di avviamento e synergy grants.

Horizon 2020 - le universita' italiane che hanno ricevuto fondi UE

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni

Agid Pubblice AmministrazioniAperta fino all'8 ottobre la consultazione sulle linee guida dell’Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi (IPA)

PA: Teresa Alvaro nuovo direttore AgID

Fondi europei post 2020: le novita' per FESR, FSE, FEAMP e Interreg

Nicola De Michelis - DG Regio Commissione UELa Commissione UE ha presentato a Roma le sue proposte per il futuro della Politica di Coesione nel Quadro finanziario post 2020. I dati sulla spesa dei fondi UE 2014-2020, intanto, rivelano che nonostante l'accelerazione degli ultimi mesi l'Italia è ancora in fondo alla classifica europea.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi

Decreto rinnovabiliIl decreto che prevede incentivi pari a oltre 250 milioni di euro per le rinnovabili elettriche cambia, in parte, pelle. Fra le novità più importanti, lo spostamento delle date di apertura dei bandi e la premialità per chi sostituisce i tetti di amianto con pannelli solari fotovoltaici.

Decreto rinnovabili - ci siamo quasi, c’e’ ok del ministero Ambiente

ABI: aumentano clienti attivi tramite Mobile Banking

Mobile banking - photo credit: Bankenverband/Hanibal (Michael Hanschke)Nel 2017 il numero di clienti bancari attivi da mobile è cresciuto del 68% rispetto all'anno precedente, toccando quota 8 milioni. Lo rivela il rapporto annuale di ABI Lab su sviluppo e potenzialità della banca in “mobilità”.

Banche: ABI, cresce il mobile banking

Milleproroghe - bando periferie, i tagli preoccupano le Regioni

Bando periferieI tagli alle risorse già impegnate con il bando periferie preoccupano la Conferenza delle Regioni. “Lo Stato non può tradire gli accordi sottoscritti e azzerare i tanti contratti già perfezionati”, denuncia Stefano Bonaccini.

Milleproroghe - bando periferie, associazioni contro i tagli

Innovazione - Call for Growth per startup Legal, Tax e Accounting

StartupLe startup innovative nel mondo dei servizi legali, fiscali e amministrativi hanno tempo fino al 14 ottobre per partecipare alla Call For Growth lanciata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft.

Energia - Terna e Digital Magics a caccia di startup

Edilizia scolastica: accordo Stato-Regioni, ma le risorse non bastano

Edilizia scolasticaLa Conferenza delle Regioni dà il via libera all’accordo per l’edilizia scolastica. Ma gli Enti locali avvertono: “le  risorse previste per il triennio non sono sufficienti per il lavoro che c'è da fare”.

Scuole - parte mappatura satellitare, dubbi su accordo sicurezza sismica

Sisma Centro Italia – anticipi bancari alle imprese e sostegno al reddito

Ricostruzione post sismaUn accordo tra l'ABI e il commissario straordinario De Micheli prevede anticipi bancari a favore di imprese edili e professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma. L'INPS, intanto, proroga le misure di sostegno al reddito a tutto il 2018.

Terremoto Centro Italia - contributi e sismabonus, come orientarsi

Corte Conti UE: semplificare accesso ai bandi Erasmus

Erasmus - photo credit: HUHEZI (Mondragon Unibertsitatea)Procedure troppo complesse e indicatori di performance da rivedere. Sono i rilievi mossi dalla Corte dei conti europea al programma Erasmus+, un marchio UE di successo che può ancora migliorare.

Erasmus+: scambi virtuali per promuovere il dialogo interculturale

Fondi UE - 430 milioni per energia e trasporti, come partecipare

Fondi UE energia e trasportiDalle tecnologie per le rinnovabili alle infrastrutture. Si aprono i termini per partecipare a una serie di call dedicate a energia e trasporti nell’ambito del programma Horizon 2020. A disposizione, 430 milioni di euro.

Fondi europei - bandi Horizon 2020