Notizie

Fondo Cinema – secondo round di domande per contributi selettivi 2018

Contributi selettivi cinema Online la modulistica per la richiesta dei contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature, lo sviluppo e la pre-produzione, la produzione e la distribuzione nazionale di opere cinematografiche.

Fondo garanzia PMI – al via Sezione speciale Cinema

Export: helloITA, il primo marketplace del Made in Italy in Cina

helloITA - Photo credit: hinglish NotesL’agenzia ICE e il colosso dell’e-commerce Alibaba lanciano helloITA, hub virtuale per portare le eccellenze del Made in Italy in Cina. E’ la prima partnership al mondo tra un ente governativo e il gruppo fondato da Jack Ma.

Sottosegretario Geraci in Cina per promuovere Made in Italy e investimenti

Agenzia Coesione territoriale: Antonio Caponetto nuovo direttore generale

Cretu e Lezzi - © European Union, 2018/Photo: Jennifer JacquemartUfficiale il passaggio di testimone alla guida dell'Agenzia per la coesione territoriale: a Maria Ludovica Agrò, direttore generale fin dalla sua creazione, subentra Antonio Caponetto. A lui spetterà accelerare la spesa dei fondi UE a rischio disimpegno.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

Proprieta' intellettuale: come aiutare le imprese ad investire in UE

Economic Forum 2018 - 5 settembre 2018In Europa è necessario aiutare le imprese ad investire nella tutela delle proprie idee, con strumenti e risorse adeguati. Ecco le strategie proposte all'Economic Forum 2018 di Krynica (Polonia) nel corso del panel su fondi UE post 2020, innovazione, creatività e proprietà intellettuale. 

Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività 

Fondi europei - mappa online per progetti su oceano Atlantico

Oceano AtlanticoQuanti e quali sono i progetti finanziati dall’UE nel settore marittimo? Il Maritime datahub fornisce una mappa online delle iniziative europee che contribuiscono ad implementare la strategia UE per l’oceano Atlantico.

Fondi UE - gara per sostenere investimenti nell'economia blu

Salute - al via iniziativa UE per i vaccini

VacciniMentre in Italia la scuola riparte alle prese con il caos vaccini, a Parigi viene lanciata la European Joint Action on Vaccination (EU-JAV), programma triennale per rafforzare la risposta dei Paesi europei alla sfiducia nei confronti delle vaccinazioni.

Fondi UE – riparte il programma Frutta e latte nelle scuole

Romania: fornitura di beni per sviluppo di risorse idriche

Fornitura idricaE’ aperto un bando per la fornitura di contatori dell’acqua intelligenti e dispositivi tecnologici per la lettura dei consumi nell’ambito di un progetto di promozione delle risorse idriche in Romania.

Indonesia - servizi di consulenza per gestione delle inondazioni

Milleproroghe - bando periferie, associazioni contro i tagli

Bando periferieSindaci, costruttori, ambientalisti, associazioni per la rigenerazione urbana parlano con una voce sola e chiedono alla Camera di non approvare l’emendamento al decreto Milleproroghe che sospende le risorse per le periferie.

Milleproroghe - perche’ slitta la liberalizzazione del mercato energia

Fondi europei – Consiglio, confermati i tagli al bilancio UE 2019

Hartwig Löger - Copyright: European UnionIl Consiglio approva la propria posizione sul bilancio UE 2019 e conferma i tagli alla proposta della Commissione europea. Il negoziato con il Parlamento partirà a fine ottobre.

Bilancio UE 2019 – PE contro i tagli del Consiglio a Horizon e CEF

Bando ISI Inail 2017 – gli elenchi delle domande ammesse

Contributi per sicurezza lavoroOnline gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande di finanziamento presentate in risposta al bando ISI Inail 2017 per la sicurezza sul lavoro. Individuate domande ammesse, accolte con riserva, decadute e non finanziabili.

Bando ISI INAIL 2017: 16mila partecipanti al click day

Corte Conti UE – Politica coesione poco attenta ai risultati

Photo credit: Corte dei Conti europeaSecondo una relazione della Corte dei Conti europea la Politica di coesione si concentra più sulla spesa dei fondi UE che sui risultati. Così, avverte la Corte, non vi è garanzia che siano stati finanziati i progetti migliori.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020